Il Benevento ha pareggiato 0-0 con la Juve Stabia lunedì 8 Aprile. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

BENEVENTO. Il Benevento e la Juve Stabia hanno finito la partita a reti bianche.

Il Benevento ha pareggiato 0-0 con la Juve Stabia  lunedì 8 Aprile. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

BENEVENTO. Il Benevento e la Juve Stabia non hanno segnato lunedì 8 Aprile. Benevento non e’ stato capace di vincere nonostante sia stato predominante come possesso palla (60%).

Il match ha avuto luogo allo stadio Stadio Ciro Vigorito in Benevento lunedì 8 Aprile ed è iniziato alle 8:30 pm. Le condizioni metereologiche hanno registrato overcast clouds. La temperatura era calda con 25.83 gradi Celsius o 78.49 Fahrenheit. L’umidità era del 64%.​

Statistiche della partita​

  • 60 Possesso palla 40
Shots
  • 8 Totali 8
  • 3 In porta 3
  • 4 Off Target 5
  • 4 Bloccati 1
  • 133 Azioni 90
  • 55 Azioni Pericolose 32
  • 0 Ball safe 0
  • 0 Rigori 0
  • 5 C. angolo 1
  • 1 Fuorigioco 2
Falli
  • 18 Totali 31
  • 2 Cart. Gialli 3
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 5 Sostituzioni 5

Possesso palla

Il Benevento ha avuto un buon controllo palla (60%) mentre Juve Stabia ha avuto un possesso del 40%.

Stile e tiri

Il Benevento ha avuto un’interpretazione della gara più offensiva con 55 azioni pericolose, 8 tiri, di cui 3 erano in porta. Eppure, questo non e’ stato [sufficenteBBASTANZA] per il Benevento a vincere la partita.

Il Benevento ha tirato 8 volte, 3 in porta e 4 fuori. Dall’altra parte, la Juve Stabia ha tirato 8 volte, 3 in porta, e 5 fuori.

Cartellini

Il Benevento ha ricevuto 2 cartellini gialli (Filippo Nardi e Riccardo Capellini). Diversamente, dall’altra parte, la Juve Stabia ha ricevuto 3 ammonizioni (G. Leone, M. Bellich e N. Mosti).

Match Timeline

Nermin Karić- sub ->Riccardo Improta
46'
45'
N. Mosti- Yellow
51'
G. Leone- Yellow
56'
M. Meli- sub ->N. Mosti
Filippo Nardi- Yellow
58'
60'
K. Piscopo- sub ->A. Adorante
Riccardo Capellini- Yellow
72'
76'
M. Bellich- Yellow
Camillo Ciano - sub ->Angelo Talia
77'
85'
M. Baldi- sub ->Cristian Andreoni
Lorenzo Carfora- sub ->Francesco Perlingieri
85'
Alexis Ferrante- sub ->Ernesto Starita
85'
85'
F. Folino- sub ->G. Leone
85'
C. Pierobon- sub ->F. Romeo
Krzysztof Kubica- sub ->Amato Ciciretti 
89'
Krzysztof Kubica- sub ->Amato Ciciretti 
89'

Classifica

Dopo aver giocato questo incontro, il Benevento ha 63 punti come l’Avellinorimanendo in 3ª posizione. Dall’altro lato, la Juve Stabia ha 74 punti rimanendo in 1ª posizione.

Prossima partita

Benevento – Formazione

Benevento
P
Alberto Paleari 24.Italia
D
D
Filippo Berra 20.Italia
D
Christian Pastina 58.Italia
D
Riccardo Capellini 96.Italia
72'
C
Ernesto Starita 27.Italia
85'
C
Filippo Nardi 31.Italia
58'
C
85'
C
Angelo Talia 38.Italia
77'
A
Riccardo Improta 16.Italia
46'
A
Amato Ciciretti  99.Italia
89'
Substitutes
P
Nicolò Manfredini 12.Italia
D
Amedeo Benedetti 3.Italia
D
Andrea Cardinale 6.Italia
D
Francesco Rillo 23.Italia
D
Angelo Viscardi 25.Italia
D
Emanuele Terranova 28.Italia
C
Nermin Karić 7.Sweden
46'
C
Krzysztof Kubica 8.Polonia
89'
C
Marco Pinato 14.Italia
C
Davide Agazzi 21.Italia
C
Lorenzo Carfora 30.Italia
85'
C
D. Bolsius 98.Olanda
A
A. Marotta 9.Italia
A
Camillo Ciano  10.Italia
77'
A
Alexis Ferrante 11.Italia
85'

Il Benevento ha cominciato con una formazione extremely aggressive(3-4-3).

Gaetano Auteri ha giocato con il con la seguente formazione: Alberto Paleari, Filippo Berra, Riccardo Capellini, Christian Pastina, Riccardo Improta, Filippo Nardi, Angelo Talia, Edoardo Masciangelo, Amato Ciciretti , Francesco Perlingieri e Ernesto Starita.

la squadra ospitante ha avuto in panchina i seguenti giocatori: Amedeo Benedetti, Andrea Cardinale, Nermin Karić, Krzysztof Kubica, A. Marotta, Camillo Ciano , Alexis Ferrante, Nicolò Manfredini, Marco Pinato, Davide Agazzi, Francesco Rillo, Angelo Viscardi, Emanuele Terranova, Lorenzo Carfora e D. Bolsius.

Sostituzioni

Il Benevento ha effettuato 5 cambiamenti: Riccardo Improta per Nermin Karić (46′), Angelo Talia per Camillo Ciano  (77′), Francesco Perlingieri per Lorenzo Carfora (85′), Ernesto Starita per Alexis Ferrante (85′) e Amato Ciciretti  per Krzysztof Kubica (89′).

Juve Stabia – Formazione

Juve Stabia
P
D. Thiam 20.Senegal
D
M. Bellich 6.Italia
76'
D
D. Mignanelli 19.Italia
D
M. Bachini 21.Italia
D
Cristian Andreoni 28.Italia
85'
C
F. Romeo 7.Italia
85'
C
D. Buglio 8.Italia
C
G. Leone 55.Italia
85' 51'
C
N. Mosti 98.Italia
56' 45'
A
A. Adorante 9.Italia
60'
A
L. Candellone 27.Italia
Substitutes
P
M. Esposito 32.Italia
D
D
M. Baldi 13.Italia
85'
D
F. Folino 23.Italia
85'
D
F. D'Amore 26.Italia
D
M. Picardi 44.Italia
D
L. Stanga 91.Italia
C
C. Pierobon 10.Italia
85'
C
M. Meli 14.Italia
56'
C
A. Gerbo 25.Italia
C
B. Erradi 33.Italia
A
K. Piscopo 11.Italia
60'
A
M. Guarracino 17.Italia
A
O. Garau 18.Italia
A
E. Piovanello 99.Italia

La Juve Stabia ha cominciato con il a aggressiva (4-3-3).

Guido Pagliuca ha deciso di giocare con questo team: D. Thiam, Cristian Andreoni, M. Bellich, M. Bachini, D. Mignanelli, D. Buglio, G. Leone, F. Romeo, N. Mosti, A. Adorante e L. Candellone.

La Juve Stabia aveva in panchina i seguenti giocatori: Alessandro La Rosa, C. Pierobon, K. Piscopo, M. Baldi, M. Meli, M. Guarracino, O. Garau, F. Folino, A. Gerbo, F. D’Amore, M. Esposito, B. Erradi, M. Picardi, L. Stanga e E. Piovanello.

Sostituzioni

La Juve Stabia ha fatto 5 sostituzioni: A. Adorante per K. Piscopo (60′), N. Mosti per M. Meli (56′), Cristian Andreoni per M. Baldi (85′), G. Leone per F. Folino (85′) e F. Romeo per C. Pierobon (85′).

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie C: Girone C.​