L’Atalanta ha piegato il Napoli 3-0. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

NAPOLI. L'Atalanta era troppo forte per il Napoli.

L'Atalanta ha piegato il Napoli 3-0. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

NAPOLI. L’Atalanta era troppo forte per il Napoli con le reti di Aleksey Miranchuk (26′), Gianluca Scamacca (45′) and T. Koopmeiners (88′). Il Napoli ha avuto un possesso palla assolutamente superiore (61%).​

L’incontro si è disputato allo stadio Stadio Diego Armando Maradona in Napoli sabato 30 Marzo ed ha avuto inizio alle 12:30 pm. L’arbitro è stato Luca Pairetto coadiuvato da Valerio Colarossi e Dario Garzelli. Il quarto uomo e’ stato Matteo Gualtieri. Le condizioni metereologiche hanno registrato cielo sereno. La temperatura era piacevole con 19.93 gradi Celsius o 67.87 Fahrenheit. L’umidità era del 37%.​

Statistiche della partita​

  • ! 61 Possesso palla 39
Shots
  • 20 Totali 12
  • 6 In porta 6
  • 8 Off Target 4
  • 6 Bloccati 2
  • 109 Azioni 83
  • 51 Azioni Pericolose 33
  • 96 Ball safe 97
  • 0 Rigori 0
  • 7 C. angolo 5
  • 3 Fuorigioco 2
Falli
  • 6 Totali 13
  • 2 Cart. Gialli 2
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 4 Sostituzioni 5

Possesso palla

Il Napoli ha avuto un buon controllo palla (61%) mentre Atalanta ha avuto un possesso del 39%.

Stile e tiri

Il Napoli ha provato di più ad attaccare con 51 azioni pericolose, 20 tiri, di cui 6 erano in porta. Ciò nonostante, l’Atalanta ha avuto modo di vincere questo incontro.

Il Napoli ha tirato 20 volte, 6 in porta e 8 fuori. Dall’altra parte, l’Atalanta ha tirato 12 volte, 6 in porta, e 4 fuori.

Cartellini

Il Napoli ha ricevuto 2 ammonizioni (Giovanni Di Lorenzo e Victor Osimhen). Diversamente, dall’altra parte, l’Atalanta ha ricevuto 2 cartellini gialli (T. Koopmeiners e Sead Kolasinac).

Match Timeline

26'
Aleksey Miranchuk(goal)Mario Pasalic
Victor Osimhen- Yellow
38'
45'
Gianluca Scamacca(goal)Aleksey Miranchuk
Cyril Ngonge- sub ->Giacomo Raspadori
46'
P. Zieliński- sub ->Hamed Junior Traorè
46'
54'
Sead Kolasinac- Yellow
60'
Matteo Ruggeri- sub ->Davide Zappacosta
61'
Teun Koopmeiners- sub ->Mario Pasalic
61'
Ademola Lookman- sub ->Gianluca Scamacca
67'
Berat Djimsiti - sub ->Sead Kolasinac
Jesper Lindstrøm- sub ->Matteo Politano
67'
71'
Rafael Tolói - sub ->Giorgio Scalvini
Giovanni Simeone- sub ->F. Anguissa
75'
82'
Teun Koopmeiners- Yellow
Giovanni Di Lorenzo- Yellow
84'
88'
Teun Koopmeiners(goal)M. Ruggeri

Classifica

Classifica
Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
93
37
74
37
67
36
67
36
66
36
63
37
60
37
53
37
52
37
46
37
45
37
37
37
36
37
34
37
33
37
29
37

Dopo aver giocato questo match, il Napoli rimane con 45 punti rimanendo in 8ª posizione. Dall’altro lato, l’Atalanta ha 50 punti rimanendo in 6ª posizione.

Prossima partita

Nella prossima partita in Serie A, il Napoli giocherà in trasferta contro il Monza il 7 Aprile con un record di 1-1 in termini di scontri diretti.

L’Atalanta giocherà la prossima partita il Cagliari il 7 Aprile con un record di 16-11 in termini di scontri diretti in favore dell’Atalanta (4 pareggi).

Napoli – Formazione

Napoli
P
Alex Meret 1.Italia
6.6
D
Mário Rui 6.Portugal
7.5
D
Juan Jesus 5.Brasile
6.3
D
Amir Rrahmani 13.Kosovo
6.7
D
7.9
84'
C
Hamed Junior Traorè 8.Ivory Coast
6.4
46'
C
Stanislav Lobotka 68.Slovakia
7.0
C
Frank Anguissa 99.Cameroon
7.0
75'
A
Giacomo Raspadori 81.Italia
6.8
46'
A
Victor Osimhen 9.Nigeria
6.4
38'
A
Matteo Politano 21.Italia
7.1
67'
A
Substitutes
P
Nikita Contini 14.Ucraina
P
Pierluigi Gollini 95.Italia
D
Natan 3.Brasile
D
Mathías Olivera 17.Uruguay
D
Pasquale Mazzocchi 30.Italia
D
Leo Østigård 55.Norway
C
P. Zieliński 20.Polonia
7.0
46'
C
Jens Cajuste 24.Sweden
C
Jesper Lindstrøm 29.Denmark
6.8
67'
C
Leander Dendoncker 32.Belgio
A
Giovanni Simeone 18.Argentina
7.0
75'
A
Cyril Ngonge 26.Belgio
7.0
46'

Il Napoli ha iniziato con una formazione aggressiva(4-3-3).

