Il Monopoli ha piegato l’ACR Messina 2-1. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

MONOPOLI. Il Monopoli ha battuto l'ACR Messina 2-1.

Il Monopoli ha piegato l'ACR Messina 2-1. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

MONOPOLI. Il Monopoli ha battuto l’ACR Messina 2-1.E’ stato il Monopoli a segnare prima con uno sfortunato autogol di G. Borello al 10′. Successivamente C. Tommasini ha segnato nuovamente per il Monopoli al 47′ minuto. In seguito, P. Luciani ha ridotto le distanze per l’ACR Messina con (53′). Comunque il risultato finale è rimasto bloccato sullo 2-1.

L’incontro si è disputato allo stadio Stadio Vito Simone Veneziani in Monopoli sabato 27 Aprile ed ha avuto inizio alle 6:30 pm. La partita è stata arbitrata da Marco Emmanuele. Le condizioni metereologiche hanno registrato sky is clear. La temperatura era piacevole con 17.19 gradi Celsius o 62.94 Fahrenheit. L’umidità era del 64%.​

Statistiche della partita​

  • 51 Possesso palla 49
Shots
  • 14 Totali 7
  • 6 In porta 2
  • 8 Off Target 5
  • 0 Bloccati 0
  • 75 Azioni 88
  • 74 Azioni Pericolose 55
  • 0 Ball safe 0
  • 0 Rigori 0
  • 9 C. angolo 2
Falli
  • 3 Cart. Gialli 2
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0

Possesso palla

Nessuno dei due team è stato particolarmente dominante in termini di possesso palla. L’ACR Messina ha avuto il possesso palla per il 51% del tempo. Dall’altra parte l’ACR Messina ha controllato la palla per il 49% dell’incontro.

Stile e tiri

Il Monopoli ha avuto un atteggiamento più aggressivo con 74 azioni pericolose, 14 tiri, dei quali 6 erano in porta. Questa è stata una delle ragioni per la quale il Monopoli ha vinto la partita.

Il Monopoli ha tirato 14 volte, 6 in porta e 8 fuori. Diversamente, dall’altra parte, l’ACR Messina ha tirato 7 volte, 2 in porta, e 5 fuori.

Cartellini

Il Monopoli ha ricevuto 3 ammonizioni (C. De Risio, G. Iaccarino e O. Viteritti). Diversamente, dall’altra parte, l’ACR Messina ha ricevuto 2 cartellini gialli (S. Zona e F. Giunta).

Match Timeline

G. Borello(own-goal)
10'
43'
F. Giunta- Yellow
46'
C. Cavallo- sub ->S. Signorile
46'
S. Zona- sub ->F. Pacciardi
C. Tommasini(goal)
47'
O. Viteritti- Yellow
51'
53'
P. Luciani(goal)
G. Iaccarino- Yellow
59'
60'
A. Ragusa- sub ->M. Zunno
65'
S. Zona- Yellow
Z. Hamlili- sub ->G. Iaccarino
66'
F. Grandolfo- sub ->F. Sosa
66'
D. Bulevardi- sub ->G. Borello
75'
76'
M. Emmausso- sub ->F. Giunta
76'
V. Plescia- sub ->P. Luciani
F. Ardizzone- sub ->C. Tommasini
85'
T. Berman- sub ->O. Viteritti
86'
C. De Risio- Yellow
87'

Classifica

Dopo aver giocato questo match, il Monopoli ha 42 punti rimanendo in 17ª posizione. Dall’altro lato, l’ACR Messina rimane con 45 punti come il Catania rimanendo in 14ª posizione.

Prossima partita

Monopoli – Formazione

Monopoli
P
D. Dalmasso 12.Argentina
D
A. Angileri 4.Italia
D
M. Fornasier 6.Italia
D
N. Bizzotto 20.Italia
D
L. Barlocco 95.Italia
C
O. Viteritti 14.Italia
86' 51'
C
C. De Risio 19.Italia
87'
C
G. Iaccarino 78.Italia
66' 59'
A
F. Sosa 7.Argentina
66'
A
C. Tommasini 9.Italia
85' Goals47'
A
G. Borello 10.Italia
75' Goals10'
Substitutes
P
Samuele Vitale 1.Italia
D
T. Berman 2.Argentina
86'
D
M. Ferrini 16.Italia
C
F. Ardizzone 11.Italia
85'
C
C. Cristallo 17.Italia
C
Z. Hamlili 27.Italia
66'
C
D. Bulevardi 33.Italia
75'
C
L. Peschetola 77.Italia
C
M. Vitale 80.Italia
A
A. De Paoli 8.Italia
A
G. Simone 23.Italia
A
M. Čubretović 28.Croazia
A
A. Arioli 29.Italia
A
F. Grandolfo 39.Italia
66'

Il Monopoli ha cominciato con una formazione extremely aggressive(3-4-3).

Roberto Taurino ha deciso di giocare con con il seguente team: M. Fornasier, Joaquin Dalmasso, D. Dalmasso, A. Angileri, N. Bizzotto, O. Viteritti, C. De Risio, G. Iaccarino, L. Barlocco, G. Borello, C. Tommasini, F. Sosa e F. Sosa.

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina: Samuele Vitale, T. Berman, A. De Paoli, F. Ardizzone, M. Ferrini, C. Cristallo, G. Simone, Z. Hamlili, M. Čubretović, A. Arioli, D. Bulevardi, F. Grandolfo, L. Peschetola e M. Vitale.

Sostituzioni

Il Monopoli ha fatto 5 sostituzioni: G. Borello per D. Bulevardi (75′), G. Iaccarino per Z. Hamlili (66′), C. Tommasini per F. Ardizzone (85′), O. Viteritti per T. Berman (86′) e F. Sosa per F. Grandolfo (66′).

ACR Messina – Formazione

ACR Messina
P
E. Piana 1.Italia
D
D. Dumbrăvanu 4.Moldova
D
G. Salvo 21.Italia
D
F. Pacciardi 23.Italia
46'
D
V. Polito 33.Italia
C
F. Giunta 19.Italia
76' 43'
C
F. Scafetta 77.Italia
A
M. Firenze 5.Italia
A
P. Luciani 9.Italia
76' Goals53'
A
M. Zunno 11.Italia
60'
A
S. Signorile 17.Italia
46'
Substitutes
P
E. Fumagalli 30.Italia
D
S. Zona 3.Italia
46' 65'
D
M. Manetta 6.Italia
D
D. Lia 7.Italia
C
G. Frisenna 8.Italia
C
D. Franco 16.Italia
C
A
M. Emmausso 10.Italia
76'
A
C. Cavallo 27.Italia
46'
A
V. Plescia 28.Italia
76'
A
M. Rosafio 70.Italia
A
A. Ragusa 90.Italia
60'

L’ACR Messina ha iniziato con il a 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Giacomo Modica ha optato di giocare con la seguente formazione: E. Piana, G. Salvo, D. Dumbrăvanu, F. Pacciardi, V. Polito, M. Firenze, F. Giunta, S. Signorile, F. Scafetta, M. Zunno, P. Luciani.

L’ACR Messina ha deciso di avere in in panchina questi giocatori: S. Zona, M. Manetta, G. Frisenna, M. Emmausso, D. Franco, C. Cavallo, V. Plescia, E. Fumagalli, M. Rosafio, J. Fumagalli, A. Ragusa, Gabriel Adragna e D. Lia.

Sostituzioni

L’ACR Messina ha effettuato 5 cambiamenti: S. Signorile per C. Cavallo (46′), F. Pacciardi per S. Zona (46′), M. Zunno per A. Ragusa (60′), F. Giunta per M. Emmausso (76′) e P. Luciani per V. Plescia (76′).

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie C: Girone C.​