Il Milan ha sconfitto la Fiorentina 2-1. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

FIRENZE. Il Milan ha sconfitto la Fiorentina 2-1.

Il Milan ha sconfitto la Fiorentina 2-1. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

https://www.youtube.com/watch?v=7Ny1ok04IDw

FIRENZE. Il Milan ha battuto la Fiorentina 2-1. Tutte le reti sono state segnate nel secondo tempo.​E’ stato il Milan a segnare prima con un gol di Ruben Loftus-Cheek al 47′. Poi c’è stato una rete al 50′ minuto che ha portato il punteggio sul 1-1. Infine, Rafael Leão ha sigillato la vittoria per il Milan al 53′ minuto con una rete.

Il match ha avuto luogo allo stadio Stadio Artemio Franchi in Firenze sabato 30 Marzo ed ha avuto inizio alle 8:45 pm. L’incontro è stato arbitrato da Fabio Maresca assistito da Matteo Passeri e Alessandro Costanzo. Il quarto uomo e’ stato Giovanni Ayroldi. Le condizioni metereologiche hanno registrato pioggia ad alta intensità. La temperatura era piacevole con 19.94 gradi Celsius o 67.89 Fahrenheit. L’umidità era del 41%.​

Statistiche della partita​

  • 45 Possesso palla 55
Shots
  • 17 Totali 14
  • 7 In porta 10
  • 2 Off Target 4
  • 8 Bloccati 0
  • 86 Azioni 83
  • 37 Azioni Pericolose 28
  • 88 Ball safe 92
  • 0 Rigori 0
  • 7 C. angolo 5
  • 1 Fuorigioco 5
Falli
  • 8 Totali 12
  • 2 Cart. Gialli 3
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 5 Sostituzioni 5

Possesso palla

Il Milan ha avuto un possesso palla superiore (55%) mentre Fiorentina ha avuto un possesso del 45%.

Stile e tiri

La Fiorentina ha avuto un’interpretazione della gara più aggressiva con 37 azioni pericolose, 17 tiri, dei quali 7 erano in porta. Però, il Milan ha avuto modo di vincere questa partita.

La Fiorentina ha tirato 17 volte, 7 in porta e 2 fuori. Dall’altra parte, il Milan ha tirato 14 volte, 10 in porta, e 4 fuori.

Cartellini

La Fiorentina ha ricevuto 2 cartellini gialli (Cristiano Biraghi  e Lucas Martínez Quarta). Dall’altra parte, il Milan ha ricevuto 3 cartellini gialli (Fikayo Tomori, Malick Thiaw e Ruben Loftus-Cheek).

Match Timeline

Cristiano Biraghi - Yellow
13'
21'
Malick Thiaw- Yellow
Lucas Martínez Quarta- Yellow
24'
46'
Matteo Gabbia- sub ->Malick Thiaw
47'
Ruben Loftus-Cheek(goal)Rafael Leão
Alfred Duncan(goal)Lucas Beltrán
50'
53'
Rafael Leão(goal)Tijjani Reijnders
62'
Noah Okafor- sub ->Rafael Leão
63'
Yunus Musah- sub ->Tijjani Reijnders
Nicolás González- sub ->Christian Kouamé
69'
Michael Kayode- sub ->Dodô
69'
73'
Christian Pulisic - sub ->Samuel Chukwueze
M'Bala Nzola- sub ->Lucas Beltrán
80'
82'
Luka Jović- sub ->Olivier Giroud
Antonín Barák- sub ->Lucas Martínez Quarta
88'
Riccardo Sottil- sub ->Jonathan Ikoné
88'
90'
Fikayo Tomori- Yellow
90'
Ruben Loftus-Cheek- Yellow

Classifica

Classifica
Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
93
37
74
37
67
36
67
36
66
36
63
37
60
37
53
37
52
37
46
37
45
37
37
37
36
37
34
37
33
37
29
37

Dopo aver giocato questo incontro, la Fiorentina rimane con 43 punti rimanendo in 10ª posizione. Dall’altro lato, il Milan ha 65 punti rimanendo in 2ª posizione.

Prossima partita

Nella prossima partita in Serie A, la Fiorentina giocherà in trasferta contro la Juventus il 7 Aprile con un record di 24-6 in termini di scontri diretti a favore della Fiorentina (13 pareggi).

Il Milan ospiterà il Lecce il 7 Aprile con un record di 7-1 in termini di scontri diretti in favore del Milan (5 pareggi).