Francesco Calzona ha optato di giocare con con il seguente team: Khvicha Kvaratskhelia, Alex Meret (6.6), Giovanni Di Lorenzo (7.9), Amir Rrahmani (6.7), Juan Jesus (6.3), Mário Rui (7.5), F. Anguissa (7.0), Stanislav Lobotka (7.0), Hamed Junior Traorè (6.4), Matteo Politano (7.1), Victor Osimhen (6.4) e Giacomo Raspadori (6.8).

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina i seguenti giocatori: Natan, Nikita Contini, Mathías Olivera, Giovanni Simeone (7.0), Piotr Zieliński (7.0), Jens Cajuste, Cyril Ngonge (7.0), Jesper Lindstrøm (6.8), Pasquale Mazzocchi, Leander Dendoncker, Leo Østigård e Pierluigi Gollini.

Sostituzioni

Il Napoli ha fatto 4 cambi: Hamed Junior Traorè per Piotr Zieliński (46′), Giacomo Raspadori per Cyril Ngonge (46′), Matteo Politano per Jesper Lindstrøm (67′) e F. Anguissa per Giovanni Simeone (75′).

Migliore giocatore: Giovanni Di Lorenzo​

Il giocatore che ha impressionato in modo particolare per il Napoli e’ stato Giovanni Di Lorenzo.

Il suo rating e’ stato 7.9 con 85 passaggi (89% a buon fine) e 1 passaggio importante. Ha vinto 8 duelli su 10 ed eseguito 3 cross.

Atalanta – Formazione

Atalanta
P
Marco Carnesecchi 29.Italia
8.4
D
Sead Kolasinac 23.Bosnia and Herzegovina
7.0
67' 54'
D
Isak Hien 4.Sweden
7.3
D
Giorgio Scalvini 42.Italia
7.7
71'
C
Éderson 13.Brasile
6.7
C
Marten de Roon 15.Olanda
7.3
C
Mario Pasalic 8.Croazia
7.3
61'
C
Hans Hateboer 33.Olanda
6.4
C
Davide Zappacosta 77.Italia
7.0
60'
A
Aleksey Miranchuk 59.Russia
8.7
Goals26'
A
Gianluca Scamacca 90.Italia
7.5
61' Goals45'
Substitutes
P
Juan Musso 1.Argentina
P
Francesco Rossi 31.Italia
D
Berat Djimsiti  19.Albania
7.0
67'
D
Rafael Tolói  2.Italia
6.8
71'
D
José Luis Palomino 6.Argentina
D
Mitchel Bakker 20.Olanda
D
Matteo Ruggeri 22.Italia
7.0
60'
D
Emil Holm 3.Sweden
C
Teun Koopmeiners 7.Olanda
7.3
61' 82' Goals88'
C
Michel Adopo 25.Francia
A
El BilalTouré 10.Mali
A
Ademola Lookman 11.Nigeria
7.0
61'

L’Atalanta ha iniziato con il a 3-4-1-2 (3-4-1-2).

Gian Piero Gasperini ha giocato con il questo team: Marco Carnesecchi (8.4), Giorgio Scalvini (7.7), Isak Hien (7.3), Sead Kolasinac (7.0), Hans Hateboer (6.4), Marten de Roon (7.3), Éderson (6.7), Davide Zappacosta (7.0), Mario Pasalic (7.3), Aleksey Miranchuk (8.7), Gianluca Scamacca (7.5).

L’Atalanta aveva in panchina i seguenti giocatori: Juan Musso, Rafael Tolói  (6.8), José Luis Palomino, E. Touré, Mitchel Bakker, Michel Adopo, Francesco Rossi, Berat Djimsiti  (7.0), Emil Holm, M. Ruggeri (7.0), T. Koopmeiners (7.3) e Ademola Lookman (7.0).

L’Atalanta non ha potuto fare conto sui seguenti giocatori: M. Ruggeri (infortunio) e Rafael Tolói  (infortunio).

Sostituzioni

L’Atalanta ha effettuato 5 sostituzioni: Sead Kolasinac per Berat Djimsiti  (67′), Mario Pasalic per T. Koopmeiners (61′), Gianluca Scamacca per Ademola Lookman (61′), Davide Zappacosta per M. Ruggeri (60′) e Giorgio Scalvini per Rafael Tolói  (71′).

Migliore giocatore: Aleksey Miranchuk​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per il Napoli e’ stato Aleksey Miranchuk.

Il suo rating e’ stato 8.7 con 1 gol, 31 passaggi (81% a buon fine) e 3 passaggi importanti. Ha vinto 3 duelli su 7. Ha eseguito 3 cross. Ha colpito un una volta volte.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie A.​