Il Napoli ha strappato una vittoria per 2-1 contro la Juventus. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

NAPOLI. Il Napoli ha sconfitto la Juventus 2-1 con una rete di Giacomo Raspadori al 88 minuto. E’ stato il Napoli a segnare prima con un gol di Khvicha Kvaratskhelia al 42′. Poi c’è stato una rete al 81′ minuto che ha portato il punteggio sul 1-1. Infine, Giacomo Raspadori ha sigillato la vittoria per il Napoli al 88′ minuto con una rete. Il Napoli ha avuto un possesso palla decisamente superiore (71%) e questo e’ stato uno dei motivi determinanti per la sua vittoria.​

Victor Osimhen  ha sbagliato un calcio di rigore (88′) per il Napoli.​

Il match si è giocato allo stadio Stadio Diego Armando Maradona in Napoli domenica 3 Marzo ed ha avuto inizio alle 8:45 pm. L’arbitro è stato Maurizio Mariani aiutato da Matteo Passeri e Alessandro Costanzo. Il quarto uomo e’ stato Andrea Colombo. Le condizioni metereologiche hanno registrato pioggia leggera. La temperatura era fredda con 14.72 gradi Celsius o 58.5 Fahrenheit. L’umidità era del 62%.​

Statistiche della partita​

  • ! 71 Possesso palla 29
Shots
  • 14 Totali 18
  • 7 In porta 4
  • 4 Off Target 10
  • 3 Bloccati 4
  • 116 Azioni 77
  • 47 Azioni Pericolose 31
  • 90 Ball safe 70
  • 1 Rigori 0
  • 2 C. angolo 1
  • 1 Fuorigioco 1
Falli
  • 8 Totali 16
  • 1 Cart. Gialli 4
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 4 Sostituzioni 5

Possesso palla

Il Napoli ha avuto un buon possesso palla (71%) mentre Juventus ha avuto un possesso del 29%.

Stile e tiri

Il Napoli ha avuto un atteggiamento più offensivo con 47 azioni pericolose, 14 tiri, di cui 7 erano in porta. Questo è stato uno dei motivi per cui il Napoli ha vinto l’incontro.

Il Napoli ha tirato 14 volte, 7 in porta e 4 fuori. Dall’altra parte, la Juventus ha tirato 18 volte, 4 in porta, e 10 fuori.

Cartellini

Il Napoli ha ricevuto 2 cartellini gialli (Francesco Calzona e Hamed Junior Traorè). Dall’altra parte, la Juventus ha ricevuto 4 cartellini gialli (Joseph Nonge Boende, Bremer, Andrea Cambiaso e Dušan Vlahović).

Match Timeline

18'
Dušan Vlahović - Yellow
26'
Bremer- Yellow
28'
Andrea Cambiaso- Yellow
Khvicha Kvaratskhelia(goal)
42'
Hamed Junior Traorè- Yellow
47'
Giacomo Raspadori- sub ->Matteo Politano
65'
P. Zieliński- sub ->Hamed Junior Traorè
65'
Leo Østigård- sub ->Amir Rrahmani
65'
66'
Timothy Weah- sub ->Andrea Cambiaso
76'
76'
Kenan Yıldız- sub ->Samuel Iling
81'
Federico Chiesa(goal)Carlos Alcaraz
86'
Giacomo Raspadori(goal)
88'
Victor Osimhen- missed penaltyVictor Osimhen
88'
Victor Osimhen(VAR)
86'
90'
Danilo- sub ->Joseph Nonge Boende
90'
Arkadiusz Milik - sub ->Carlos Alcaraz
Jesper Lindstrøm- sub ->Khvicha Kvaratskhelia
90'

Classifica

Classifica
Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
93
37
74
37
67
36
67
36
66
36
63
37
60
37
53
37
52
37
46
37
45
37
37
37
36
37
34
37
33
37
29
37

Dopo aver giocato questo match, il Napoli ha 44 punti rimanendo in 7ª posizione. Dall’altro lato, la Juventus rimane con 58 punti rimanendo in 3ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo incontro in Serie A, il Napoli giocherà in trasferta contro l’Inter il 17 Marzo con un record di 14-14 in termini di scontri diretti.

La Juventus ospiterà il Genoa il 17 Marzo con un record di 22-5 in termini di scontri diretti in favore della Juventus (8 pareggi).

Napoli – Formazione

Napoli
P
Alex Meret 1.Italia
7.5
D
Juan Jesus 5.Brasile
6.7
D
Amir Rrahmani 13.Kosovo
7.5
65'
D
Mathías Olivera 17.Uruguay
7.5
D
7.5
C
Hamed Junior Traorè 8.Ivory Coast
7.5
65' 47'
C
Stanislav Lobotka 68.Slovakia
7.1
C
Frank Anguissa 99.Cameroon
7.0
A
Victor Osimhen 9.Nigeria
6.8
A
Matteo Politano 21.Italia
7.5
65'
A
8.2
90' 42'
Substitutes
P
Nikita Contini 14.Ucraina
P
Pierluigi Gollini 95.Italia
D
Natan 3.Brasile
D
Mário Rui 6.Portugal
D
Pasquale Mazzocchi 30.Italia
D
Leo Østigård 55.Norway
6.6
65'
C
P. Zieliński 20.Polonia
6.4
65'
C
Jesper Lindstrøm 29.Denmark
90'
C
Leander Dendoncker 32.Belgio
A
Giovanni Simeone 18.Argentina
A
Giacomo Raspadori 81.Italia
7.3
65' 88'

Il Napoli ha cominciato con una formazione aggressiva(4-3-3).

