Il Rimini abbatte il Pescara 5-1 dopo aver giocato un ottimo incontro. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

RIMINI. Il Rimini distrugge il Pescara 5-1 con le marcature di Andrea Delcarro (7′), Claudio Morra (19′ pen), Davide Lamesta (48′), Claudio Morra (74′) and Leonardo Ubaldi (85′). Dall’altro lato, il Pescara ha segnato con ​Davide Merola (29′ pen).

Il match si è giocato allo stadio Stadio Romeo Neri in Rimini venerdì 15 Marzo ed ha avuto inizio alle 8:45 pm. L’arbitro che si è preso cura della partita è stato Antonio Di Reda. Le condizioni metereologiche hanno registrato cielo sereno. La temperatura era piacevole con 15.59 gradi Celsius o 60.06 Fahrenheit. L’umidità era del 75%.​

Statistiche della partita​

  • 46 Possesso palla 54
Shots
  • 16 Totali 14
  • 6 In porta 2
  • 6 Off Target 9
  • 4 Bloccati 3
  • 74 Azioni 100
  • 65 Azioni Pericolose 85
  • 0 Ball safe 0
  • 1 Rigori 1
  • 5 C. angolo 6
  • 2 Fuorigioco 6
Falli
  • 12 Totali 22
  • 1 Cart. Gialli 5
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0

Possesso palla

Nessuna delle due squadre è stata nettamente superiore in termini di possesso palla. Il Pescara ha avuto il possesso palla per il 46% del tempo. Dall’altra parte il Pescara ha controllato la palla per il 54% dell’incontro.

Stile e tiri

Il Pescara ha avuto un atteggiamento più offensivo con 85 azioni pericolose, 14 tiri, di cui 2 erano in porta. Tuttavia, il Rimini ha trovato la soluzione per vincere questo incontro.

Il Rimini ha tirato 16 volte, 6 in porta e 6 fuori. Diversamente, dall’altra parte, il Pescara ha tirato 14 volte, 2 in porta, e 9 fuori.

Cartellini

Il Rimini ha ricevuto 1 ammonizione (Gabriele Quacquarelli). Diversamente, dall’altra parte, il Pescara ha ricevuto 5 cartellini gialli (Brando Moruzzi, Matteo Dagasso, Davide Di Pasquale, Niccolo Squizzato e Gianmarco Cangiano).

Match Timeline

A. Delcarro(goal)
7'
C. Morra(penalty)
19'
29'
D. Merola(penalty)
33'
G. Cangiano- Yellow
41'
M. Dagasso- Yellow
45'
B. Moruzzi- Yellow
46'
M. Dagasso- sub ->Niccolo Squizzato
F. Semeraro- sub ->Gabriele Quacquarelli
46'
46'
C. Staver- sub ->Filippo Pellacani
D. Lamesta(goal)
48'
51'
D. Di Pasquale- Yellow
G. Quacquarelli- Yellow
60'
62'
L. Cuppone- sub ->Gianmarco Cangiano
62'
B. Moruzzi- sub ->Lorenzo Milani
G. Capanni- sub ->Lorenzo Malagrida
67'
M. Garetto- sub ->Andrea Delcarro
67'
C. Morra(goal)
74'
63'
N. Squizzato- Yellow
75'
L. Meazzi- sub ->Roberto Pierno
L. Ubaldi- sub ->Claudio Morra
84'
L. Ubaldi(goal)
85'
D. Iacoponi- sub ->Davide Lamesta
88'
0'
B. Moruzzi- Yellow
0'
M. Dagasso- Yellow

Classifica

Dopo aver giocato questo match, il Rimini ha 41 punti come l’Arezzorimanendo in 9ª posizione. Dall’altro lato, il Pescara rimane con 45 punti rimanendo in 6ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo match in Serie C: Girone B, il Rimini ospiterà l’Olbia il 24 Marzo con un record di 1-0 in termini di scontri diretti a favore del Rimini (2 pareggi).

Il Pescara giocherà in casa contro il Pontedera il 24 Marzo con un record di 1-1 in termini di scontri diretti.

