Il Crotone ha battuto l’ACR Messina 1-0 con un gol di G. Comi. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

MESSINA. Il Crotone ha sconfitto l’ACR Messina 1-0 dopo che Gianmario Comi ha segnato solo un gol (79′). L’ACR Messina ha perso l’incontro anche se ha avuto un possesso palla superiore (58%).

Il match si è giocato allo stadio Stadio Comunale Franco Scoglio in Messina mercoledì 6 Marzo ed è aperto alle 6:30 pm. L’arbitro che si è preso cura della partita è stato Stefano Nicolini. Le condizioni metereologiche hanno registrato poche nuvole. La temperatura era fredda con 14.28 gradi Celsius o 57.7 Fahrenheit. L’umidità era del 65%.​

Statistiche della partita​

  • 58 Possesso palla 42
Shots
  • 16 Totali 16
  • 6 In porta 3
  • 9 Off Target 9
  • 2 Bloccati 4
  • 104 Azioni 98
  • 62 Azioni Pericolose 50
  • 0 Ball safe 0
  • 0 Rigori 0
  • 8 C. angolo 3
  • 4 Fuorigioco 6
Falli
  • 16 Totali 18
  • 3 Cart. Gialli 3
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 1 Cart. Rossi 0

Possesso palla

L’ACR Messina ha avuto un possesso palla superiore (58%) mentre Crotone ha avuto un possesso del 42%.

Stile e tiri

L’ACR Messina ha avuto un atteggiamento più aggressivo con 62 azioni pericolose, 16 tiri, dei quali 6 erano in porta. Eppure, il Crotone ha trovato la soluzione per vincere questa partita.

L’ACR Messina ha tirato 16 volte, 6 in porta e 9 fuori. Diversamente, dall’altra parte, il Crotone ha tirato 16 volte, 3 in porta, e 9 fuori.

Cartellini

L’ACR Messina ha ricevuto 3 cartellini gialli (Marco Manetta, Domenico Franco e Michele Emmausso). Diversamente, dall’altra parte, il Crotone ha ricevuto 3 ammonizioni (Guillaume Gigliotti , Giuseppe Loiacono e Niccolò Zanellato).

Match Timeline

18'
Niccolò Zanellato- Yellow
M. Emmausso- Yellow
41'
41'
Giuseppe Loiacono- Yellow
D. Franco- Yellow
43'
61'
Carlo Crialese- sub ->Giovanni Bruzzaniti
74'
Guillaume Gigliotti - Yellow
V. Plescia- sub ->Marco Rosafio
79'
79'
Gianmario Comi(goal)Carlo Crialese
M. Manetta- Yellow
81'
82'
Mattia Vitale- sub ->Gianmario Comi
M. Emmausso- Red
86'
G. Salvo- sub ->Damiano Lia
88'
F. Scafetta- sub ->Antonino Ragusa
88'
M. Civilleri- sub ->Giulio Frisenna
90'
M. Firenze- sub ->Domenico Franco
90'

Classifica

Dopo aver giocato questo match, l’ACR Messina rimane con 39 punti come l’Audace Cerignolarimanendo in 12ª posizione. Dall’altro lato, il Crotone ha 46 punti rimanendo in 7ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo incontro in Serie C: Girone C, l’ACR Messina giocherà in trasferta contro il Benevento il 10 Marzo con un record di 2-0 in termini di scontri diretti a favore dell’ACR Messina (3 pareggi).

Il Crotone ospiterà il Latina il 10 Marzo con un record di 4-2 in termini di scontri diretti in favore del Crotone (4 pareggi).

ACR Messina – Formazione

ACR Messina
P
E. Fumagalli 30.Italia
D
D. Dumbrăvanu 4.Moldova
D
D. Lia 7.Italia
88'
C
M. Manetta 6.Italia
81'
C
G. Frisenna 8.Italia
90'
C
D. Franco 16.Italia
90' 43'
C
P. Ortisi 24.Italia
A
M. Emmausso 10.Italia
41' 86'
A
M. Zunno 11.Italia
A
M. Rosafio 70.Italia
79'
A
A. Ragusa 90.Italia
88'
Substitutes
P
A. Di Bella 22.Italia
D
S. Zona 3.Italia
D
G. Salvo 21.Italia
88'
D
V. Polito 33.Italia
C
M. Firenze 5.Italia
90'
C
F. Giunta 19.Italia
C
F. Scafetta 77.Italia
88'
C
A
P. Luciani 9.Italia
A
S. Signorile 17.Italia
A
C. Cavallo 27.Italia
A
V. Plescia 28.Italia
79'

L’ACR Messina ha giocato con il una formazione 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Giacomo Modica ha optato di giocare con con il seguente team: Ermanno Fumagalli, Damiano Lia, Marco Manetta, Daniel Dumbravanu , Pasqualino Ortisi, Domenico Franco, Giulio Frisenna, Marco Rosafio, Michele Emmausso, Marco Zunno e Antonino Ragusa.

la squadra ospitante ha avuto in panchina: Samuele Zona, Marco Firenze, Pierluca Luciani, Sabino Signorile, Francesco Giunta, Giuseppe Salvo, Antonio Di Bella, Carlo Cavallo, Vincenzo Plescia, Vincenzo Polito, Francesco Paolo Scafetta e Jacopo Fumagalli.

Sostituzioni

L’ACR Messina ha fatto 5 cambiamenti: Marco Rosafio per Vincenzo Plescia (79′), Damiano Lia per Giuseppe Salvo (88′), Antonino Ragusa per Francesco Paolo Scafetta (88′), Giulio Frisenna per Marco Civilleri (90′) e Domenico Franco per Marco Firenze (90′).

Crotone – Formazione

Crotone
P
Andrea Dini 1.Italia
D
Maxime Giron 3.Francia
D
74'
D
Giuseppe Loiacono 18.Italia
41'
D
Daniel Leo 21.Svizzera
C
Eugenio D'Ursi 7.Italia
C
Lucas Felippe 8.Brasile
C
Alessio Tribuzzi 19.Italia
C
Niccolò Zanellato 24.Italia
18'
A
Gianmario Comi 10.Italia
82' 79'
A
61'
Substitutes
P
D
Davide Bove 5.Italia
D
Matteo Battistini 13.Italia
D
Carlo Crialese 14.Italia
61'
D
Andrea Rispoli 33.Italia
C
Dimitar Kostadinov 11.Bulgaria
C
Mattia Vitale 28.Italia
82'
C
Riccardo Costa 63.Italia
A
Guido Gomez 9.Italia
A
Andrea D'Errico 27.Italia
A
Raffaele Cantisani 29.Italia
A
Marco Tumminello 93.Italia

Il Crotone ha optato di giocare con con il 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Silvio Baldini ha giocato con il questo team: Andrea Dini, Daniel Leo, Guillaume Gigliotti , Giuseppe Loiacono, Maxime Giron, Lucas Felippe, Niccolò Zanellato, Giovanni Bruzzaniti, Alessio Tribuzzi, Eugenio D’Ursi e Gianmario Comi.

Il Crotone ha deciso di avere in in panchina questi giocatori: Davide Bove, Guido Gomez, Dimitar Kostadinov, Matteo Battistini, Carlo Crialese, Francesco D’Alterio, Andrea D’Errico , Mattia Vitale, Raffaele Cantisani, Andrea Rispoli, Riccardo Costa e Marco Tumminello .

Sostituzioni

Il Crotone ha effettuato 2 cambi: Giovanni Bruzzaniti per Carlo Crialese (61′) e Gianmario Comi per Mattia Vitale (82′).

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie C: Girone C.​

John Ross: