La Sampdoria e il Como hanno pareggiato 1-1 sabato 27 Aprile. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

GENOVA. La Sampdoria e il Como hanno pareggiato 1-1. Fabio Borini ha segnato inizialmente gol (66') per la Sampdoria prima del pareggio di Patrick Cutrone  (82').

La Sampdoria e il Como hanno pareggiato 1-1 sabato 27 Aprile. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

GENOVA. La Sampdoria e il Como hanno pareggiato 1-1. Fabio Borini ha segnato inizialmente gol (66′) per la Sampdoria prima che pareggiasse Patrick Cutrone  (82′). Como non e’ stato capace di vincere anche se è stato superiore in termini di possesso palla (60%)

L’incontro si è giocato allo stadio Stadio Comunale Luigi Ferraris in Genova sabato 27 Aprile ed è cominciato alle 4:15 pm. L’arbitro che si è preso cura della partita è stato Giacomo Camplone assistito da Ciro Carbone e Mattia Politi. Il quarto uomo e’ stato Michele Delrio. Le condizioni metereologiche hanno registrato pioggia leggera. La temperatura era fredda con 11.73 gradi Celsius o 53.11 Fahrenheit. L’umidità era del 89%.​

Statistiche della partita​

  • 40 Possesso palla 60
Shots
  • 5 Totali 17
  • 4 In porta 11
  • 1 Off Target 4
  • 0 Bloccati 3
  • 55 Azioni 99
  • 14 Azioni Pericolose 53
  • 71 Ball safe 77
  • 0 Rigori 0
  • 1 C. angolo 5
  • 4 Fuorigioco 2
Falli
  • 13 Totali 13
  • 3 Cart. Gialli 3
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 3 Sostituzioni 5

Possesso palla

Il Como ha avuto un buon possesso palla (60%) mentre Sampdoria ha avuto un possesso del 40%.

Stile e tiri

Il Como ha avuto un atteggiamento più aggressivo con 53 azioni pericolose, 17 tiri, dei quali 11 erano in porta. Tuttavia, questo non e’ stato [sufficenteBBASTANZA] per il Como a vincere la partita.

La Sampdoria ha tirato 5 volte, 4 in porta e 1 fuori. Dall’altra parte, il Como ha tirato 17 volte, 11 in porta, e 4 fuori.

Cartellini

La Sampdoria ha ricevuto 3 ammonizioni (Sebastiano Esposito, Fabio Borini e Fabio Depaoli). Dall’altra parte, il Como ha ricevuto 3 cartellini gialli (Marco Sala, Gabriel Strefezza e M. Braunöder).

Match Timeline

Fabio Depaoli- Yellow
24'
24'
Marco Sala- Yellow
Fabio Borini- Yellow
53'
61'
Gabriel Strefezza- Yellow
Fabio Borini(goal)Sebastiano Esposito
66'
69'
M. Braunöder- Yellow
71'
Oliver Abildgaard- sub ->Daniele Baselli
71'
Jean-Pierre Nsame- sub ->Alessandro Gabrielloni
G. Leoni- sub ->Cristiano Piccini
75'
Estanis Pedrola- sub ->Fabio Borini
75'
75'
Simone Verdi- sub ->Gabriel Strefezza
Leonardo Benedetti- sub ->Fabio Depaoli
80'
82'
Patrick Cutrone (goal)
86'
Alessandro Bellemo - sub ->M. Braunöder
87'
Nicholas Gioacchini- sub ->Patrick Cutrone 
Sebastiano Esposito- Yellow
90'

Classifica

Classifica
Squadra
Punti
Gi
Ultime 5

Dopo aver giocato questo incontro, la Sampdoria ha 46 punti rimanendo in 8ª posizione. Dall’altro lato, il Como ha 68 punti rimanendo in 2ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo incontro in Serie B, la Sampdoria giocherà in trasferta contro il Lecco il 1 Maggio con un record di 1-0 in termini di scontri diretti a favore della Sampdoria (0 pareggi).

Il Como ospiterà il Cittadella il 1 Maggio con un record di 2-1 in termini di scontri diretti in favore del Como (2 pareggi).

Sampdoria – Formazione

Sampdoria
P
Filip Stankovic 1.Serbia
9.1
D
7.0
75'
D
F. González 33.Uruguay
7.0
D
D. Ghilardi 87.Italia
6.7
C
Pajtim Kasami 14.Svizzera
6.3
C
Fabio Depaoli 23.Italia
6.7
80' 24'
C
Gerard Yepes 28.Spagna
7.0
C
Nicola Murru 29.Italia
7.0
C
Petar Stojanović 40.Slovenia
6.3
A
7.3
90'
A
Fabio Borini 16.Italia
7.9
75' 53' Goals66'
Substitutes
P
E. Tantalocchi 12.Italia
P
Nicola Ravaglia 22.Italia
D
Simone Giordano 21.Italia
D
G. Leoni 46.Italia
6.6
75'
C
Matteo Ricci 8.Italia
C
Valerio Verre 10.Italia
C
Ebrima Darboe 55.Gambia
C
Leonardo Benedetti 80.Italia
6.8
80'
A
Estanis Pedrola 11.Spagna
7.0
75'
A
Agustín Álvarez 19.Uruguay
A
S. Ntanda 43.Belgio

La Sampdoria ha cominciato con una formazione 3-5-2(3-5-2).