Rimini – Formazione

Rimini
P
S. Colombi 91.Italia
D
G. Quacquarelli 3.Italia
46' 60'
D
N. Gigli 15.Italia
D
N. Tofanari 84.Italia
D
T. Lepri 98.Italia
C
A. Delcarro 8.Italia
67' 7'
C
J. Sala 28.Italia
C
L. Malagrida 31.Italia
67'
C
C. Langella 33.Italia
A
C. Morra 9.Italia
84' 19', 74'
A
D. Lamesta 73.Italia
88' 48'
Substitutes
P
Edoardo Colombo 22.San Marino
P
P. De Lucci 27.Italia
D
M. Gorelli 6.Italia
D
F. Semeraro 19.Italia
46'
C
S. Rosini 67.Italia
C
M. Garetto 80.Italia
67'
A
G. Capanni 7.Italia
67'
A
I. Cernigoi 11.Italia
A
L. Ubaldi 34.Italia
84' 85'
A
D. Iacoponi 44.Italia
88'

Il Rimini ha cominciato con una formazione aggressiva(4-3-3).

Emanuele Troise ha deciso di giocare con con il seguente team: Simone Colombi, Niccolò Tofanari, Tomas Lepri, Nicolò Gigli, Gabriele Quacquarelli, Christian Langella, Jacopo Sala, Andrea Delcarro, Davide Lamesta, Claudio Morra e Lorenzo Malagrida.

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina i seguenti giocatori: Matteo Gorelli, Gabriele Capanni, Iacopo Cernigoi, Francesco Semeraro, Edoardo Colombo, Paolo Antonio De Lucci, Leonardo Ubaldi, Daniele Iacoponi, Samuele Rosini e Marco Garetto.

Sostituzioni

Il Rimini ha effettuato 5 cambiamenti: Gabriele Quacquarelli per Francesco Semeraro (46′), Davide Lamesta per Daniele Iacoponi (88′), Claudio Morra per Leonardo Ubaldi (84′), Lorenzo Malagrida per Gabriele Capanni (67′) e Andrea Delcarro per Marco Garetto (67′).

Pescara – Formazione

Pescara
P
A. Plizzari 22.Italia
D
R. Pierno 18.Italia
75'
D
F. Pellacani 23.Italia
46'
D
L. Milani 2.Italia
62'
D
D. Di Pasquale 5.Italia
51'
D
Mauricio Caranta 13.Italia
C
N. Squizzato 6.Italia
46' 63'
C
S. Aloi 8.Italia
C
F. Accornero 11.Italia
A
G. Cangiano 32.Italia
62' 33'
A
D. Merola 10.Italia
29'
Substitutes
P
M. Gasparini 1.Italia
D
I. Mesík 24.Slovakia
D
C. Staver 25.Moldova
46'
D
B. Moruzzi 27.Italia
62' 0'
D
C
G. Tunjov 17.Estonia
C
A. Capone 21.Italia
C
A. De Marco 28.Italia
C
M. Dagasso 30.Italia
46' 0'
C
S. Franchini 33.Italia
A
L. Sasanelli 19.Italia
A
L. Meazzi 20.Italia
75'
A
L. Cuppone 29.Italia
62'
A
Michele Masala 7.Italia

Il Pescara ha iniziato con il a extremely aggressive (3-4-3).

Giovanni Bucaro ha optato di giocare con la seguente formazione: Alessandro Plizzari, Filippo Pellacani, Mauricio Caranta, Davide Di Pasquale, Lorenzo Milani, Salvatore Aloi, Niccolo Squizzato, Roberto Pierno, Davide Merola, Federico Accornero e Gianmarco Cangiano.

Il Pescara ha deciso di avere in in panchina questi giocatori: Manuel Gasparini, Michele Masala, Romano Floriani, Georgi Tunjov, Luca Sasanelli, Lorenzo Meazzi, Andrea Capone, Ivan Mesík, Cornelius Staver, Brando Moruzzi, Antonino De Marco, Luigi Cuppone, Matteo Dagasso e Simone Franchini.

Sostituzioni

Il Pescara ha effettuato 5 cambiamenti: Niccolo Squizzato per Matteo Dagasso (46′), Filippo Pellacani per Cornelius Staver (46′), Gianmarco Cangiano per Luigi Cuppone (62′), Lorenzo Milani per Brando Moruzzi (62′) e Roberto Pierno per Lorenzo Meazzi (75′).

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie C: Girone B.​

John Ross: