Il Sestri Levante era sotto 1-0 prima di battere l’Olbia 2-1. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

OLBIA. Il Sestri Levante ha trovato il modo di battere l'Olbia to win 2-1.

Il Sestri Levante era sotto 1-0 prima di battere l'Olbia 2-1. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

OLBIA. Il Sestri Levante ha trovato il modo di battere l’Olbia to win 2-1. Tutti i gol sono stati segnati nel secondo tempo.​L’Olbia e’ stata la prima compagine a segnare per prima con un calcio di rigore di D. Ragatzu al 54′. Poi c’è stato una rete al 75′ minuto che ha fissato il risultato sullo 1-1. Alla fine, D. Fossati ha sigillato la vittoria per il Sestri Levante al 83′ minuto con un gol.

M. Pane ha sprecato un calcio di rigore (75′) per lo Sestri Levante.​

L’incontro si è disputato allo stadio Stadio Bruno Nespoli in Olbia sabato 30 Marzo ed è aperto alle 2:00 pm. L’incontro è stato arbitrato da Aleksandar Djurdjevic. Le condizioni metereologiche hanno registrato poche nuvole. La temperatura era piacevole con 24.46 gradi Celsius o 76.03 Fahrenheit. L’umidità era del 57%.​

Statistiche della partita​

  • 52 Possesso palla 48
Shots
  • 7 Totali 8
  • 4 In porta 6
  • 2 Off Target 2
  • 2 Bloccati 0
  • 88 Azioni 70
  • 38 Azioni Pericolose 28
  • 0 Ball safe 0
  • 1 Rigori 1
  • 1 C. angolo 4
Falli
  • 6 Totali 18
  • 5 Cart. Gialli 2
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0

Possesso palla

Nessuna delle due squadre è stata nettamente superiore in termini di possesso palla. Lo Sestri Levante ha avuto il possesso palla per il 52% del tempo. Dall’altra parte lo Sestri Levante ha controllato la palla per il 48% dell’incontro.

Stile e tiri

L’Olbia ha avuto un atteggiamento più aggressivo con 38 azioni pericolose, 7 tiri, dei quali 4 erano in porta. Eppure, lo Sestri Levante ha trovato la soluzione per vincere questo incontro.

L’Olbia ha tirato 7 volte, 4 in porta e 2 fuori. Diversamente, dall’altra parte, lo Sestri Levante ha tirato 8 volte, 6 in porta, e 2 fuori.

Cartellini

L’Olbia ha ricevuto 6 cartellini gialli (L. La Rosa, M. Motolese, L. Palomba, D. Dessena, R. Biancu e L. Palomba). Diversamente, dall’altra parte, lo Sestri Levante ha ricevuto 2 cartellini gialli (B. Omoregbe e F. Oliana).

Match Timeline

18'
D. Fossati- sub ->E. Grosso
R. Biancu- Yellow
23'
D. Ragatzu(penalty)
54'
D. Dessena- Yellow
56'
M. Motolese- Yellow
62'
70'
B. Omoregbe- Yellow
75'
G. Parlanti(goal)
75'
M. Pane- missed penalty
66'
B. Omoregbe- sub ->L. Clemenza
83'
D. Fossati(goal)
90'
F. Oliana- Yellow
90'
B. Omoregbe- Yellow
L. Palomba- Yellow
90'
L. Catania- sub ->F. Zallu
78'
A. Bianchimano- sub ->D. Dessena
84'
A. Mameli- sub ->M. Montebugnoli
89'
T. Scapin- sub ->R. Biancu
89'
77'
V. Regini- sub ->C. Furno
L. La Rosa- Yellow
90'

Classifica

Dopo aver giocato questo incontro, l’Olbia rimane con 25 punti come la Fermanarimanendo in 20ª posizione. Dall’altro lato, lo Sestri Levante ha 41 punti come la Virtus Entella, il Rimini e il Pineto rimanendo in 14ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo match in Serie C: Girone B, l’Olbia giocherà in trasferta contro il Rimini il 24 Marzo con un record di 1-0 in termini di scontri diretti a favore dell’Olbia (2 pareggi).

Olbia – Formazione

Olbia
P
F. Rinaldi 1.Italia
D
F. Zallu 2.Italia
78'
D
G. Bellodi 5.Italia
D
L. Palomba 17.Italia
90'
D
M. Motolese 39.Italia
62'
D
M. Montebugnoli 43.Italia
89'
C
L. La Rosa 3.Italia
90'
C
D. Dessena 4.Italia
84' 56'
C
R. Biancu 21.Italia
89' 23'
A
D. Ragatzu 10.Italia
Goals54'
A
Nicola Nanni 18.San Marino
Substitutes
P
M. van der Want 22.Olanda
D
M. Scaringi 19.Italia
D
Filippo Fabbri 27.San Marino
C
D. Incerti 6.Cuba
C
A. Mameli 26.Italia
89'
C
S. Guidotti 34.Svizzera
A
A
T. Scapin 67.Italia
89'
A
L. Catania 90.Italia
78'
A
A. Bianchimano 99.Italia
84'

L’Olbia ha cominciato con una formazione 3-5-2(3-5-2).

Marco Gaburro ha giocato con il con questo team: F. Rinaldi, M. Motolese, L. Palomba, G. Bellodi, M. Montebugnoli, D. Dessena, R. Biancu, L. La Rosa, F. Zallu, D. Ragatzu e Nicola Nanni.

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina: D. Incerti, M. Scaringi, M. van der Want, A. Mameli, Filippo Fabbri , M. Gennari, S. Guidotti, T. Scapin, L. Catania e A. Bianchimano.

Sostituzioni

L’Olbia ha effettuato 4 sostituzioni: F. Zallu per L. Catania (78′), R. Biancu per T. Scapin (89′), D. Dessena per A. Bianchimano (84′) e M. Montebugnoli per A. Mameli (89′).

Sestri Levante – Formazione

Sestri Levante
P
J. Anacoura 1.Italia
D
M. Pane 4.Italia
D
F. Oliana 5.Italia
90'
D
E. Grosso 24.Italia
18'
D
L. Podda 27.Italia
D
G. Parlanti 77.Italia
Goals75'
C
C. Furno 3.Italia
77'
C
M. Candiano 8.Germania
C
M. Sandri 21.Italia
A
R. Forte 7.Italia
A
L. Clemenza 94.Italia
66'
Substitutes
P
P. Balducci 22.Italia
P
M. Raspa 74.Italia
D
V. Regini 25.Italia
77'
D
E. Matteucci 33.Italia
C
L. Troiano 6.Italia
C
B. Omoregbe 11.Italia
66' 90'
C
C. Vaughn 72.Stati Uniti
C
C
A. Gala 23.Italia
A
D. Fossati 20.Italia
18' Goals83'

Lo Sestri Levante ha iniziato con il a aggressiva (4-3-3).

Enrico Barillari ha optato di giocare con la seguente formazione: J. Anacoura, L. Podda, F. Oliana, M. Pane, C. Furno, M. Sandri, E. Grosso, M. Candiano, G. Parlanti, R. Forte e L. Clemenza.

Lo Sestri Levante aveva in panchina questi giocatori: L. Troiano, B. Omoregbe, D. Fossati, P. Balducci, V. Regini, E. Matteucci, C. Vaughn, M. Raspa, S. Raggio Garibaldi e A. Gala.

Sostituzioni

Lo Sestri Levante ha fatto 3 cambiamenti: E. Grosso per D. Fossati (18′), L. Clemenza per B. Omoregbe (66′) e C. Furno per V. Regini (77′).

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie C: Girone B.​