Il Cincinnati ha pareggiato 0-0 con il Toronto domenica 25 Febbraio. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

CINCINNATI. Il Cincinnati e il Toronto hanno finito l'incontro senza reti.

Il Cincinnati ha pareggiato 0-0 con il Toronto  domenica 25 Febbraio. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

CINCINNATI. Il Cincinnati e il Toronto non sono riusciti a segnare nemmeno un gol domenica 25 Febbraio..

L’incontro si è giocato allo stadio Nippert Stadium in Cincinnati. Davanti a 25,513 spettatori.​ L’incontro è stato arbitrato da Jonathan Weiner assistito da Race Williams e . Il quarto uomo e’ stato Lorant Varga. Le condizioni metereologiche hanno registrato poche nuvole. La temperatura era fredda con 8.56 gradi Celsius o 47.41 Fahrenheit. L’umidità era del 42%.​

Statistiche della partita​

  • 50 Possesso palla 50
Shots
  • 17 Totali 8
  • 5 In porta 3
  • 5 Off Target 0
  • 7 Bloccati 6
  • 86 Azioni 80
  • 47 Azioni Pericolose 50
  • 57 Ball safe 67
  • 0 Rigori 1
  • 8 C. angolo 3
  • 4 Fuorigioco 2
Falli
  • 14 Totali 15
  • 2 Cart. Gialli 3
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 5 Sostituzioni 5

Il possesso palla e’ stato uguale del 50% per entrambe le squadre.

Possesso palla

Nessuna delle due squadre è stata nettamente superiore in termini di possesso palla. Il Toronto ha avuto il possesso palla per il 50% del tempo. Diversamente, dall’altra parte il Toronto ha controllato la palla per il 50% dell’incontro.

Stile e tiri

Il Toronto ha avuto un atteggiamento più aggressivo con 50 azioni pericolose, 8 tiri, dei quali 3 erano in porta. Tuttavia, questo non e’ stato [sufficenteBBASTANZA] per il Toronto a conquistare l’incontro.

Il Cincinnati ha tirato 17 volte, 5 in porta e 5 fuori. Diversamente, dall’altra parte, il Toronto ha tirato 8 volte, 3 in porta, e 0 fuori.

Cartellini

Il Cincinnati ha ricevuto 1 ammonizione (Yuya Kubo). Diversamente, dall’altra parte, il Toronto ha ricevuto 4 cartellini gialli (Sean Johnson , Shane O’Neill, Raoul Petretta e Jonathan Osorio).

Match Timeline

2'
Jonathan Osorio - Yellow
5'
Richie Laryea (VAR)
34'
Raoul Petretta- Yellow
54'
Shane O'Neill- Yellow
Aaron Boupendza- sub ->Sergio Santos
58'
62'
Ayo Akinola- sub ->Prince Osei Owusu
Yuya Kubo- Yellow
63'
62'
Jahkeele Marshall-Rutty- sub ->Lorenzo Insigne
70'
K. Franklin- sub ->Richie Laryea
71'
Kosi Thompson- sub ->Alonso Coello
Alvas Powell- sub ->Luca Orellano
78'
Gerardo Valenzuela- sub ->Corey Baird
78'
81'
Sigurd Rosted- sub ->Shane O\'Neill
82'
Sean Johnson- Yellow
Bret Halsey- sub ->Yuya Kubo
90'
Malik Pinto- sub ->Pavel Bucha
90'

Classifica

Dopo aver giocato questo incontro, il Cincinnati ha 1 occupando la 12ª posizione in classifica. Dall’altra parte, il Toronto ha 1 points (8ª).

Prossima partita

Nel prossimo match in Major League Soccer, il Cincinnati ospiterà il New York RB il 11 Novembre con un record di 5-5 in termini di scontri diretti.

Cincinnati – Formazione

Cincinnati
P
Roman Celentano 18.Stati Uniti
7.3
D
Miles Robinson 12.Stati Uniti
7.9
D
Kipp Keller 14.Stati Uniti
8.2
D
Ian Murphy 32.Stati Uniti
7.0
C
Obinna Nwobodo 5.Nigeria
7.3
C
Yuya Kubo 7.Giappone
7.3
90' 63'
C
L. Acosta 10.Argentina
7.5
C
Pavel Bucha 20.Repubblica Ceca
6.7
90'
C
Luca Orellano 23.Argentina
7.5
78'
A
Corey Baird 11.Stati Uniti
7.0
78'
A
Sergio Santos 17.Brasile
6.4
58'
Substitutes
P
Evan Louro 36.Stati Uniti
D
Alvas Powell 2.Jamaica
6.7
78'
D
Bret Halsey 15.Stati Uniti
90'
D
I. Foster 33.Stati Uniti
D
L. Aghedo 34.Stati Uniti
C
Gerardo Valenzuela 22.Stati Uniti
6.3
78'
C
Malik Pinto 26.Stati Uniti
90'
A
Aaron Boupendza 9.Gabon
6.8
58'
A
A. Ordóñez 29.Guatemala

Il Cincinnati ha cominciato con una formazione 3-4-1-2(3-4-1-2).

Pat Noonan ha optato di giocare con con la seguente formazione: Roman Celentano (7.3), Kipp Keller (8.2), Miles Robinson (7.9), Ian Murphy (7.0), Yuya Kubo (7.3), Obinna Nwobodo (7.3), Pavel Bucha (6.7), Luca Orellano (7.5), Luciano Acosta (7.5), Sergio Santos (6.4) e Corey Baird (7.0).

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina i seguenti giocatori: Alvas Powell (6.7), Aaron Boupendza (6.8), Bret Halsey, Gerardo Valenzuela (6.3), Malik Pinto, Arquimides Ordonez, Isaiah Foster, London Aghedo e Evan Louro.

Sostituzioni

Il Cincinnati ha effettuato 5 cambiamenti: Sergio Santos per Aaron Boupendza (58′), Yuya Kubo per Bret Halsey (90′), Luca Orellano per Alvas Powell (78′), Corey Baird per Gerardo Valenzuela (78′) e Pavel Bucha per Malik Pinto (90′).

Migliore giocatore: Kipp Keller​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per il Cincinnati e’ stato Kipp Keller.

Il suo rating e’ stato 8.2 con 55 passaggi (85% a buon fine) e 0 passaggi importanti. Ha vinto 8 duelli su 9

Toronto – Formazione

Toronto
P
Sean Johnson 1.Stati Uniti
7.9
82'
D
Kevin Long 5.Republic of Ireland
7.7
D
Shane O'Neill 27.Stati Uniti
6.4
81' 54'
D
Raoul Petretta 28.Italia
7.1
34'
C
7.3
C
Alonso Coello 14.Spagna
7.5
71'
C
Deybi Flores 20.Honduras
7.8
C
Jonathan Osorio  21.Canada
7.5
2'
C
Richie Laryea  22.Canada
7.0
70'
C
Lorenzo Insigne 24.Italia
7.3
62'
A
Prince Osei Owusu 99.Germania
7.0
62'
Substitutes
P
Luka Gavran 90.Canada
D
Aimé Mabika 6.Zambia
D
Sigurd Rosted 17.Norway
6.4
81'
D
K. Franklin 19.Canada
6.4
70'
C
Latif Blessing 11.Ghana
C
Kosi Thompson 47.Canada
6.8
71'
A
6.7
62'
A
Ayo Akinola 9.Canada
6.3
62'
A
Cassius Mailula 12.Sud Africa

Il Toronto ha cominciato con il a 3-4-2-1 (3-4-2-1).

John Herdman ha optato di giocare con questa formazione: Sean Johnson  (7.9), Shane O’Neill (6.4), Kevin Long (7.7), Raoul Petretta (7.1), Federico Bernardeschi (7.3), Deybi Flores (7.8), Alonso Coello (7.5), Richie Laryea (7.0), Jonathan Osorio (7.5), Lorenzo Insigne (7.3) e Prince Osei Owusu (7.0).

Il Toronto ha deciso di avere in in panchina i seguenti giocatori: Aimé Mabika, Jahkeele Marshall-Rutty (6.7), Ayo Akinola (6.3), Latif Blessing, Cassius Mailula, Sigurd Rosted (6.4), Kobe Franklin (6.4), Kosi Thompson (6.8) e Luka Gavran.

Il Toronto non ha potuto schierare i seguenti giocatori: Kobe Franklin (infortunio).

Sostituzioni

Il Toronto ha fatto 5 cambiamenti: Prince Osei Owusu per Ayo Akinola (62′), Lorenzo Insigne per Jahkeele Marshall-Rutty (62′), Richie Laryea per Kobe Franklin (70′), Alonso Coello per Kosi Thompson (71′) e Shane O’Neill per Sigurd Rosted (81′).

Migliore giocatore: Sean Johnson ​

Il giocatore che ha impressionato di più per il Toronto e’ stato il portiere: Sean Johnson . Il suo rating e’ stato 7.85. Ha fatto 5 parate.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Major League Soccer.​