Il Turris ha piegato il Brindisi 2-1 con G. Nicolao che ha segnato una doppietta. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

BRINDISI. Il Turris ha superato il Brindisi vincendo 2-1. G. Nicolao e’ stato il giocatore decisivo dopo aver segnato 2 gol. Tutti i gol sono stati segnati nel primo tempo.​E’ stato il Turris a segnare prima con una rete di G. Nicolao al 14′. In seguito G. Nicolao ha segnato nuovamente per il Turris al 28′ minuto che ha segnato una doppietta. In seguito, D. Petrucci ha ridotto le distanze per il Brindisi con (45′). Comunque il risultato finale è rimasto bloccato sullo 2-1.

Il match si è giocato allo stadio Stadio Franco Fanuzzi in Brindisi sabato 27 Aprile ed è cominciato alle 6:30 pm. L’arbitro che si è preso cura dell’incontro è stato Carlo Rinaldi. Le condizioni metereologiche hanno registrato sky is clear. La temperatura era piacevole con 18.22 gradi Celsius o 64.8 Fahrenheit. L’umidità era del 51%.​

Statistiche della partita​

  • 53 Possesso palla 47
Shots
  • 4 Totali 7
  • 2 In porta 4
  • 2 Off Target 3
  • 0 Bloccati 0
  • 88 Azioni 70
  • 51 Azioni Pericolose 46
  • 0 Ball safe 0
  • 0 Rigori 0
  • 1 C. angolo 2
Falli
  • 0 Cart. Gialli 0
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0

Possesso palla

Nessuno dei due team è stato particolarmente dominante in termini di possesso palla. Il Turris ha avuto il possesso palla per il 53% del tempo. Diversamente, dall’altra parte il Turris ha controllato la palla per il 47% della partita.

Stile e tiri

Il Brindisi ha avuto un’interpretazione della gara più offensiva con 51 azioni pericolose, 4 tiri, di cui 2 erano in porta. Tuttavia, il Turris ha avuto modo di vincere questo incontro.

Il Brindisi ha tirato 4 volte, 2 in porta e 2 fuori. Dall’altra parte, il Turris ha tirato 7 volte, 4 in porta, e 3 fuori.

Cartellini

Nessun team ha ricevuto alcuna ammonizione.

Match Timeline

14'
G. Nicolao(goal)
28'
G. Nicolao(goal)
D. Petrucci(goal)
45'
C. Bunino- sub ->M. Pagliuca
46'
V. Labriola- sub ->N. Monti
46'
B. Valenti- sub ->D. Galazzini
46'
51'
L. Ricci- sub ->G. Nicolao
60'
S. Jallow- sub ->R. Maniero
60'
N. Siega- sub ->J. Scaccabarozzi
N. Bagatti- sub ->C. Martorelli
77'
77'
L. Nocerino- sub ->F. De Felice
77'
S. Pugliese- sub ->L. Giannone
F. Gorzelewski- sub ->Tano Bonnín
86'

Classifica

Dopo aver giocato questo incontro, il Brindisi rimane con 25 punti rimanendo in 20ª posizione. Dall’altro lato, il Turris ha 44 punti rimanendo in 15ª posizione.

Prossima partita

Brindisi – Formazione

Brindisi
P
V. Antonino 1.Italia
D
N. Monti 3.Italia
46'
D
Tano Bonnín 13.Dominican Republic
86'
D
G. Pinto 17.Italia
D
M. Calderoni 27.Italia
D
L. Falbo 33.Italia
D
D. Galazzini 34.Italia
46'
C
D. Petrucci 10.Italia
45'
C
C. Martorelli 36.Italia
77'
A
D. Vantaggiato 7.Italia
A
M. Pagliuca 44.Italia
46'
Substitutes
P
C. Auro 12.Italia
P
I. Saio 22.Italia
D
F. Gorzelewski 4.Argentina
86'
D
N. Bellucci 15.Italia
D
T. Merletti 26.Italia
D
A. Vona 2.Italia
C
M. Speranza 8.Italia
C
B. Valenti 16.Argentina
46'
C
V. Labriola 20.Italia
46'
C
C
N. Bagatti 73.Italia
77'
A
C. Bunino 9.Italia
46'
A
A. Guida 19.Italia
A
M. Trotta 29.Italia
A
P. Zerbo 77.Italia

Il Brindisi ha iniziato con una formazione 3-5-2(3-5-2).

Nicola Losacco ha deciso di giocare con con questo team: V. Antonino, N. Monti, Tano Bonnín, M. Calderoni, D. Galazzini, G. Pinto, C. Martorelli, D. Petrucci, L. Falbo, D. Vantaggiato e M. Pagliuca.

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina: F. Gorzelewski, G. Fiorentino, M. Speranza, C. Bunino, C. Auro, N. Bellucci, B. Valenti, A. Guida, V. Labriola, I. Saio, V. Spingola, T. Merletti, M. Trotta, N. Bagatti, P. Zerbo e A. Vona.

Sostituzioni

Il Brindisi ha effettuato 5 sostituzioni: N. Monti per V. Labriola (46′), D. Galazzini per B. Valenti (46′), M. Pagliuca per C. Bunino (46′), Tano Bonnín per F. Gorzelewski (86′) e C. Martorelli per N. Bagatti (77′).

Turris – Formazione

Turris
P
R. Marcone 12.Italia
D
S. Esempio 2.Italia
D
A. Maestrelli 13.Italia
D
G. Nicolao 38.Italia
51' 14', 28'
C
D. Franco 4.Italia
C
L. Giannone 10.Italia
77'
C
F. Casarini 16.Italia
C
J. Scaccabarozzi 23.Italia
60'
C
T. Panelli 37.Italia
A
F. De Felice 11.Italia
77'
A
R. Maniero 19.Italia
60'
Substitutes
P
S. Iuliano 1.Italia
P
A. Pagno 22.Italia
D
N. Cocetta 5.Italia
D
L. D'Alessio 33.Italia
D
L. Ricci 89.Italia
51'
C
N. Siega 77.Italia
60'
C
S. Pugliese 99.Italia
77'
C
J. Aparecido 77.Brasile
A
F. Pavone 14.Italia
A
L. Nocerino 17.Italia
77'
A
G. Cum 24.Italia
A
S. Jallow 31.Gambia
60'

Il Turris ha cominciato con il a aggressiva (4-3-3).

Leonardo Menichini ha optato di giocare con la seguente formazione: R. Marcone, A. Maestrelli, S. Esempio, T. Panelli, G. Nicolao, J. Scaccabarozzi, F. Casarini, D. Franco, L. Giannone, F. De Felice e R. Maniero.

Il Turris aveva in panchina questi giocatori: S. Iuliano, N. Cocetta, F. Pavone, L. Nocerino, A. Pagno, G. Cum, S. Jallow, L. D’Alessio, N. Siega, L. Ricci, S. Pugliese e Johnathan.

Sostituzioni

Il Turris ha effettuato 5 sostituzioni: J. Scaccabarozzi per N. Siega (60′), G. Nicolao per L. Ricci (51′), R. Maniero per S. Jallow (60′), F. De Felice per L. Nocerino (77′) e L. Giannone per S. Pugliese (77′).

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie C: Girone C.​

Mark Hall: