L’Inter e il Cagliari hanno pareggiato 2-2 domenica 14 Aprile. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

MILANO. L’Inter riesce a pareggiare con il Cagliari con con un gol di Eldor Shomurodov 64′ e con una rete di Nicolas Viola 82′. Inter e’ stato assolutamente predominante in termini di possesso palla (63%)​

L’incontro si è disputato allo stadio Stadio Giuseppe Meazza in Milano domenica 14 Aprile ed è cominciato alle 8:45 pm. L’incontro è stato arbitrato da Francesco Fourneau assistito da Domenico Palermo e Dario Garzelli. Il quarto uomo e’ stato Giacomo Camplone. Le condizioni metereologiche hanno registrato poche nuvole. La temperatura era calda con 25.06 gradi Celsius o 77.11 Fahrenheit. L’umidità era del 55%.​

Statistiche della partita​

  • ! 63 Possesso palla 37
Shots
  • 15 Totali 10
  • 7 In porta 6
  • 7 Off Target 3
  • 2 Bloccati 1
  • 114 Azioni 67
  • 75 Azioni Pericolose 34
  • 67 Ball safe 69
  • 1 Rigori 0
  • 7 C. angolo 0
Falli
  • 5 Totali 10
  • 0 Cart. Gialli 2
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 5 Sostituzioni 5

Possesso palla

L’Inter ha avuto un possesso palla superiore (63%) mentre Cagliari ha avuto un possesso del 37%.

Stile e tiri

L’Inter ha avuto un atteggiamento più aggressivo con 75 azioni pericolose, 15 tiri, di cui 7 erano in porta. Ciò nonostante, questo non e’ stato [sufficenteBBASTANZA] per l’Inter a vincere l’incontro.

L’Inter ha tirato 15 volte, 7 in porta e 7 fuori. Diversamente, dall’altra parte, il Cagliari ha tirato 10 volte, 6 in porta, e 3 fuori.

Cartellini

L’Inter non ha ricevuto alcuna ammonizione. Dall’altra parte, il Cagliari ha ricevuto 2 cartellini gialli (Matteo Prati e Yerry Mina).

Match Timeline

Marcus Thuram(goal)Alexis Sánchez
12'
29'
Matteo Prati- sub ->Jakub Jankto
40'
Matteo Prati- Yellow
64'
Eldor Shomurodov(goal)Zito Luvumbo
Davide Frattesi- sub ->Henrikh Mkhitaryan
64'
73'
Yerry Mina- Yellow
Hakan Çalhanoğlu (penalty)
74'
Denzel Dumfries- sub ->Matteo Darmian
75'
Marko Arnautovic - sub ->Alexis Sánchez
76'
Carlos Augusto- sub ->Federico Dimarco
76'
78'
Gianluca Lapadula- sub ->Eldor Shomurodov
78'
Nicolas Viola- sub ->Zito Luvumbo
78'
Gabriele Zappa- sub ->Alessandro Di Pardo
82'
Nicolas Viola(goal)Gianluca Lapadula
Tajon Buchanan- sub ->Alessandro Bastoni
86'
88'
Mateusz Wieteska- sub ->Pantelis Hatzidiakos

Classifica

Classifica
Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
93
37
74
37
67
36
67
36
66
36
63
37
60
37
53
37
52
37
46
37
45
37
37
37
36
37
34
37
33
37
29
37

Dopo aver giocato questa partita, l’Inter ha 83 punti rimanendo in 1ª posizione. Dall’altro lato, il Cagliari ha 31 punti rimanendo in 14ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo incontro in Serie A, l’Inter giocherà in trasferta contro il Milan il 21 Aprile con un record di 25-10 in termini di scontri diretti a favore dell’Inter (9 pareggi).

Il Cagliari giocherà in casa contro la Juventus il 21 Aprile con un record di 24-3 in termini di scontri diretti in favore del Cagliari (5 pareggi).

Inter – Formazione

Inter
P
Yann Sommer 1.Svizzera
7.3
D
Alessandro Bastoni 95.Italia
7.1
86'
D
Francesco Acerbi 15.Italia
7.1
D
Yann Bisseck 31.Germania
6.8
C
8.7
74'
C
Henrikh Mkhitaryan 22.Armenia
7.0
64'
C
Nicolò Barella 23.Italia
7.5
C
Federico Dimarco 32.Italia
7.3
76'
C
Matteo Darmian 36.Italia
7.1
75'
A
Marcus Thuram 9.Francia
7.7
12'
A
Alexis Sánchez 70.Chile
8.2
76'
Substitutes
P
P
Emil Audero 77.Italia
D
Denzel Dumfries 2.Olanda
6.6
75'
D
Stefan de Vrij 6.Olanda
D
Carlos Augusto 30.Brasile
6.6
76'
C
Stefano Sensi 5.Italia
C
Juan Cuadrado 7.Colombia
C
Davy Klaassen 14.Olanda
C
Davide Frattesi 16.Italia
6.8
64'
C
Tajon Buchanan 17.Canada
6.6
86'
C
Kristjan Asllani 21.Albania
A
6.4
76'

L’Inter ha deciso di giocare con una formazione 3-5-2 (3-5-2).

Simone Inzaghi ha optato di giocare con con il seguente team: Yann Sommer (7.3), Yann Bisseck (6.8), Francesco Acerbi (7.1), Alessandro Bastoni (7.1), Matteo Darmian (7.1), Nicolò Barella (7.5), Hakan Çalhanoğlu  (8.7), Henrikh Mkhitaryan (7.0), Federico Dimarco (7.3), Alexis Sánchez (8.2) e Marcus Thuram (7.7).

la squadra ospitante ha avuto in panchina: Denzel Dumfries (6.6), Stefano Sensi, Stefan de Vrij , Juan Cuadrado , Marko Arnautovic  (6.4), Raffaele Di Gennaro, Davy Klaassen, Davide Frattesi (6.8), Tajon Buchanan (6.6), Kristjan Asllani, Carlos Augusto (6.6) e Emil Audero.

Sostituzioni

L’Inter ha effettuato 5 cambiamenti: Henrikh Mkhitaryan per Davide Frattesi (64′), Federico Dimarco per Carlos Augusto (76′), Alessandro Bastoni per Tajon Buchanan (86′), Alexis Sánchez per Marko Arnautovic  (76′) e Matteo Darmian per Denzel Dumfries (75′).

Migliore giocatore: Hakan Çalhanoğlu ​

Il giocatore che ha impressionato in modo particolare per l’Inter e’ stato Hakan Çalhanoğlu .

Il suo rating e’ stato 8.7 con 1 gol, 88 passaggi (99% a buon fine) e 1 passaggio importante. Ha vinto 4 duelli su 4 ed eseguito 6 traversoni.

Cagliari – Formazione

Cagliari
P
Simone Scuffet 22.Italia
7.3
D
6.7
88'
D
Adam Obert 33.Slovakia
7.1
D
6.6
78'
D
Yerry Mina 26.Colombia
6.8
73'
D
Tommaso Augello 27.Italia
6.7
C
Jakub Jankto 21.Repubblica Ceca
6.4
29'
C
Zito Luvumbo 77.Angola
6.6
78'
C
Gaetano Oristanio 19.Italia
C
Ibrahim Sulemana 25.Ghana
6.8
C
Antoine Makoumbou 29.Francia
6.8
A
Eldor Shomurodov 61.Uzbekistan
7.0
78' 64'
Substitutes
P
Boris Radunović 1.Serbia
P
Simone Aresti 18.Italia
D
Mateusz Wieteska 23.Polonia
6.4
88'
D
Paulo Azzi 37.Brasile
D
Alberto Dossena 4.Italia
D
Gabriele Zappa 28.Italia
6.7
78'
C
Matteo Prati 16.Italia
6.4
29' 40'
C
C
Nicolas Viola 10.Italia
7.5
78' 82'
A
7.7
78'

Il Cagliari ha giocato con il con il 3-5-2 (3-5-2).

Claudio Ranieri ha deciso di giocare con questa formazione: Gaetano Oristanio, Simone Scuffet (7.3), Alessandro Di Pardo (6.6), Pantelis Hatzidiakos (6.7), Yerry Mina (6.8), Adam Obert (7.1), Tommaso Augello (6.7), Zito Luvumbo (6.6), Ibrahim Sulemana (6.8), Antoine Makoumbou (6.8) e Jakub Jankto (6.4), Eldor Shomurodov (7.0).

Il Cagliari aveva in panchina questi giocatori: Boris Radunović, Matteo Prati (6.4), Simone Aresti, Mateusz Wieteska (6.4), K. Mutandwa, Paulo Azzi, Gianluca Gaetano , Gabriele Zappa (6.7), Alberto Dossena, Nicolas Viola (7.5) e Gianluca Lapadula (7.7).

Il Cagliari non ha potuto schierare i seguenti giocatori: Mateusz Wieteska (infortunio).

Sostituzioni

Il Cagliari ha fatto 5 cambiamenti: Jakub Jankto per Matteo Prati (29′), Zito Luvumbo per Nicolas Viola (78′), Alessandro Di Pardo per Gabriele Zappa (78′), Pantelis Hatzidiakos per Mateusz Wieteska (88′) e Eldor Shomurodov per Gianluca Lapadula (78′).

Migliore giocatore: Gianluca Lapadula​

Il giocatore che ha impressionato in modo particolare per l’Inter e’ stato Gianluca Lapadula.

Il suo rating e’ stato 7.7 con 6 passaggi (83% a buon fine) e 3 passaggi importanti. Ha eseguito 1 cross.

La sua prestazione e’ stata fenomenale anche perchè ha cominciato il match dalla panchina prima di entrare al 78′.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie A.​

David Brown: