Il Milan ha battuto l’Hellas Verona 3-1. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

VERONA. Il Milan ha battuto l'Hellas Verona 3-1.

Il Milan ha battuto l'Hellas Verona 3-1. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

https://www.youtube.com/watch?v=rSC2neHwSPM

VERONA. Il Milan ha sconfitto l’Hellas Verona 3-1. Il Milan ha ottenuto un vantaggio iniziale di 2-0 con i gol di Theo Hernández (44′) e Christian Pulišić (50′). L’Hellas Verona ha tentato di rimontare la partita con un gol di Tijjani Noslin (64′). Infine, la partita si è conclusa con un gol (79′) di Samuel Chukwueze per il Milan. Il Milan ha preso vantaggio del suo superiore possesso palla (56%).

Il match si è disputato allo stadio Stadio Marc’Antonio Bentegodi in Verona domenica 17 Marzo ed è iniziato alle 3:00 pm. La partita è stata arbitrata da Maurizio Mariani aiutato da Fabiano Preti e Dario Cecconi. Il quarto uomo e’ stato Luca Massimi. Le condizioni metereologiche hanno registrato poche nuvole. La temperatura era piacevole con 16.71 gradi Celsius o 62.08 Fahrenheit. L’umidità era del 55%.​

Statistiche della partita​

  • 44 Possesso palla 56
Shots
  • 15 Totali 18
  • 4 In porta 6
  • 8 Off Target 9
  • 3 Bloccati 4
  • 100 Azioni 97
  • 37 Azioni Pericolose 27
  • 64 Ball safe 82
  • 0 Rigori 0
  • 3 C. angolo 5
  • 1 Fuorigioco 2
Falli
  • 10 Totali 9
  • 1 Cart. Gialli 3
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 6 Sostituzioni 5

Possesso palla

Il Milan ha avuto un possesso palla superiore (56%) mentre Hellas Verona ha avuto un possesso del 44%.

Stile e tiri

L’Hellas Verona ha avuto un’interpretazione della gara più offensiva con 37 azioni pericolose, 15 tiri, dei quali 4 erano in porta. Ciò nonostante, il Milan ha avuto modo di conquistare questo incontro.

L’Hellas Verona ha tirato 15 volte, 4 in porta e 8 fuori. Diversamente, dall’altra parte, il Milan ha tirato 18 volte, 6 in porta, e 9 fuori.

Cartellini

L’Hellas Verona ha ricevuto 2 ammonizioni (Marco Baroni e Suat Serdar). Diversamente, dall’altra parte, il Milan ha ricevuto 3 cartellini gialli (Theo Hernández, Tijjani Reijnders e Fikayo Tomori).

Match Timeline

Suat Serdar- Yellow
6'
30'
Fikayo Tomori- Yellow
44'
Theo Hernández (goal)
45'
Theo Hernández - Yellow
46'
Matteo Gabbia- sub ->Pierre Kalulu
Dani Silva- sub ->Suat Serdar
46'
50'
Christian Pulisic (goal)
Stefan Mitrović- sub ->Darko Lazović
57'
Giangiacomo Magnani- sub ->Paweł Dawidowicz
57'
K. Świderski- sub ->Michael Folorunsho
57'
Tijjani Noslin(goal)
64'
66'
Yunus Musah- sub ->Ruben Loftus-Cheek
66'
Olivier Giroud- sub ->Christian Pulišić
74'
Samuel Chukwueze- sub ->Noah Okafor
Rúben Vinagre- sub ->Juan Cabal
76'
79'
Samuel Chukwueze(goal)
84'
Simon Kjaer- sub ->Fikayo Tomori
87'
Tijjani Reijnders- Yellow

Classifica

Classifica
Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
93
37
74
37
67
36
67
36
66
36
63
37
60
37
53
37
52
37
46
37
45
37
37
37
36
37
34
37
33
37
29
37

Dopo aver giocato questo incontro, l’Hellas Verona rimane con 26 punti come il Cagliaririmanendo in 15ª posizione. Dall’altro lato, il Milan ha 62 punti rimanendo in 2ª posizione.

Prossima partita

Nella prossima partita in Serie A, l’Hellas Verona giocherà in trasferta contro il Cagliari il 30 Marzo con un record di 8-4 in termini di scontri diretti a favore dell’Hellas Verona (3 pareggi).

Il Milan giocherà la prossima partita la Fiorentina il 30 Marzo con un record di 18-10 in termini di scontri diretti in favore del Milan (9 pareggi).

Hellas Verona – Formazione

Hellas Verona
P
Lorenzo Montipò 1.Italia
6.7
D
Fabien Centonze 18.Francia
6.6
D
P. Dawidowicz 27.Polonia
6.8
57'
D
Juan Cabal 32.Colombia
6.6
76'
D
Diego Coppola 42.Italia
6.8
C
Darko Lazović  8.Serbia
6.8
57'
C
Suat Serdar 25.Germania
7.0
46' 6'
C
Tomas Suslov 31.Slovakia
6.8
C
Ondrej Duda 33.Slovakia
6.4
C
Michael Folorunsho 90.Italia
7.0
57'
A
Tijjani Noslin 17.Olanda
7.3
Goals64'
Substitutes
P
Mattia Chiesa 16.Italia
P
Simone Perilli 34.Italia
D
57'
D
Rúben Vinagre 19.Portugal
76'
C
Reda Belahyane 6.Francia
C
Dani Silva 21.Portugal
46'
C
Charlys 37.Brasile
A
Elayis Tavsan 7.Olanda
A
Stefan Mitrović 10.Serbia
57'
A
K. Świderski 11.Polonia
57'
A
Federico Bonazzoli 99.Italia
A
Jackson Tchatchoua 38.Belgio

L’Hellas Verona ha giocato con il una formazione 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Marco Baroni ha giocato con il con il seguente team: Lorenzo Montipò (6.7), Fabien Centonze (6.6), Diego Coppola (6.8), Paweł Dawidowicz (6.8), Juan Cabal (6.6), Ondrej Duda (6.4), Suat Serdar (7.0), Tomas Suslov (6.8), Michael Folorunsho (7.0), Darko Lazović (6.8) e Tijjani Noslin (7.3).

la squadra ospitante ha avuto in panchina: Reda Belahyane, Elayis Tavsan , Stefan Mitrović, Karol Swiderski, Mattia Chiesa, Rúben Vinagre, Daniel Silva, Simone Perilli, Charlys, Federico Bonazzoli, Jackson Tchatchoua e Giangiacomo Magnani.

L’Hellas Verona non ha potuto mettere in formazione i seguenti giocatori: Giangiacomo Magnani (infortunio).

Sostituzioni

L’Hellas Verona ha fatto 5 sostituzioni: Paweł Dawidowicz per Giangiacomo Magnani (57′), Darko Lazović per Stefan Mitrović (57′), Michael Folorunsho per Karol Swiderski (57′), Suat Serdar per Daniel Silva (46′) e Juan Cabal per Rúben Vinagre (76′).

Migliore giocatore: Tijjani Noslin​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per l’Hellas Verona e’ stato Tijjani Noslin.

Il suo rating e’ stato 7.3 con 1 gol, 28 passaggi (73% a buon fine) e 3 passaggi importanti. Ha vinto 8 duelli su 12 ed eseguito 3 cross.

Milan – Formazione

Milan
P
Mike Maignan 16.Francia
7.0
D
7.0
D
Pierre Kalulu  20.Francia
6.7
46'
D
Theo Hernández  19.Francia
7.5
45' Goals44'
D
Fikayo Tomori 23.Inghilterra
6.7
84' 30'
C
Ismaël Bennacer  4.Algeria
7.0
C
Rafael Leão 10.Portugal
7.0
C
Ruben Loftus-Cheek 8.Inghilterra
6.6
66'
C
Christian Pulisic  11.Stati Uniti
7.1
66' Goals50'
C
Tijjani Reijnders 14.Olanda
7.3
87'
A
Noah Okafor 17.Svizzera
7.3
74'
Substitutes
P
Lapo Nava 69.Italia
P
Marco Sportiello 57.Italia
D
Simon Kjaer 24.Denmark
84'
D
Matteo Gabbia 46.Italia
46'
D
Malick Thiaw 28.Germania
D
C
Yacine Adli 7.Francia
C
C
Yunus Musah 80.Inghilterra
66'
A
Luka Jović 15.Serbia
A
Olivier Giroud 9.Francia
66'
A
Samuel Chukwueze 21.Nigeria
74' Goals79'

Il Milan ha optato di giocare con con il 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Stefano Pioli ha giocato con il questo team: Mike Maignan (7.0), Davide Calabria (7.0), Pierre Kalulu (6.7), Fikayo Tomori (6.7), Theo Hernández (7.5), Ismael Bennacer (7.0), Tijjani Reijnders (7.3), Christian Pulišić (7.1), Ruben Loftus-Cheek (6.6), Rafael Leão (7.0) e Noah Okafor (7.3).

Il Milan aveva in panchina questi giocatori: Yacine Adli, Luka Jović, Samuel Chukwueze, Simon Kjær, Filippo Terracciano, Matteo Gabbia, Lapo Nava, Yunus Musah, Marco Sportiello, Alessandro Florenzi, Malick Thiaw e Olivier Giroud.

Il Milan non ha potuto fare conto sui seguenti giocatori: Matteo Gabbia (infortunio).

Sostituzioni

Il Milan ha fatto 5 cambiamenti: Pierre Kalulu per Matteo Gabbia (46′), Ruben Loftus-Cheek per Yunus Musah (66′), Christian Pulišić per Olivier Giroud (66′), Noah Okafor per Samuel Chukwueze (74′) e Fikayo Tomori per Simon Kjær (84′).

Migliore giocatore: Theo Hernández​

Secondo la nostra analisi il giocatore che ha impressionato particolarmente per l’Hellas Verona e’ stato Theo Hernández.

Il suo rating e’ stato 7.5 con 1 gol, 47 passaggi (88% a buon fine) e 2 passaggi importanti. Ha vinto 4 duelli su 10. Ha eseguito 3 traversoni.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie A.​