Il Catania ha battuto il Benevento 1-0 con una rete di P. Cianci. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

CATANIA. Il Catania ha piegato il Benevento 1-0 dopo che P. Cianci ha segnato solo una rete (45').

Il Catania ha battuto il Benevento 1-0 con una rete di P. Cianci. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

CATANIA. Il Catania ha superato il Benevento 1-0 dopo che P. Cianci ha segnato solo una rete (45′). Il Benevento ha perso la partita anche se ha avuto un possesso palla superiore (58%).

Il match si è giocato allo stadio Stadio Angelo Massimino in Catania sabato 27 Aprile ed ha avuto inizio alle 6:30 pm. L’arbitro è stato Emanuele Frascaro. Le condizioni metereologiche hanno registrato sky is clear. La temperatura era piacevole con 18.67 gradi Celsius o 65.61 Fahrenheit. L’umidità era del 53%.​

Statistiche della partita​

  • 42 Possesso palla 58
Shots
  • 18 Totali 4
  • 5 In porta 1
  • 13 Off Target 3
  • 0 Bloccati 0
  • 84 Azioni 100
  • 71 Azioni Pericolose 38
  • 0 Ball safe 0
  • 0 Rigori 0
  • 7 C. angolo 1
Falli
  • 1 Cart. Gialli 2
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0

Possesso palla

Il Benevento ha avuto un possesso palla superiore (58%) mentre Catania ha avuto un possesso del 42%.

Stile e tiri

Il Catania ha avuto un’interpretazione della gara più aggressiva con 71 azioni pericolose, 18 tiri, dei quali 5 erano in porta. Questa è stata una delle ragioni per la quale il Catania ha vinto la partita.

Il Catania ha tirato 18 volte, 5 in porta e 13 fuori. Diversamente, dall’altra parte, il Benevento ha tirato 4 volte, 1 in porta, e 3 fuori.

Cartellini

Il Catania ha ricevuto 1 cartellino giallo (E. Ndoj). Diversamente, dall’altra parte, il Benevento ha ricevuto 2 cartellini gialli (Pier Luigi Simonetti e Edoardo Masciangelo).

Match Timeline

20'
Angelo Viscardi- sub ->Christian Pastina
36'
Edoardo Masciangelo- Yellow
P. Cianci(goal)
45'
46'
Lorenzo Carfora- sub ->Ernesto Starita
53'
Pier Luigi Simonetti- Yellow
63'
Camillo Ciano - sub ->Edoardo Masciangelo
63'
E. Ndoj- Yellow
76'
73'
Krzysztof Kubica- sub ->Eric Lanini
E. Ndoj- sub ->E. Cicerelli
73'
C. Chiricò- sub ->P. Cianci
78'
S. Sturaro- sub ->Roberto Zammarini
86'

Classifica

Dopo aver giocato questo match, il Catania ha 45 punti come l’ACR Messinarimanendo in 13ª posizione. Dall’altro lato, il Benevento rimane con 66 punti rimanendo in 3ª posizione.

Prossima partita

Catania – Formazione

Catania
P
J. Furlan 22.Italia
D
D. Bouah 13.Italia
D
A. Castellini 27.Italia
D
A. Celli 28.Italia
D
S. Monaco 46.Italia
C
A. Quaini 16.Italia
C
N. Welbeck 23.Ghana
C
Roberto Zammarini 33.Italia
86'
A
S. Di Carmine 10.Italia
A
E. Cicerelli 30.Italia
73'
A
P. Cianci 90.Italia
78' Goals45'
Substitutes
P
E. Donato 35.
P
M. Albertoni 95.Italia
D
M. Curado 2.Argentina
D
K. Haveri 3.Albania
D
F. Rapisarda 5.Italia
D
I. Kontek 14.Croazia
C
E. Ndoj 6.Albania
73' 76'
C
A. Tello 7.Colombia
C
S. Sturaro 8.Italia
86'
A
R. Costantino 9.Italia
A
M. Chiarella 31.Italia
A
C. Chiricò 32.Italia
78'

Il Catania ha cominciato con una formazione 3-5-2(3-5-2).

Michele Zeoli ha optato di giocare con con la seguente formazione: J. Furlan, A. Celli, S. Monaco, A. Castellini, D. Bouah, Roberto Zammarini, N. Welbeck, A. Quaini, E. Cicerelli, P. Cianci e S. Di Carmine.

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina i seguenti giocatori: M. Curado, K. Haveri, F. Rapisarda, E. Ndoj, A. Tello, S. Sturaro, R. Costantino, I. Kontek, M. Chiarella, C. Chiricò, E. Donato e M. Albertoni.

Sostituzioni

Il Catania ha effettuato 3 cambiamenti: E. Cicerelli per E. Ndoj (73′), P. Cianci per C. Chiricò (78′) e Roberto Zammarini per S. Sturaro (86′).

Benevento – Formazione

Benevento
P
Nicolò Manfredini 12.Italia
D
63' 36'
D
Filippo Berra 20.Italia
D
Emanuele Terranova 28.Italia
D
Christian Pastina 58.Italia
20'
C
Nermin Karić 7.Sweden
C
53'
C
Ernesto Starita 27.Italia
46'
C
Davide Agazzi 21.Italia
A
Eric Lanini 90.Italia
73'
A
D. Bolsius 98.Olanda
63'
Substitutes
P
Alberto Paleari 24.Italia
D
Amedeo Benedetti 3.Italia
D
Andrea Cardinale 6.Italia
D
Francesco Rillo 23.Italia
D
Angelo Viscardi 25.Italia
20'
D
63'
D
Riccardo Capellini 96.Italia
C
Krzysztof Kubica 8.Polonia
73'
C
Marco Pinato 14.Italia
C
Lorenzo Carfora 30.Italia
46'
C
Filippo Nardi 31.Italia
C
Angelo Talia 38.Italia
A
A. Marotta 9.Italia
A
Camillo Ciano  10.Italia
63'
A
Alexis Ferrante 11.Italia

Il Benevento ha cominciato con il a extremely aggressive (3-4-3).

Gaetano Auteri ha optato di giocare con questa formazione: Davide Agazzi, Nicolò Manfredini, Filippo Berra, Emanuele Terranova, Christian Pastina, Pier Luigi Simonetti, Nermin Karić, Edoardo Masciangelo, D. Bolsius, Ernesto Starita e Eric Lanini.

Il Benevento ha deciso di avere in in panchina i seguenti giocatori: Amedeo Benedetti, Andrea Cardinale, Krzysztof Kubica, A. Marotta, Camillo Ciano , Alexis Ferrante, Marco Pinato, Francesco Rillo, Alberto Paleari, Angelo Viscardi, Lorenzo Carfora, Filippo Nardi, Francesco Perlingieri, Angelo Talia e Riccardo Capellini.

Sostituzioni

Il Benevento ha fatto 5 cambiamenti: Christian Pastina per Angelo Viscardi (20′), Ernesto Starita per Lorenzo Carfora (46′), Edoardo Masciangelo per Camillo Ciano  (63′), Eric Lanini per Krzysztof Kubica (73′) e D. Bolsius per Francesco Perlingieri (63′).

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie C: Girone C.​