La Lazio abbatte la Salernitana 4-1 con una grande prestazione. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

ROMA. La Lazio distrugge la Salernitana 4-1 con le marcature di

La Lazio abbatte la Salernitana 4-1 con una grande prestazione. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

https://www.youtube.com/watch?v=QBC93CX-r9A

ROMA. La Lazio annienta la Salernitana 4-1 con le reti di Felipe Anderson (7′), Matías Vecino (14′), Felipe Anderson (35′) and Gustav Isaksen (87′). Dall’altro lato, la Salernitana ha segnato con ​Loum Tchaouna (16′). La Lazio ha avuto un possesso palla assolutamente superiore (62%) e questo e’ stato uno dei motivi determinanti per la sua vittoria.​

L’incontro ha avuto luogo allo stadio Stadio Olimpico in Roma venerdì 12 Aprile ed ha avuto inizio alle 8:45 pm. L’arbitro è stato Luca Zufferli coadiuvato da Alessio Berti e Stefano Del Giovane. Il quarto uomo e’ stato Daniele Doveri. Le condizioni metereologiche hanno registrato sky is clear. La temperatura era piacevole con 22.15 gradi Celsius o 71.87 Fahrenheit. L’umidità era del 35%.​

Statistiche della partita​

  • ! 62 Possesso palla 38
Shots
  • 17 Totali 8
  • 6 In porta 5
  • 6 Off Target 1
  • 5 Bloccati 3
  • 100 Azioni 112
  • 34 Azioni Pericolose 24
  • 71 Ball safe 65
  • 0 Rigori 0
  • 9 C. angolo 0
Falli
  • 15 Totali 10
  • 0 Cart. Gialli 1
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 5 Sostituzioni 5

Possesso palla

La Lazio ha avuto un buon controllo palla (62%) mentre Salernitana ha avuto un possesso del 38%.

Stile e tiri

La Lazio ha avuto un atteggiamento più aggressivo con 34 azioni pericolose, 17 tiri, di cui 6 erano in porta. Questa è stata una delle ragioni per cui la Lazio ha conquistato l’incontro.

La Lazio ha tirato 17 volte, 6 in porta e 6 fuori. Dall’altra parte, lo Salernitana ha tirato 8 volte, 5 in porta, e 1 fuori.

Cartellini

La Lazio non ha ricevuto alcuna ammonizione. Diversamente, dall’altra parte, lo Salernitana ha ricevuto 1 cartellino giallo (Lassana Coulibaly).

Match Timeline

Felipe Anderson(goal)
7'
Matías Vecino(goal)
14'
16'
Loum Tchaouna(goal)Giulio Maggiore
Felipe Anderson(goal)Luis Alberto
35'
36'
Lassana Coulibaly- Yellow
46'
Mateusz Łęgowski- sub ->Giulio Maggiore
46'
Konstantinos Manolas- sub ->Jérôme Boateng
46'
Junior Sambia- sub ->Alessandro Zanoli
Elseid Hysaj- sub ->Adam Marusic
58'
76'
Shon Weissman- sub ->Chukwubuikem Ikwuemesi
Danilo Cataldi- sub ->Luis Alberto
80'
Pedro- sub ->Taty Castellanos
80'
Nicolò Rovella - sub ->Matías Vecino
81'
Gustav Isaksen- sub ->Mario Gila
84'
85'
Agustín Martegani- sub ->Antonio Candreva
Gustav Isaksen(goal)Nicolò Rovella 
87'

Classifica

Classifica
Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
93
37
74
37
67
36
67
36
66
36
63
37
60
37
53
37
52
37
46
37
45
37
37
37
36
37
34
37
33
37
29
37

Dopo aver giocato questa partita, la Lazio ha 49 punti rimanendo in 7ª posizione. Dall’altro lato, lo Salernitana rimane con 15 punti rimanendo in 20ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo match in Serie A, la Lazio giocherà in trasferta contro il Genoa il 21 Aprile con un record di 16-13 in termini di scontri diretti a favore della Lazio (5 pareggi).

Lo Salernitana giocherà in casa contro la Fiorentina il 21 Aprile con un record di 3-1 in termini di scontri diretti in favore dello Salernitana (1 pareggio).

Lazio – Formazione

Lazio
P
Christos Mandas 35.Grecia
7.1
D
Patric  4.Spagna
7.1
D
Nicolò Casale 15.Italia
7.1
D
Mario Gila 34.Spagna
6.7
84'
C
Matías Vecino 5.Uruguay
7.9
81' Goals14'
C
Daichi Kamada 6.Giappone
7.1
C
Felipe Anderson 7.Brasile
8.5
Goals7', 35'
C
Mattéo Guendouzi 8.Francia
C
Adam Marusic 77.Montenegro
6.7
58'
C
Luis Alberto 10.Spagna
8.5
80'
C
Manuel Lazzari 29.Italia
6.8
A
Taty Castellanos 19.Argentina
7.1
80'
Substitutes
P
Luigi Sepe 33.Italia
D
Elseid Hysaj 23.Albania
6.4
58'
C
André Anderson 28.Italia
C
Danilo Cataldi 32.Italia
6.7
80'
C
Nicolò Rovella  65.Italia
7.3
81'
A
Pedro 9.Spagna
7.0
80'
A
Gustav Isaksen 18.Denmark
7.5
84' Goals87'

La Lazio ha deciso di giocare con una formazione 3-4-2-1 (3-4-2-1).

Igor Tudor ha giocato con il con questo team: Mattéo Guendouzi, Christos Mandas (7.1), Patric  (7.1), Nicolò Casale (7.1), Mario Gila (6.7), Adam Marusic (6.7), Matías Vecino (7.9), Daichi Kamada (7.1), Manuel Lazzari (6.8), Felipe Anderson (8.5), Luis Alberto (8.5) e Taty Castellanos (7.1).

la squadra ospitante ha avuto in panchina: Pedro (7.0), Gustav Isaksen (7.5), Elseid Hysaj (6.4), André Anderson, Danilo Cataldi (6.7), Luigi Sepe, D. Renzetti e Nicolò Rovella  (7.3).

Sostituzioni

La Lazio ha effettuato 5 cambiamenti: Adam Marusic per Elseid Hysaj (58′), Taty Castellanos per Pedro (80′), Luis Alberto per Danilo Cataldi (80′), Matías Vecino per Nicolò Rovella  (81′) e Mario Gila per Gustav Isaksen (84′).

Migliore giocatore: Felipe Anderson​

Il giocatore che ha impressionato di più per la Lazio e’ stato Felipe Anderson.

Il suo rating e’ stato 8.5 con 2 gol, 53 passaggi (83% a buon fine) e 2 passaggi importanti. Ha vinto 5 duelli su 12

Salernitana – Formazione

Salernitana
P
Benoît Costil 56.Francia
6.3
D
Lorenzo Pirola 98.Italia
6.7
D
Jérôme Boateng 5.Germania
6.3
46'
D
Norbert Gyömbér  23.Slovakia
6.3
C
Giulio Maggiore 25.Italia
7.7
46'
C
Loum Tchaouna 33.Francia
7.5
Goals16'
C
Alessandro Zanoli 59.Italia
6.3
46'
C
Antonio Candreva 87.Italia
6.6
85'
C
Domagoj Bradarić 3.Croazia
6.6
C
6.4
36'
A
6.4
76'
Substitutes
P
Guillermo Ochoa 13.Messico
P
Pasquale Allocca 62.Italia
D
D
7.0
46'
D
Federico Fazio  17.Argentina
D
Marco Pellegrino 24.Argentina
C
Mateusz Łęgowski 99.Polonia
6.8
46'
C
Junior Sambia 6.Francia
7.0
46'
C
Agustín Martegani 7.Argentina
6.4
85'
C
Iron Gomis 11.Francia
C
Emanuel Vignato 55.Italia
A
Simy 9.Nigeria
A
Shon Weissman 14.Israele
6.4
76'

Lo Salernitana ha giocato con il con il 3-4-2-1 (3-4-2-1).

Stefano Colantuono ha giocato con il la seguente formazione: Benoît Costil (6.3), Norbert Gyömbér (6.3), Jérôme Boateng (6.3), Lorenzo Pirola (6.7), Alessandro Zanoli (6.3), Lassana Coulibaly (6.4), Giulio Maggiore (7.7), Domagoj Bradarić (6.6), Loum Tchaouna (7.5), Antonio Candreva (6.6), Chukwubuikem Ikwuemesi (6.4).

Lo Salernitana ha deciso di avere in in panchina questi giocatori: Triantafyllos Pasalidis, Junior Sambia (7.0), Agustín Martegani (6.4), Simy, Iron Gomis, Guillermo Ochoa, Shon Weissman (6.4), Federico Fazio , Marco Pellegrino, Pasquale Allocca, Niccolò Pierozzi , Konstantinos Manolas (7.0), Mateusz Łęgowski (6.8) e Emanuel Vignato.

Lo Salernitana non ha potuto fare conto sui seguenti giocatori: Mateusz Łęgowski (infortunio) e Agustín Martegani (infortunio).

Sostituzioni

Lo Salernitana ha effettuato 5 sostituzioni: Alessandro Zanoli per Junior Sambia (46′), Chukwubuikem Ikwuemesi per Shon Weissman (76′), Jérôme Boateng per Konstantinos Manolas (46′), Giulio Maggiore per Mateusz Łęgowski (46′) e Antonio Candreva per Agustín Martegani (85′).

Migliore giocatore: Giulio Maggiore​

Il giocatore che ha impressionato di più per la Lazio e’ stato Giulio Maggiore.

Il suo rating e’ stato 7.7 con 16 passaggi (69% a buon fine) e 2 passaggi importanti. Ha vinto 2 duelli su 4. Ha eseguito 1 cross.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie A.​