Il FC Barcelona ha superato il Napoli 3-1. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

BARCELONA. Il FC Barcelona ha piegato il Napoli 3-1. Il FC Barcelona ha ottenuto un vantaggio iniziale di 2-0 con i gol di Fermín López (15′) e João Cancelo (17′). Il Napoli ha tentato di raddrizzare la partita con un gol di Amir Rrahmani  (30′). Alla fine, l’incontro è conclusa con una rete (83′) di Robert Lewandowski per il FC Barcelona.

L’incontro ha avuto luogo allo stadio Estadi Olímpic Lluís Companys in Barcelona martedì 12 Marzo ed è iniziato alle 9:00 pm. L’incontro è stato arbitrato da Danny Desmond Makkelie aiutato da Hessel Steegstra e Jan de Vries. Il quarto uomo e’ stato Allard Lindhout. Le condizioni metereologiche hanno registrato nuvole spezzate. La temperatura era fredda con 13.56 gradi Celsius o 56.41 Fahrenheit. L’umidità era del 68%.​

Statistiche della partita​

  • 49 Possesso palla 51
Shots
  • 24 Totali 14
  • 10 In porta 4
  • 10 Off Target 7
  • 4 Bloccati 3
  • 96 Azioni 94
  • 54 Azioni Pericolose 50
  • 81 Ball safe 71
  • 20 Free Kicks 8
  • 0 Rigori 0
  • 7 C. angolo 2
  • 1 Fuorigioco 4
Falli
  • 8 Totali 16
  • 2 Cart. Gialli 3
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 3 Sostituzioni 4

Possesso palla

Non c’è stata troppa differenza in termini di possesso palla. Il Napoli ha avuto il possesso palla per il 49% del tempo. Diversamente, dall’altra parte il Napoli ha controllato la palla per il 51% dell’incontro.

Stile e tiri

Il FC Barcelona ha avuto un atteggiamento più offensivo con 54 azioni pericolose, 24 tiri, di cui 10 erano in porta. Questa è stata una delle ragioni per la quale il FC Barcelona ha vinto la partita.

Il FC Barcelona ha tirato 24 volte, 10 in porta e 10 fuori. Diversamente, dall’altra parte, il Napoli ha tirato 14 volte, 4 in porta, e 7 fuori.

Cartellini

Il FC Barcelona ha ricevuto 2 cartellini gialli (Andreas Christensen e Lamine Yamal). Dall’altra parte, il Napoli ha ricevuto 3 ammonizioni (Hamed Junior Traorè, Mathías Olivera e Juan Jesus ).

Match Timeline

Fermín(goal)Raphinha
15'
João Cancelo(goal)Raphinha
17'
Andreas Christensen- Yellow
19'
30'
Amir Rrahmani(goal)Matteo Politano
Lamine Yamal- Yellow
44'
45'
Juan Jesus- Yellow
Sergi Roberto- sub ->Fermín López
60'
Oriol Romeu- sub ->Andreas Christensen
61'
63'
Hamed Junior Traorè- Yellow
64'
Jesper Lindstrøm- sub ->Matteo Politano
64'
Mathías Olivera- sub ->Mário Rui
67'
Mathías Olivera- Yellow
78'
Giacomo Raspadori- sub ->Hamed Junior Traorè
João Félix- sub ->Raphinha
81'
R. Lewandowski(goal)Sergi Roberto
83'
90'
Cyril Ngonge- sub ->Khvicha Kvaratskhelia

Classifica

Classifica

Gruppo A

Squadra
Punti
Gi
Ultime 5

Gruppo B

Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
13
6
9
6
8
6

Gruppo C

Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
10
6

Gruppo D

Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
12
6

Gruppo E

Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
10
6

Gruppo F

Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
8
6

Gruppo G

Squadra
Punti
Gi
Ultime 5

Gruppo H

Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
12
6

Dopo aver giocato questo incontro, il FC Barcelona ha 12 punti come il Portorimanendo in 1ª posizione. Dall’altro lato, il Napoli rimane con 10 punti rimanendo in 2ª posizione.

FC Barcelona – Formazione

FC Barcelona
P
7.1
D
João Cancelo 2.Portugal
8.1
17'
D
Ronald Araujo 4.Uruguay
7.3
D
Jules Koundé 23.Francia
7.3
D
Pau Cubarsí 33.Spagna
7.3
C
Andreas Christensen 15.Denmark
6.6
61' 19'
C
İlkay Gündoğan 22.Germania
8.4
C
Fermín 32.Spagna
7.8
60' 15'
A
R. Lewandowski 9.Polonia
7.8
83'
A
Lamine Yamal 27.Spagna
8.1
44'
A
Raphinha 11.Brasile
8.7
81'
Substitutes
P
Iñaki Peña 13.Spagna
P
Ander Astralaga 26.Spagna
D
Iñigo Martínez 5.Spagna
D
Sergi Roberto 20.Spagna
7.9
60'
D
Héctor Fort 39.Spagna
C
Oriol Romeu 18.Spagna
6.6
61'
C
Marc Casadó 30.Spagna
C
Unai Hernández 35.Spagna
A
João Félix 14.Portugal
6.8
81'
A
Vitor Roque 19.Brasile
A
Marc Guiu 38.Spagna

Il FC Barcelona ha giocato con il una formazione aggressiva (4-3-3).

Xavier Hernández Creus ha deciso di giocare con con il seguente team: Marc-André ter Stegen  (7.1), Jules Koundé (7.3), Ronald Araújo (7.3), Pau Cubarsí (7.3), João Cancelo (8.1), Fermín López (7.8), Andreas Christensen (6.6), İlkay Gündoğan (8.4), Lamine Yamal (8.1), Robert Lewandowski (7.8) e Raphinha (8.7).

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina: João Félix (6.8), Sergi Roberto  (7.9), Iñaki Peña, Oriol Romeu (6.6), Vitor Roque, Ander Astralaga, Marc Casadó, Unai Hernández, Marc Guiu, Héctor Fort e Iñigo Martínez .

Sostituzioni

Il FC Barcelona ha effettuato 3 cambi: Fermín López per Sergi Roberto  (60′), Andreas Christensen per Oriol Romeu (61′) e Raphinha per João Félix (81′).

Migliore giocatore: Raphinha​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per il FC Barcelona e’ stato Raphinha anche se non e’ riuscito a trovare il modo di segnare un gol .

Il suo rating e’ stato 8.7 con 25 passaggi (80% a buon fine) e 2 passaggi importanti. Ha vinto 7 duelli su 10 ed eseguito 5 cross. Ha colpito 1 legno.

Napoli – Formazione

Napoli
P
Alex Meret 1.Italia
8.4
D
Juan Jesus 5.Brasile
6.3
45'
D
6.7
D
Mário Rui 6.Portugal
7.0
64'
D
Amir Rrahmani 13.Kosovo
7.1
30'
C
Hamed Junior Traorè 8.Ivory Coast
6.8
78' 63'
C
Stanislav Lobotka 68.Slovakia
6.7
C
Frank Anguissa 99.Cameroon
6.8
A
Victor Osimhen 9.Nigeria
6.7
A
Matteo Politano 21.Italia
7.7
64'
A
7.9
90'
Substitutes
P
Nikita Contini 14.Ucraina
P
Pierluigi Gollini 95.Italia
D
Pasquale Mazzocchi 30.Italia
D
Leo Østigård 55.Norway
D
Natan 3.Brasile
D
Mathías Olivera 17.Uruguay
6.6
64' 67'
C
Jens Cajuste 24.Sweden
C
Jesper Lindstrøm 29.Denmark
6.0
64'
A
Giovanni Simeone 18.Argentina
A
Cyril Ngonge 26.Belgio
90'
A
Giacomo Raspadori 81.Italia
6.4
78'

Il Napoli ha optato di giocare con con il aggressiva (4-3-3).

Francesco Calzona ha deciso di giocare con il seguente team: Alex Meret (8.4), Giovanni Di Lorenzo (6.7), Amir Rrahmani  (7.1), Juan Jesus  (6.3), Mário Rui (7.0), Frank Anguissa (6.8), Stanislav Lobotka (6.7), Hamed Junior Traorè (6.8), Matteo Politano (7.7), Victor Osimhen  (6.7) e Khvicha Kvaratskhelia (7.9).

Il Napoli aveva in panchina i seguenti giocatori: Pasquale Mazzocchi, Leo Østigård, Natan, Nikita Contini, Giovanni Simeone, Jens Cajuste, Cyril Ngonge, Jesper Lindstrøm (6.0), Giacomo Raspadori (6.4), Pierluigi Gollini  e Mathías Olivera (6.6).

Sostituzioni

Il Napoli ha fatto 4 sostituzioni: Matteo Politano per Jesper Lindstrøm (64′), Mário Rui per Mathías Olivera (64′), Hamed Junior Traorè per Giacomo Raspadori (78′) e Khvicha Kvaratskhelia per Cyril Ngonge (90′).

Migliore giocatore: Alex Meret​

Il giocatore che ha impressionato in modo particolare per il Napoli e’ stato il portiere: Alex Meret. Il suo rating e’ stato 8.36. Ha fatto 7 parate.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Champions League.​

Luke Meyer: