Di Biagio traccia parallelismi tra Barella italiano e il primo De Bruyne, Kroos

Luigi Di Biagio, ex allenatore dell'Italia U21, paragona Nicolò Barella ai primi Kevin de Bruyne e Toni Kroos, elogiando la sua evoluzione da giocatore giovane, a volte irregolare, a centrocampista versatile e maturo.

Nicolò Barella
Kevin C. Cox/Getty Images

Luigi Di Biagio, ex allenatore dell’Italia Under 21, ha paragonato Nicolò Barella a una miscela dei primi Kevin de Bruyne e Toni Kroos, riconoscendo la trasformazione della stella dell’Inter da giocatore un po’ irregolare in gioventù.

Di Biagio, che ha presentato Barella alla squadra dell’Italia U21 nel 2017, ha elogiato la sua versatilità e crescita, affermando: “Barella assomiglia alle versioni iniziali di Kevin De Bruyne, quando operava in modo più centrale, e Toni Kroos, noto per le sue ultime corse”. Ha ricordato gli esordi di Barella, descrivendolo come un “ragazzo vivace” che ogni tanto mostrava segni di incoerenza ma si trasformava in un calciatore completo, capace di eccellere in ogni ruolo.

Riflettendo sull’evoluzione di Barella, Di Biagio ha sottolineato la sua maturazione con l’esperienza: “Prima giocava da trequartista, oggi ha la maturità di un calciatore che ha giocato 300-400 partite ad alto livello”. dell’efficacia di Barella in vari ruoli, in particolare in un doppio centrocampo, come nella recente vittoria dell’Italia contro l’Albania a EURO 2024, dove Barella ha segnato il gol decisivo.

Attualmente festeggia il suo secondo titolo in Serie A con l’Inter, Barella ha prolungato il suo contratto con il club fino al 2029 e continua a essere una figura fondamentale sia per il club che per la nazionale, totalizzando 10 gol in 54 presenze con l’Italia.

Nicolò Barella

[ID articolo_giocatore=”130117″]

In questa stagione ha giocato in totale 37 volte per 2832 minuti in Serie A.

Nicolò Barella ha segnato 2 gol per l’Inter. Ha procurato 3 assist. Ha ricevuto 8 cartellini gialli e nessun cartellino rosso.

La sua squadra attualmente è prima in Serie A. Nell’ultima partita l’Inter ha pareggiato 2-2 contro l’Hellas Verona.

Prestazione e statistiche dell’Inter

Inter

Allenatore: Simone Inzaghi
Pos
Vitt 29
Pareg 6
Sconf 2
Gol 87-20
Diff 67
Pos
Vitt 3
Pareg 3
Sconf 0
Gol 8-5
Diff 3

Attualmente l’Inter è prima in Serie A con 93 punti.

Nelle ultime 38 partite ha vinto 29 volte, pareggiato 7 volte e perso due volte. Nell’ultima partita, l’Inter ha pareggiato 2-2 contro l’Hellas Verona.​​

Ha una differenza reti positiva dopo aver segnato 87 gol e subendone 20.​