Fiorentina – Formazione

Fiorentina
P
8.7
D
6.7
13'
D
7.5
D
Dodô 2.Brasile
6.7
69'
D
Lucas Martínez Quarta 28.Argentina
6.6
88' 24'
C
Lucas Beltrán 9.Argentina
7.1
80'
C
Rolando Mandragora 38.Italia
6.8
C
Jonathan Ikoné 11.Francia
7.7
88'
C
Alfred Duncan 32.Ghana
7.0
Goals50'
C
Christian Kouamé 99.Ivory Coast
6.4
69'
A
Andrea Belotti 20.Italia
6.4
Substitutes
P
Tommaso Martinelli 30.Italia
P
Tommaso Vannucchi 40.Italia
D
Luca Ranieri 16.Italia
D
Michael Kayode 33.Italia
6.8
69'
D
Davide Faraoni 22.Italia
D
Pietro Comuzzo 37.Italia
D
Fabiano Parisi 65.Italia
C
Arthur Melo 6.Brasile
C
Maxime López 8.Francia
C
C
Gino Infantino 19.Argentina
C
Antonín Barák 72.Repubblica Ceca
6.4
88'
A
Nicolás González 10.Argentina
6.6
69'
A
Riccardo Sottil 7.Italia
6.3
88'
A
M'Bala Nzola 18.Angola
6.8
80'

La Fiorentina ha giocato con il una formazione 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Vincenzo Italiano ha deciso di giocare con con la seguente formazione: Pietro Terracciano (8.7), Dodô (6.7), Nikola Milenković (7.5), Lucas Martínez Quarta (6.6), Cristiano Biraghi  (6.7), Rolando Mandragora (6.8), Alfred Duncan (7.0), Jonathan Ikoné (7.7), Lucas Beltrán (7.1), Christian Kouamé (6.4) e Andrea Belotti (6.4).

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina: Maxime López, G. Castrovilli, M’Bala Nzola (6.8), G. Infantino, Davide Faraoni, T. Martinelli, P. Comuzzo, T. Vannucchi, Fabiano Parisi, Antonín Barák (6.4), M. Kayode (6.8), Luca Ranieri, Arthur Melo, Nicolás González (6.6) e Riccardo Sottil (6.3).

Sostituzioni

La Fiorentina ha effettuato 5 sostituzioni: Lucas Martínez Quarta per Antonín Barák (88′), Jonathan Ikoné per Riccardo Sottil (88′), Lucas Beltrán per M’Bala Nzola (80′), Dodô per M. Kayode (69′) e Christian Kouamé per Nicolás González (69′).

Migliore giocatore: Pietro Terracciano​

Secondo la nostra analisi il giocatore che ha impressionato particolarmente per la Fiorentina e’ stato il portiere: Pietro Terracciano. Il suo rating e’ stato 8.67. Ha fatto 8 parate.

Milan – Formazione

Milan
P
Mike Maignan 16.Francia
8.4
D
6.7
D
Fikayo Tomori 23.Inghilterra
7.3
90'
D
7.0
D
Malick Thiaw 28.Germania
7.0
46' 21'
C
Ruben Loftus-Cheek 8.Inghilterra
7.3
90' Goals47'
C
Rafael Leão 10.Portugal
9.1
62' Goals53'
C
Tijjani Reijnders 14.Olanda
8.2
63'
C
Ismaël Bennacer  4.Algeria
6.7
C
Samuel Chukwueze 21.Nigeria
7.3
73'
A
Olivier Giroud 9.Francia
6.3
82'
Substitutes
P
Marco Sportiello 57.Italia
P
Lapo Nava 69.Italia
D
Matteo Gabbia 46.Italia
6.7
46'
D
J. Šimić 82.Serbia
C
Yacine Adli 7.Francia
C
Christian Pulisic  11.Stati Uniti
6.4
73'
C
C
Yunus Musah 80.Inghilterra
6.7
63'
A
Luka Jović 15.Serbia
6.8
82'
A
Noah Okafor 17.Svizzera
6.8
62'

Il Milan ha optato di giocare con con il 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Stefano Pioli ha optato di giocare con questo team: Mike Maignan (8.4), Davide Calabria  (6.7), Malick Thiaw (7.0), Fikayo Tomori (7.3), Alessandro Florenzi (7.0), Ismaël Bennacer  (6.7), Tijjani Reijnders (8.2), Samuel Chukwueze (7.3), Ruben Loftus-Cheek (7.3), Rafael Leão (9.1) e Olivier Giroud (6.3).

Il Milan ha deciso di avere in in panchina i seguenti giocatori: Luka Jović (6.8), Noah Okafor (6.8), Filippo Terracciano, Marco Sportiello, L. Nava, Yunus Musah (6.7), J. Šimić, K. Zeroli, D. Bartesaghi, Matteo Gabbia (6.7), Yacine Adli e Christian Pulisic  (6.4).

Sostituzioni

Il Milan ha fatto 5 sostituzioni: Olivier Giroud per Luka Jović (82′), Malick Thiaw per Matteo Gabbia (46′), Rafael Leão per Noah Okafor (62′), Tijjani Reijnders per Yunus Musah (63′) e Samuel Chukwueze per Christian Pulisic  (73′).

Migliore giocatore: Rafael Leão​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per la Fiorentina e’ stato Rafael Leão.

Il suo rating e’ stato 9.1 con 1 gol, 17 passaggi (71% a buon fine) e 3 passaggi importanti. Ha vinto 5 duelli su 9. Ha eseguito 2 traversoni.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie A.​