Andrea Pirlo ha optato di giocare con con il seguente team: Filip Stankovic (9.1), Cristiano Piccini (7.0), D. Ghilardi (6.7), F. González (7.0), Petar Stojanović (6.3), Fabio Depaoli (6.7), Gerard Yepes (7.0), Pajtim Kasami (6.3), Nicola Murru (7.0), Sebastiano Esposito (7.3) e Fabio Borini (7.9).

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina i seguenti giocatori: Matteo Ricci, Valerio Verre, Estanis Pedrola (7.0), E. Tantalocchi, Agustín Álvarez, Simone Giordano, Nicola Ravaglia, S. Ntanda, G. Leoni (6.6), Ebrima Darboe e Leonardo Benedetti (6.8).

Sostituzioni

La Sampdoria ha fatto 3 cambiamenti: Cristiano Piccini per G. Leoni (75′), Fabio Borini per Estanis Pedrola (75′) e Fabio Depaoli per Leonardo Benedetti (80′).

Migliore giocatore: Filip Stankovic​

Il giocatore che ha impressionato di più per la Sampdoria e’ stato il portiere: Filip Stankovic. Il suo rating e’ stato 9.08. Ha fatto 9 parate.

Como – Formazione

Como
P
Adrian Semper 1.Croazia
7.0
D
7.3
D
Marco Sala 3.Italia
7.0
24'
D
Alessio Iovine 6.Italia
6.7
D
Federico Barba 93.Italia
6.7
C
Daniele Baselli 8.Italia
6.8
71'
C
Gabriel Strefezza 21.Brasile
7.9
75' 61'
C
M. Braunöder 27.Austria
7.0
86' 69'
C
Lucas Da Cunha 33.Francia
7.3
A
7.1
71'
A
Patrick Cutrone  10.Italia
7.7
87' Goals82'
Substitutes
P
Mauro Vigorito 22.Italia
D
Marco Curto 5.Italia
D
Cas Odenthal 26.Olanda
D
Nikolas Ioannou 44.Cyprus
D
Tommaso Cassandro 84.Italia
C
Moutir Chajia 7.Belgio
C
6.6
86'
C
Oliver Abildgaard 28.Denmark
6.4
71'
C
Simone Verdi 90.Italia
6.8
75'
A
Nicholas Gioacchini 23.Francia
6.4
87'
A
Jean-Pierre Nsame 77.Cameroon
6.4
71'
A
Tommaso Fumagalli 99.Italia

Il Como ha iniziato con il a conservative (4-4-2).

Francesc Fàbregas i Soler ha giocato con il il seguente team: Adrian Semper (7.0), Alessio Iovine (6.7), Edoardo Goldaniga (7.3), Federico Barba (6.7), Marco Sala (7.0), Gabriel Strefezza (7.9), M. Braunöder (7.0), Daniele Baselli (6.8), Lucas Da Cunha (7.3), Patrick Cutrone  (7.7) e Alessandro Gabrielloni (7.1).

Il Como ha deciso di avere in in panchina questi giocatori: Marco Curto, Moutir Chajia, Alessandro Bellemo  (6.6), Mauro Vigorito, Nicholas Gioacchini (6.4), Cas Odenthal, Oliver Abildgaard (6.4), Nikolas Ioannou, Jean-Pierre Nsame (6.4), Tommaso Cassandro, Simone Verdi (6.8) e Tommaso Fumagalli.

Sostituzioni

Il Como ha fatto 5 cambiamenti: Gabriel Strefezza per Simone Verdi (75′), Alessandro Gabrielloni per Jean-Pierre Nsame (71′), Daniele Baselli per Oliver Abildgaard (71′), M. Braunöder per Alessandro Bellemo  (86′) e Patrick Cutrone  per Nicholas Gioacchini (87′).

Migliore giocatore: Gabriel Strefezza​

Secondo la nostra analisi il giocatore che ha impressionato particolarmente per la Sampdoria e’ stato Gabriel Strefezza.

Il suo rating e’ stato 7.9 con 27 passaggi (89% a buon fine) e 2 passaggi importanti. Ha vinto 4 duelli su 9. Ha eseguito 7 traversoni.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie B.​