Questi sono i possibili successori di Allegri alla Juventus

Il futuro di Allegri alla Juventus è incerto, con Thiago Motta e Antonio Conte come potenziali sostituti.

Due allenatori che possono sostituire Allegri
Fabrizio Carabelli/SOPA Images/LightRocket via Getty Images

Il futuro di Massimiliano Allegri alla Juventus sta diventando sempre più incerto, con Thiago Motta e Antonio Conte che emergono come i favoriti per sostituire potenzialmente l’allenatore livornese la prossima stagione.

L’attuale contratto di Allegri all’Allianz Stadium scade nel giugno 2025, ma numerose fonti in Italia suggeriscono che la Juventus potrebbe separarsi da lui durante l’estate.

La maggior parte degli esperti nel settore delle scommesse prevede anche un cambio di leadership per la Juventus a partire da giugno. Tra le varie piattaforme online, BetZillion si distingue come una scelta altamente affidabile e popolare tra gli utenti. La piattaforma non offre solo opzioni di scommessa di prim’ordine, ma fornisce anche preziosi approfondimenti, classifiche, recensioni di bookmaker, guide e notizie, inclusi aggiornamenti sulle probabilità dei potenziali candidati per succedere ad Allegri alla Juventus.

Sia Allegri che il club si sono astenuti dal soffocare le voci di trasferimento negli ultimi tempi.

In una recente conferenza stampa prima del Derby della Mole contro il Torino, l’allenatore bianconero non ha assicurato la sua permanenza in società: “Penso che con la qualificazione alla Champions League ci siano in gioco 100 milioni di euro, quindi in questo momento questo è il obiettivo principale e tutti sono coinvolti. Per quanto riguarda il futuro, come sempre, sarà la società a decidere cosa è meglio per la Juventus. Ora la cosa migliore da fare è restare uniti e giocare per questo obiettivo”.

Allo stesso modo, il direttore della Juventus Cristiano Giuntoli non ha voluto confermare se l’allenatore 56enne resterà all’Allianz Stadium a lungo termine. A fine stagione ci sarà tempo per sedersi e capire quale sarà il futuro della Juventus con obiettivi chiari. Questo è quello che abbiamo fatto l’estate scorsa. L’allenatore ha un contratto, sta facendo un ottimo lavoro e a fine stagione ci siederemo per parlare con lui”. Lo ha dichiarato Giuntoli prima del derby della scorsa settimana.

Allegri è tornato alla Juventus nell’estate del 2021 dopo la partenza di Andrea Pirlo. Mentre Pirlo è riuscito ad assicurarsi una Coppa Italia e una Supercoppa nella sua unica stagione alla guida dei Bianconeri, Allegri ha chiuso le ultime due stagioni a mani vuote.

Le critiche dei tifosi sui social media riguardanti lo stile di gioco difensivo di Allegri e una serie di scarsi risultati, con la Juventus che ha vinto solo due partite di Serie A sulle ultime 11, potrebbero creare problemi al tattico italiano, che in precedenza ha conquistato 11 trofei nei suoi primi cinque anni all’Allianz Stadium tra il 2014 e il 2019.

Allegri inizialmente si è unito alla Juventus quando Conte, sorprendentemente, si è dimesso un giorno nel pre-campionato 2013-14. Ora Conte, ex allenatore di Chelsea e Tottenham, è un contendente per sostituirlo a Torino.

L’obiettivo primario di Giuntoli sembra però essere il promettente tecnico del Bologna Thiago Motta, attualmente in lotta per una storica qualificazione alla Champions League con i rossoblù e con contratto in scadenza a giugno. Se Allegri dovesse partire a giugno, non sorprenderebbe vedere Motta o Conte sulla panchina dell’Allianz Stadium per la stagione 2024-25.

Prestazione e statistiche della Juventus

[info_team team_id=”625″]

La Juventus è attualmente terza in Serie A con 64 punti.

Nelle ultime 33 partite ha vinto 18 volte, pareggiato 10 volte e perso 5 volte. Nell’ultima partita la Juventus ha pareggiato 2-2 contro il Cagliari.​​

Ha una differenza reti positiva dopo aver segnato 47 gol e subirne 26.​