Il Venezia umiliato il Palermo con 2 gol di J. Pohjanpalo. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

PALERMO. Il Venezia ha avuto una partita facile il Palermo con un gol di Joel Pohjanpalo che e’ stato il giocatore determinante dopo aver messo a segno per la sua squadra al 30ª e 18ª minuto. Joel Pohjanpalo (18′), Joel Pohjanpalo (30′) and Christian Gytkjær (90′). Il Palermo ha perso la partita anche se ha avuto un possesso palla superiore (57%).

L’incontro ha avuto luogo allo stadio Stadio Renzo Barbera in Palermo venerdì 15 Marzo ed è aperto alle 8:30 pm. L’incontro è stato arbitrato da Daniele Doveri aiutato da Mauro Vivenzi e Marcello Rossi. Il quarto uomo e’ stato Andrea Zanotti.

Statistiche della partita​

  • 57 Possesso palla 43
Shots
  • 14 Totali 17
  • 3 In porta 8
  • 7 Off Target 7
  • 5 Bloccati 2
  • 117 Azioni 73
  • 50 Azioni Pericolose 49
  • 80 Ball safe 87
  • 0 Rigori 0
  • 6 C. angolo 3
Falli
  • 14 Totali 14
  • 1 Cart. Gialli 1
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 5 Sostituzioni 5

Possesso palla

Il Palermo ha avuto un possesso palla superiore (57%) mentre Venezia ha avuto un possesso del 43%.

Stile e tiri

Il Palermo ha avuto un atteggiamento più aggressivo con 50 azioni pericolose, 14 tiri, di cui 3 erano in porta. Però, il Venezia ha avuto modo di conquistare questa partita.

Il Palermo ha tirato 14 volte, 3 in porta e 7 fuori. Diversamente, dall’altra parte, il Venezia ha tirato 17 volte, 8 in porta, e 7 fuori.

Cartellini

Il Palermo ha ricevuto 1 cartellino giallo (Pietro Ceccaroni). Diversamente, dall’altra parte, il Venezia ha ricevuto 1 cartellino giallo (Giorgio Altare).

Match Timeline

18'
Joel Pohjanpalo(goal)Antonio Candela
30'
Joel Pohjanpalo(goal)Nicholas Pierini
Giuseppe Aurelio- sub ->Kristoffer Lund
46'
Simon Graves- sub ->Ionuț Nedelcearu
46'
A. Vasić- sub ->Francesco Di Mariano
46'
61'
Giorgio Altare- Yellow
Pietro Ceccaroni- Yellow
63'
Chaka Traorè- sub ->Liam Henderson
62'
70'
Bjarki Bjarkason- sub ->Mikael Ellertsson
70'
Marco Olivieri- sub ->Nicholas Pierini
Edoardo Soleri- sub ->Jacopo Segre
78'
80'
Michael Svoboda- sub ->Francesco Zampano
81'
Mato Jajalo- sub ->Gianluca Busio
87'
Christian Gytkjaer- sub ->Joel Pohjanpalo
90'
Christian Gytkjaer(goal)

Classifica

Classifica
Squadra
Punti
Gi
Ultime 5

Dopo aver giocato questa partita, il Palermo rimane con 49 punti rimanendo in 5ª posizione. Dall’altro lato, il Venezia ha 57 punti rimanendo in 2ª posizione.

Prossima partita

Nella prossima partita in Serie B, il Palermo giocherà in trasferta contro il Pisa il 1 Aprile con un record di 1-1 in termini di scontri diretti.

Il Venezia giocherà in casa contro la Reggiana il 1 Aprile con un record di 3-3 in termini di scontri diretti.

Palermo – Formazione

Palermo
P
Mirko Pigliacelli 22.Italia
7.3
D
Kristoffer Lund 3.Denmark
6.4
46'
D
Ionuţ Nedelcearu 18.Romania
6.3
46'
D
Salim Diakité 23.Francia
6.7
D
Pietro Ceccaroni 32.Italia
6.4
63'
C
Claudio Gomes 4.Francia
6.8
C
Jacopo Segre 8.Italia
6.7
78'
C
6.4
46'
C
7.8
C
Liam Henderson 53.Scozia
6.7
62'
A
6.8
Substitutes
P
S. Desplanches 1.Italia
P
Adnan Kanuric 13.Bosnia and Herzegovina
D
Simon Graves 2.Denmark
7.3
46'
D
Ivan Marconi 15.Italia
D
Alessio Buttaro 25.Italia
D
Giuseppe Aurelio 31.Italia
6.6
46'
C
Leo Stulac 6.Slovenia
C
A. Vasić 20.Serbia
6.4
46'
C
Mamadou Coulibaly 80.Senegal
A
Leonardo Mancuso 7.Italia
A
Edoardo Soleri 27.Italia
6.4
78'
A
Chaka Traorè 70.Ivory Coast
6.3
62'

Il Palermo ha cominciato con una formazione 4-2-3-1(4-2-3-1).

Eugenio Corini ha deciso di giocare con con la seguente formazione: Mirko Pigliacelli (7.3), Salim Diakité (6.7), Ionuț Nedelcearu (6.3), Pietro Ceccaroni (6.4), Kristoffer Lund (6.4), Claudio Gomes (6.8), Jacopo Segre (6.7), Francesco Di Mariano (6.4), Liam Henderson (6.7), Federico Di Francesco (7.8) e Matteo Brunori (6.8).

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina: Sebastiano Desplanches, Simon Graves Jensen (7.3), Leo Štulac, Leonardo Mancuso, Adnan Kanurić, Ivan Marconi, Aljosa Vasic (6.4), Alessio Buttaro, Edoardo Soleri (6.4), Giuseppe Aurelio (6.6), Chaka Traorè (6.3) e Mamadou Coulibaly.

Sostituzioni

Il Palermo ha fatto 5 cambi: Liam Henderson per Chaka Traorè (62′), Kristoffer Lund per Giuseppe Aurelio (46′), Ionuț Nedelcearu per Simon Graves Jensen (46′), Francesco Di Mariano per Aljosa Vasic (46′) e Jacopo Segre per Edoardo Soleri (78′).

Migliore giocatore: Federico Di Francesco​

Il giocatore che ha impressionato di più per il Palermo e’ stato Federico Di Francesco.

Il suo rating e’ stato 7.8 con 43 passaggi (74% a buon fine) e 2 passaggi importanti. Ha vinto 9 duelli su 14 ed eseguito 3 traversoni.

Venezia – Formazione

Venezia
P
Jesse Joronen 1.Finland
7.7
D
Jay Idzes 4.Olanda
7.1
D
Giorgio Altare 15.Italia
7.3
61'
D
Marin Šverko 33.Croazia
7.3
C
G. Busio 6.Stati Uniti
7.3
81'
C
7.0
80'
C
T. Tessmann 8.Stati Uniti
7.9
C
Antonio Candela 27.Italia
8.1
C
7.0
70'
A
Nicholas Pierini 10.Italia
7.9
70'
A
Joel Pohjanpalo 20.Finland
8.2
87' 18', 30'
Substitutes
P
Bruno Bertinato 12.Brasile
P
M. Grandi 23.Italia
D
Marco Modolo 13.Italia
D
Michael Svoboda 30.Austria
6.4
80'
D
Maximilian Ullmann 31.Austria
C
Mato Jajalo 18.Bosnia and Herzegovina
6.7
81'
C
Bjarki Bjarkason 19.Iceland
7.0
70'
C
Denis Cheryshev 21.Russia
C
Nunzio Lella 24.Italia
C
A
Christian Gytkjaer 9.Denmark
7.5
87' 90'
A
Marco Olivieri 99.Italia
6.7
70'

Il Venezia ha cominciato con il a 3-5-2 (3-5-2).

Paolo Vanoli ha deciso di giocare con il seguente team: Jesse Joronen (7.7), Giorgio Altare (7.3), Jay Idzes (7.1), Marin Šverko (7.3), Antonio Candela (8.1), Gianluca Busio (7.3), Tanner Tessmann (7.9), Mikael Ellertsson (7.0), Francesco Zampano (7.0), Joel Pohjanpalo (8.2) e Nicholas Pierini (7.9).

Il Venezia aveva in panchina questi giocatori: Christian Gytkjær (7.5), Bruno Bertinato, Marco Modolo, Mato Jajalo (6.7), Bjarki Steinn Bjarkason (7.0), Denis Cheryshev, Matteo Grandi, Nunzio Lella, Michael Svoboda (6.4), Maximilian Ullmann, Magnus Kofod Andersen e Marco Olivieri (6.7).

Sostituzioni

Il Venezia ha effettuato 5 sostituzioni: Francesco Zampano per Michael Svoboda (80′), Gianluca Busio per Mato Jajalo (81′), Joel Pohjanpalo per Christian Gytkjær (87′), Mikael Ellertsson per Bjarki Steinn Bjarkason (70′) e Nicholas Pierini per Marco Olivieri (70′).

Migliore giocatore: Joel Pohjanpalo​

Il giocatore che ha impressionato in modo particolare per il Palermo e’ stato Joel Pohjanpalo.

Il suo rating e’ stato 8.2 con 2 gol, 24 passaggi (54% a buon fine) e 1 passaggio importante. Ha vinto 7 duelli su 14. Ha eseguito 1 cross.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie B.​

Mark Hall: