Il Stoke City ha pareggiato 2-2 con il West Bromwich Albion dopo aver recuperato un deficit di 2 gol (da 0-2). VIDEO HIGHLIGHT E GOL

STOKE. Il Stoke City riesce a pareggiare con il West Bromwich Albion con con un gol di Mikey Johnston 24' e con un gol di Jed Wallace 57'.

Il Stoke City ha pareggiato 2-2 con il West Bromwich Albion dopo aver recuperato un deficit di 2 gol (da 0-2). VIDEO HIGHLIGHT E GOL

STOKE. Il Stoke City riesce a pareggiare con il West Bromwich Albion con con una rete di Mikey Johnston 24′ e con una rete di Jed Wallace 57′. Stoke City non e’ stato capace di vincere nonostante sia stato superiore in termini di possesso palla (58%)

André Vidigal ha sbagliato un calcio dal dischetto decisivo (78′). Questo avrebbe consentito il Stoke City di conquistare l’incontro.​

Il match si è giocato allo stadio Bet365 Stadium in Stoke sabato 6 Aprile ed ha avuto inizio alle 3:00 pm. Al cospetto di 22,339 spettatori.​ La partita è stata arbitrata da Andrew Kitchen assistito da James Wilson e Graham Kane. Il quarto uomo e’ stato Martin Woods. Le condizioni metereologiche hanno registrato neve. La temperatura era particolarmente fredda con 2.84 gradi Celsius o 37.11 Fahrenheit. L’umidità era del 87%.​

Statistiche della partita​

  • 58 Possesso palla 42
Shots
  • 18 Totali 9
  • 7 In porta 2
  • 5 Off Target 2
  • 6 Bloccati 5
  • 106 Azioni 69
  • 51 Azioni Pericolose 32
  • 129 Ball safe 107
  • 1 Rigori 0
  • 5 C. angolo 7
  • 4 Fuorigioco 4
Falli
  • 8 Totali 7
  • 2 Cart. Gialli 2
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 4 Sostituzioni 5

Possesso palla

Il Stoke City ha avuto un controllo palla superiore (58%) mentre West Bromwich Albion ha avuto un possesso del 42%.

Stile e tiri

Il Stoke City ha messo più pressione sui rivali con 51 azioni pericolose, 18 tiri, di cui 7 erano in porta. Ciò nonostante, questo non e’ stato [sufficenteBBASTANZA] per il Stoke City a conquistare la partita.

Il Stoke City ha tirato 18 volte, 7 in porta e 5 fuori. Diversamente, dall’altra parte, il West Bromwich Albion ha tirato 9 volte, 2 in porta, e 2 fuori.

Cartellini

Il Stoke City ha ricevuto 2 ammonizioni (Wouter Burger e Jordan Thompson). Diversamente, dall’altra parte, il West Bromwich Albion ha ricevuto 2 cartellini gialli (Yann M’Vila e G. Diangana).

Match Timeline

24'
Mikey Johnston(goal)G. Diangana
26'
G. Diangana- Yellow
T. Campbell- sub ->R. Mmaee
55'
57'
Jed Wallace(goal)
Wouter Burger- sub ->Enda Stevens 
61'
André Vidigal- sub ->Sead Haksabanovic
61'
M. Manhoef(goal)Ki-Jana Hoever
68'
70'
Yann M'Vila- sub ->Okay Yokuşlu
70'
Adam Reach- sub ->Mikey Johnston
78'
Yann M'Vila- Yellow
André Vidigal(goal)
78'
André Vidigal- missed penaltyAndré Vidigal
78'
80'
M. Phillips- sub ->Jed Wallace
Mehdi Léris- sub ->M. Manhoef
83'
87'
T. Fellows- sub ->Brandon Thomas-Asante
87'
Andreas Weimann- sub ->Alex Mowatt
Jordan Thompson- Yellow
89'
Wouter Burger- Yellow
90'

Classifica

Dopo aver giocato questo match, il Stoke City ha 46 punti come il Blackburn Rovers e il Queens Park Rangersrimanendo in 18ª posizione. Dall’altro lato, il West Bromwich Albion ha 69 punti rimanendo in 5ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo match in Championship, il Stoke City giocherà in trasferta contro il Swansea City il 10 Aprile con un record di 13-7 in termini di scontri diretti a favore del Stoke City (5 pareggi).

Il West Bromwich Albion giocherà in casa contro il Rotherham United il 10 Aprile con un record di 4-1 in termini di scontri diretti in favore del West Bromwich Albion (2 pareggi).

Stoke City – Formazione

Stoke City
P
Daniel Iversen 1.Denmark
6.3
D
Michael Rose 5.Scozia
7.0
D
Ki-Jana Hoever 17.Olanda
7.7
D
Luke McNally 23.Republic of Ireland
7.0
D
Enda Stevens  3.Republic of Ireland
6.8
61'
C
Jordan Thompson 15.Northern Ireland
6.4
89'
C
Bae Jun-Ho 22.Corea del Sud
7.3
C
Josh Laurent 28.Inghilterra
7.5
C
R. Mmaee 19.Morocco
7.9
55'
C
Sead Haksabanovic 20.Montenegro
6.7
61'
C
M. Manhoef 42.Olanda
8.1
83' Goals68'
Substitutes
P
J. Bonham 13.Republic of Ireland
D
B. Wilmot 16.Inghilterra
C
Wouter Burger 6.Olanda
7.0
61' 90'
C
L. Baker 8.Inghilterra
C
Mehdi Léris 27.Algeria
6.8
83'
C
André Vidigal 7.Portugal
7.3
61' Goals78'
C
Luke Cundle 25.Inghilterra
A
Niall Ennis 14.Inghilterra
A
T. Campbell 10.Inghilterra
7.3
55'

Il Stoke City ha deciso di giocare con una formazione 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Steven Schumacher ha giocato con il con questo team: Daniel Iversen (6.3), Ki-Jana Hoever (7.7), Luke McNally (7.0), Michael Rose (7.0), Enda Stevens  (6.8), Josh Laurent (7.5), Jordan Thompson (6.4), M. Manhoef (8.1), Bae Jun-Ho (7.3), Sead Haksabanovic (6.7) e R. Mmaee (7.9).

la squadra ospitante ha avuto in panchina: Wouter Burger (7.0), L. Baker, Niall Ennis, Mehdi Léris (6.8), André Vidigal (7.3), T. Campbell (7.3), J. Bonham, B. Wilmot e Luke Cundle.

Il Stoke City non ha potuto affidarsi ai seguenti giocatori: Mehdi Léris (infortunio) e T. Campbell (infortunio).

Sostituzioni

Il Stoke City ha fatto 4 cambi: M. Manhoef per Mehdi Léris (83′), Enda Stevens  per Wouter Burger (61′), Sead Haksabanovic per André Vidigal (61′) e R. Mmaee per T. Campbell (55′).

Migliore giocatore: M. Manhoef​

Secondo la nostra analisi il giocatore che ha impressionato particolarmente per il Stoke City e’ stato M. Manhoef.

Il suo rating e’ stato 8.1 con 1 gol, 28 passaggi (79% a buon fine) e 2 passaggi importanti. Ha vinto 5 duelli su 7 ed eseguito 1 cross.

West Bromwich Albion – Formazione

West Bromwich Albion
P
Alex Palmer 24.Inghilterra
7.5
D
Darnell Furlong 2.Inghilterra
6.3
D
Conor Townsend 3.Inghilterra
6.8
D
Kyle Bartley 5.Inghilterra
6.6
D
Cédric Kipré 4.Ivory Coast
7.5
C
Mikey Johnston 23.Scozia
7.1
70' Goals24'
C
Alex Mowatt 27.Inghilterra
7.0
87'
C
Okay Yokuşlu 35.Turkey
7.0
70'
C
Jed Wallace 7.Inghilterra
7.3
80' Goals57'
C
G. Diangana 11.Inghilterra
7.8
26'
A
Brandon Thomas-Asante 21.Inghilterra
7.3
87'
Substitutes
P
Joshua Griffiths 33.Inghilterra
D
Semi Ajayi 6.Nigeria
C
John Swift 19.Inghilterra
C
T. Fellows 31.Inghilterra
7.0
87'
C
M. Phillips 10.Scozia
6.1
80'
C
N. Chalobah 14.Inghilterra
C
Andreas Weimann 17.Austria
6.4
87'
C
Adam Reach 20.Inghilterra
6.6
70'
C
Yann M'Vila 22.Francia
6.1
70' 78'

Il West Bromwich Albion ha optato di giocare con con il 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Carlos Corberán Vallet ha optato di giocare con il seguente team: Alex Palmer (7.5), Darnell Furlong (6.3), Kyle Bartley (6.6), Cédric Kipré (7.5), Conor Townsend (6.8), Okay Yokuşlu (7.0), Alex Mowatt (7.0), Jed Wallace (7.3), G. Diangana (7.8), Mikey Johnston (7.1) e Brandon Thomas-Asante (7.3).

Il West Bromwich Albion aveva in panchina i seguenti giocatori: Semi Ajayi, John Swift, T. Fellows (7.0), M. Phillips (6.1), N. Chalobah, Andreas Weimann (6.4), Adam Reach (6.6), Yann M’Vila (6.1) e Joshua Griffiths.

Sostituzioni

Il West Bromwich Albion ha effettuato 5 cambiamenti: Okay Yokuşlu per Yann M’Vila (70′), Mikey Johnston per Adam Reach (70′), Brandon Thomas-Asante per T. Fellows (87′), Alex Mowatt per Andreas Weimann (87′) e Jed Wallace per M. Phillips (80′).

Migliore giocatore: G. Diangana​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per il Stoke City e’ stato G. Diangana.

Il suo rating e’ stato 7.8 con 35 passaggi (85% a buon fine) e 2 passaggi importanti. Ha vinto 10 duelli su 13.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Championship.​