Il Villarreal demolisce il Granada 5-1 con una prestazione eccezionale. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

VILLARREAL. Il Villarreal annienta il Granada 5-1 con le reti di

Il Villarreal demolisce il Granada 5-1 con una prestazione eccezionale. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

VILLARREAL. Il Villarreal distrugge il Granada 5-1 con i gol di Alexander Sørloth (7′), Alexander Sørloth (19′), Étienne Capoue (32′), Gonçalo Guedes (47′) and Alexander Sørloth (66′). Dall’altro lato, il Granada ha segnato con ​Theo Corbeanu (90′).

L’incontro ha avuto luogo allo stadio Estadio de la Cerámica in Villarreal domenica 3 Marzo ed è cominciato alle 2:00 pm. Al cospetto di 15,896 spettatori.​ La partita è stata arbitrata da Juan Luis Pulido Santana aiutato da José Carlos Escuela Melo e Ignacio Alonso López. Il quarto uomo e’ stato Albert Ávalos Martos. Le condizioni metereologiche hanno registrato cielo sereno. La temperatura era piacevole con 16.64 gradi Celsius o 61.95 Fahrenheit. L’umidità era del 28%.​

Statistiche della partita​

  • 48 Possesso palla 52
Shots
  • 16 Totali 9
  • 10 In porta 3
  • 3 Off Target 4
  • 3 Bloccati 2
  • 76 Azioni 116
  • 40 Azioni Pericolose 49
  • 83 Ball safe 69
  • 0 Rigori 0
  • 6 C. angolo 4
  • 1 Fuorigioco 2
Falli
  • 12 Totali 12
  • 1 Cart. Gialli 2
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 5 Sostituzioni 5

Possesso palla

Non c’è stata troppa differenza in termini di possesso palla. Il Granada ha avuto il possesso palla per il 48% del tempo. Diversamente, dall’altra parte il Granada ha controllato la palla per il 52% dell’incontro.

Stile e tiri

Il Granada ha avuto un atteggiamento più aggressivo con 49 azioni pericolose, 9 tiri, dei quali 3 erano in porta. Tuttavia, il Villarreal ha avuto modo di conquistare questa partita.

Il Villarreal ha tirato 16 volte, 10 in porta e 3 fuori. Diversamente, dall’altra parte, il Granada ha tirato 9 volte, 3 in porta, e 4 fuori.

Cartellini

Il Villarreal ha ricevuto 1 cartellino giallo (Étienne Capoue). Dall’altra parte, il Granada ha ricevuto 2 cartellini gialli (Kamil Piatkowski e Ricard Sánchez).

Match Timeline

Alexander Sørloth(goal)
7'
15'
Kamil Piatkowski- Yellow
Alexander Sørloth(goal)Dani Parejo
19'
Étienne Capoue(goal)Dani Parejo
32'
Gonçalo Guedes- sub ->Gerard Moreno
46'
Aïssa Mandi- sub ->Eric Bailly
46'
Gonçalo Guedes(goal)Álex Baena
47'
62'
62'
Bruno Méndez- sub ->Kamil Piatkowski
Manu Trigueros- sub ->Álex Baena
62'
63'
Theo Corbeanu- sub ->Martin Hongla
Alexander Sørloth(goal)Dani Parejo
66'
70'
Ricard Sánchez- Yellow
José Luis Morales- sub ->Bertrand Traoré
75'
82'
Kamil Jóźwiak- sub ->Facundo Pellistri
82'
Óscar Melendo- sub ->Gonzalo Villar
82'
Antonio Puertas- sub ->Lucas Boyé
Étienne Capoue- Yellow
84'
90'
Theo Corbeanu(goal)Sergio Ruiz Alonso

Classifica

Dopo aver giocato questo incontro, il Villarreal ha 32 punti rimanendo in 12ª posizione. Dall’altro lato, il Granada rimane con 14 punti rimanendo in 19ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo incontro in La Liga, il Villarreal giocherà in trasferta contro il Real Betis il 10 Marzo con un record di 13-10 in termini di scontri diretti a favore del Villarreal (6 pareggi).

Il Granada giocherà in casa contro il Real Sociedad il 10 Marzo con un record di 12-6 in termini di scontri diretti in favore del Granada (3 pareggi).

Villarreal – Formazione

Villarreal
P
Pepe Reina 1.Spagna
6.8
D
Raúl Albiol  3.Spagna
D
Yerson Mosquera 2.Colombia
6.7
D
Kiko Femenía 17.Spagna
7.0
D
Alberto Moreno 18.Spagna
7.5
D
Eric Bailly 12.Ivory Coast
6.4
46'
C
Álex Baena 16.Spagna
7.5
62'
C
Étienne Capoue 6.Francia
7.9
84' Goals32'
C
Dani Parejo 10.Spagna
9.2
C
Bertrand Traoré 25.Burkina Faso
7.5
75'
A
Gerard Moreno 7.Spagna
6.8
46'
A
Alexander Sørloth 11.Norway
8.8
Goals7', 19', 66'
Substitutes
P
Filip Jørgensen 13.Denmark
P
Iker Álvarez 31.Andorra
D
Aïssa Mandi 23.Algeria
6.4
46'
D
S. Leković 42.Serbia
6.4
62'
C
Santi Comesaña 4.Spagna
C
Francis Coquelin 19.Francia
C
Manu Trigueros 14.Spagna
6.7
62'
A
Gonçalo Guedes 9.Portugal
7.5
46' Goals47'
A
Ilias Akhomach 27.Spagna
A
José Luis Morales 15.Spagna
6.6
75'

Il Villarreal ha iniziato con una formazione conservative(4-4-2).

Marcelino García Toral ha optato di giocare con con il seguente team: Pepe Reina (6.8), Kiko Femenía (7.0), Raúl Albiol, Eric Bailly (6.4), Yerson Mosquera (6.7), Alberto Moreno (7.5), Bertrand Traoré (7.5), Étienne Capoue (7.9), Dani Parejo (9.2), Álex Baena (7.5), Gerard Moreno (6.8) e Alexander Sørloth (8.8).

la squadra ospitante ha avuto in panchina i seguenti giocatori: Manu Trigueros (6.7), José Luis Morales (6.6), Aïssa Mandi (6.4), Iker Álvarez, Stefan Leković (6.4), Daniel Budesca López, Filip Jörgensen, Ilias Akhomach, Santi Comesaña, Francis Coquelin e Gonçalo Guedes (7.5).

Il Villarreal non ha potuto mettere in campo i seguenti giocatori: Aïssa Mandi (infortunio) e Stefan Leković (infortunio).

Sostituzioni

Il Villarreal ha effettuato 5 cambi: Gerard Moreno per Gonçalo Guedes (46′), Bertrand Traoré per José Luis Morales (75′), Eric Bailly per Aïssa Mandi (46′), Aïssa Mandi per Stefan Leković (62′) e Álex Baena per Manu Trigueros (62′).

Migliore giocatore: Dani Parejo​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per il Villarreal e’ stato Dani Parejo anche se non e’ riuscito a trovare il modo di segnare un gol .

Il suo rating e’ stato 9.2 con 63 passaggi (90% a buon fine) e 3 passaggi importanti. Ha vinto 4 duelli su 8 ed eseguito 3 traversoni.

Granada – Formazione

Granada
P
Augusto Batalla 25.Argentina
6.4
D
Martin Hongla 6.Cameroon
6.4
63'
D
Ignasi Miquel 14.Spagna
6.4
D
Kamil Piatkowski 22.Polonia
6.3
62' 15'
C
Gonzalo Villar 24.Spagna
7.0
82'
C
Ricard Sánchez 12.Spagna
6.4
70'
C
Carlos Neva 15.Spagna
6.8
C
Sergio Ruiz 20.Spagna
7.5
A
Lucas Boyé 7.Argentina
6.8
82'
A
Myrto Uzuni  11.Albania
6.7
A
Facundo Pellistri 19.Uruguay
6.6
82'
Substitutes
P
Marc Martínez 13.Spagna
P
Adri López 31.Spagna
D
Bruno Méndez 2.Uruguay
6.4
62'
D
Faitout Maouassa 3.Francia
D
Miguel Rubio 4.Spagna
D
Raúl Torrente 28.Spagna
C
Antonio Puertas 10.Spagna
6.7
82'
C
Óscar Melendo 21.Spagna
6.4
82'
A
Matías Arezo 8.Uruguay
A
José Callejón 9.Spagna
A
Theo Corbeanu 17.Canada
7.9
63' Goals90'
A
Kamil Jóźwiak 18.Polonia
6.4
82'

Il Granada ha iniziato con il a aggressiva (4-3-3).

Alexander Jesús Medina Reobasco ha optato di giocare con la seguente formazione: Augusto Batalla (6.4), Kamil Piatkowski (6.3), Martin Hongla (6.4), Ignasi Miquel (6.4), Ricard Sánchez (6.4), Sergio Ruiz Alonso (7.5), Gonzalo Villar (7.0), Carlos Neva (6.8), Facundo Pellistri (6.6), Lucas Boyé (6.8), Myrto Uzuni (6.7).

Il Granada ha deciso di avere in in panchina questi giocatori: Bruno Méndez (6.4), Faitout Maouassa, Miguel Rubio, Matías Arezo, José Callejón, Antonio Puertas (6.7), Marc Martínez, Theo Corbeanu (7.9), Kamil Jóźwiak (6.4), Óscar Melendo (6.4), Raúl Torrente e Adri López.

Sostituzioni

Il Granada ha fatto 5 cambiamenti: Lucas Boyé per Antonio Puertas (82′), Facundo Pellistri per Kamil Jóźwiak (82′), Kamil Piatkowski per Bruno Méndez (62′), Martin Hongla per Theo Corbeanu (63′) e Gonzalo Villar per Óscar Melendo (82′).

Migliore giocatore: Theo Corbeanu​

Il giocatore che ha impressionato di più per il Villarreal e’ stato e’ stato Theo Corbeanu.

Il suo rating e’ stato 7.9 con 1 gol, 7 passaggi (100% a buon fine) e 0 passaggi importanti. Ha eseguito 7 cross.

La sua performance [estata] splendida anche perchè ha cominciato la partita dalla panchina prima di entrare al 63′.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in La Liga.​