Francesco Calzona ha deciso di giocare con con questo team: Alex Meret (7.5), Giovanni Di Lorenzo (7.5), Amir Rrahmani  (7.5), Juan Jesus  (6.7), Mathías Olivera (7.5), Frank Anguissa (7.0), Stanislav Lobotka (7.1), Hamed Junior Traorè (7.5), Matteo Politano (7.5), Victor Osimhen  (6.8) e Khvicha Kvaratskhelia (8.2).

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina i seguenti giocatori: Natan, Mário Rui, Nikita Contini, Giovanni Simeone, Piotr Zielinski (6.4), Jesper Lindstrøm, Pasquale Mazzocchi, Leander Dendoncker, Leo Østigård (6.6), Giacomo Raspadori (7.3) e Pierluigi Gollini .

Il Napoli non ha potuto mettere in formazione i seguenti giocatori: Leo Østigård (infortunio).

Sostituzioni

Il Napoli ha effettuato 4 sostituzioni: Matteo Politano per Giacomo Raspadori (65′), Amir Rrahmani  per Leo Østigård (65′), Hamed Junior Traorè per Piotr Zielinski (65′) e Khvicha Kvaratskhelia per Jesper Lindstrøm (90′).

Migliore giocatore: Khvicha Kvaratskhelia​

Il giocatore che ha impressionato in modo particolare per il Napoli e’ stato Khvicha Kvaratskhelia.

Il suo rating e’ stato 8.2 con 1 gol, 41 passaggi (93% a buon fine) e 0 passaggi importanti. Ha vinto 8 duelli su 12 ed eseguito 2 cross.

Juventus – Formazione

Juventus
P
W. Szczęsny 1.Polonia
7.5
D
Bremer 3.Brasile
6.3
26'
D
Alex Sandro 12.Brasile
7.0
D
Daniele Rugani 24.Italia
6.8
C
Manuel Locatelli 5.Italia
7.3
C
Fabio Miretti 20.Italia
7.5
76'
C
Carlos Alcaraz 26.Argentina
6.7
90'
C
Andrea Cambiaso 27.Italia
6.8
66' 28'
C
Samuel Iling-Junior 17.Inghilterra
7.3
76'
A
6.4
18'
A
Federico Chiesa 7.Italia
8.2
81'
Substitutes
P
Carlo Pinsoglio 23.Italia
P
G. Daffara 38.Italia
D
Federico Gatti 4.Italia
D
Danilo 6.Brasile
90'
D
Tiago Djaló 33.Portugal
C
Filip Kostić 11.Serbia
C
Timothy Weah 22.Stati Uniti
6.4
66'
C
J. Nonge Boende 47.Belgio
5.6
76' 86'
A
Arkadiusz Milik 14.Polonia
90'
A
Kenan Yıldız 15.Germania
7.0
76'

La Juventus ha iniziato con il a 3-5-2 (3-5-2).

Massimiliano Allegri ha optato di giocare con questo team: Wojciech Szczesny (7.5), Daniele Rugani (6.8), Bremer (6.3), Alex Sandro (7.0), Andrea Cambiaso (6.8), Carlos Alcaraz (6.7), Manuel Locatelli (7.3), Fabio Miretti (7.5), Samuel Iling (7.3), Dušan Vlahović (6.4) e Federico Chiesa (8.2).

La Juventus aveva in panchina questi giocatori: Arkadiusz Milik, Kenan Yıldız (7.0), Timothy Weah  (6.4), Carlo Pinsoglio, Tiago Djaló, Giovanni Daffara, Hans Nicolussi Caviglia, Joseph Nonge Boende (5.6), Federico Gatti, Danilo e Filip Kostić.

Sostituzioni

La Juventus ha fatto 5 sostituzioni: Fabio Miretti per Joseph Nonge Boende (76′), Samuel Iling per Kenan Yıldız (76′), Andrea Cambiaso per Timothy Weah  (66′), Carlos Alcaraz per Arkadiusz Milik (90′) e Joseph Nonge Boende per Danilo (90′).

Migliore giocatore: Federico Chiesa​

Il giocatore che ha impressionato di più per il Napoli e’ stato Federico Chiesa.

Il suo rating e’ stato 8.2 con 1 gol, 14 passaggi (86% a buon fine) e 3 passaggi importanti. Ha vinto 1 duello su 3. Ha eseguito 6 traversoni.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie A.​

John Ross: