Il Pineto ha pareggiato 0-0 con la Recanatese dopo che E. Volpicelli ha fallito un rigore

PINETO. Il Pineto e la Recanatese hanno finito l'incontro senza reti E. Volpicelli ha sbagliato un calcio di rigore.

Il Pineto ha pareggiato 0-0 con la Recanatese dopo che E. Volpicelli ha fallito un rigore

PINETO. Il Pineto e la Recanatese non sono riusciti a trovare il modo di segnare sabato 30 Marzo..

E. Volpicelli ha sbagliato un calcio di rigore decisivo (15′). Questo avrebbe consentito il Pineto di conquistare l’incontro.​

L’incontro ha avuto luogo allo stadio Stadio Comunale Mimmo Pavone in Pineto sabato 30 Marzo ed ha avuto inizio alle 8:45 pm. L’incontro è stato arbitrato da Samuele Andreano. Le condizioni metereologiche hanno registrato nuvole spezzate. La temperatura era piacevole con 19.51 gradi Celsius o 67.12 Fahrenheit. L’umidità era del 48%.​

Statistiche della partita​

  • 49 Possesso palla 51
Shots
  • 9 Totali 4
  • 3 In porta 2
  • 4 Off Target 2
  • 2 Bloccati 0
  • 86 Azioni 85
  • 60 Azioni Pericolose 36
  • 0 Ball safe 0
  • 1 Rigori 0
  • 2 C. angolo 2
  • 1 Fuorigioco 1
Falli
  • 16 Totali 10
  • 2 Cart. Gialli 1
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 5 Sostituzioni 4

Possesso palla

Nessuna delle due squadre è stata particolarmente dominante in termini di possesso palla. La Recanatese ha avuto il possesso palla per il 49% del tempo. Dall’altra parte la Recanatese ha controllato la palla per il 51% dell’incontro.

Stile e tiri

Il Pineto ha messo più pressione sui rivali con 60 azioni pericolose, 9 tiri, di cui 3 erano in porta. Eppure, questo non e’ stato [sufficenteBBASTANZA] per il Pineto a vincere la partita.

Il Pineto ha tirato 9 volte, 3 in porta e 4 fuori. Diversamente, dall’altra parte, la Recanatese ha tirato 4 volte, 2 in porta, e 2 fuori.

Cartellini

Il Pineto ha ricevuto 2 ammonizioni (G. Ingrosso e D. Sannipoli). Diversamente, dall’altra parte, la Recanatese ha ricevuto 1 ammonizione (A. Sbaffo).

Match Timeline

E. Volpicelli- missed penalty
15'
38'
A. Veltri- sub ->M. Peretti
60'
B. Morrone- sub ->M. Fiorini
M. Borsoi- Yellow
71'
M. Chakir- sub ->D. Gambale
72'
D. Manu- sub ->S. Amadio
72'
M. Teraschi- sub ->M. Borsoi
79'
L. Villa- sub ->A. Marafini
79'
F. Baggi- sub ->D. Sannipoli
88'
81'
F. Guidobaldi- sub ->F. Melchiorri
D. Sannipoli- Yellow
83'
87'
A. Sbaffo- Yellow
F. Baggi- sub ->D. Sannipoli
88'

Classifica

Dopo aver giocato questa partita, il Pineto ha 41 punti come la Virtus Entella, il Rimini e il Sestri Levanterimanendo in 13ª posizione. Dall’altro lato, la Recanatese ha 34 punti rimanendo in 17ª posizione.

Prossima partita

Pineto – Formazione

Pineto
P
A. Tonti 22.Italia
D
A. Marafini 14.Italia
79'
D
M. Borsoi 19.Italia
79' 71'
D
S. De Santis 23.Italia
D
G. Ingrosso 28.Italia
C
S. Amadio 6.Italia
72'
C
E. Volpicelli 7.Italia
C
G. Germinario 8.Italia
C
D. Sannipoli 10.Italia
88' 83'
C
L. Lombardi 21.Italia
A
D. Gambale 9.Italia
72'
Substitutes
P
S. Mercorelli 1.Italia
P
F. Tavoni 39.
D
R. Della Quercia 20.Italia
D
N. Evangelisti 24.Italia
D
F. Baggi 27.Italia
88'
D
L. Villa 30.Italia
79'
C
D. Manu 17.Italia
72'
C
D. Traini 66.Italia
C
M. Teraschi 70.Italia
79'
C
M. Foglia 77.Italia
C
P. Iaccarino 82.Italia
C
A. Pellegrino 99.Italia
A
M. Njambe 11.Cameroon
A
M. Chakir 29.Italia
72'

Il Pineto ha iniziato con una formazione 3-5-2(3-5-2).

Roberto Beni ha optato di giocare con con questa formazione: A. Tonti, A. Marafini, S. De Santis, G. Ingrosso, D. Sannipoli, G. Germinario, S. Amadio, L. Lombardi, M. Borsoi, E. Volpicelli e D. Gambale.

la squadra ospitante ha avuto in panchina i seguenti giocatori: S. Mercorelli, M. Njambe, D. Manu, R. Della Quercia, N. Evangelisti, F. Baggi, M. Chakir, L. Villa, F. Tavoni, D. Traini, M. Teraschi, M. Foglia, P. Iaccarino e A. Pellegrino.

Sostituzioni

Il Pineto ha fatto 5 cambi: D. Sannipoli per F. Baggi (88′), D. Gambale per M. Chakir (72′), S. Amadio per D. Manu (72′), M. Borsoi per M. Teraschi (79′) e A. Marafini per L. Villa (79′).

Recanatese – Formazione

Recanatese
P
G. Meli 1.Italia
D
C. Shiba 5.Albania
D
A. Pelamatti 7.Russia
D
E. Ferrante 14.Italia
D
A. Raimo 19.Italia
D
M. Peretti 54.Italia
38'
C
G. Carpani 8.Italia
C
A. Sbaffo 10.Italia
87'
C
M. Raparo 24.Italia
C
M. Fiorini 31.Italia
60'
A
F. Melchiorri 9.Italia
81'
Substitutes
P
A. Prisco 4.Italia
P
N. Mascolo 22.Italia
D
A. Veltri 2.Italia
38'
D
N. Allievi 3.Italia
D
F. Rizzo 33.Italia
C
B. Morrone 16.Italia
60'
C
D. Ferretti 37.Italia
A
M. Lipari 11.Italia
A
F. Guidobaldi 21.Italia
81'
A
A. Mazia 30.Italia
A
M. Ahmetaj 74.Montenegro

La Recanatese ha cominciato con il a 3-4-2-1 (3-4-2-1).

Giacomo Filippi ha giocato con il il seguente team: G. Meli, M. Peretti, E. Ferrante, C. Shiba, A. Raimo, M. Raparo, M. Fiorini, A. Pelamatti, A. Sbaffo, G. Carpani e F. Melchiorri.

La Recanatese ha deciso di avere in in panchina i seguenti giocatori: A. Veltri, N. Allievi, A. Prisco, M. Lipari, B. Morrone, F. Guidobaldi, N. Mascolo, A. Mazia, F. Rizzo, D. Ferretti e M. Ahmetaj.

Sostituzioni

La Recanatese ha fatto 4 sostituzioni: M. Peretti per A. Veltri (38′), M. Fiorini per B. Morrone (60′), M. Raparo per D. Ferretti (81′) e F. Melchiorri per F. Guidobaldi (81′).

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie C: Girone B.​