L’Olympiakos Piraeus era sotto 1-0 prima di superare l’Asteras Tripolis 2-1 con A. El che ha segnato una doppietta. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

PIRAEUS. L'Olympiakos Piraeus ha trovato il modo di battere l'Asteras Tripolis 2-1. A. El e' stato il giocatore determinante dopo aver messo a segno per la sua squadra 2 reti.

L'Olympiakos Piraeus era sotto 1-0 prima di superare l'Asteras Tripolis 2-1 con A. El che ha segnato una doppietta. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

PIRAEUS. L’Olympiakos Piraeus ha trovato il modo di superare l’Asteras Tripolis 2-1. A. El e’ stato il giocatore chiave dopo aver messo a segno per la sua compagine 2 reti.L’Asteras Tripolis e’ stata la prima compagine a segnare per prima con un gol di Evgeniy Yablonskiy al 45′. Poi c’è stato un calcio di rigore al 79′ minuto che ha fissato la partita sullo 1-1. Alla fine, Ayoub El Kaabi ha sigillato la vittoria per l’Olympiakos Piraeus al 87′ minuto con un gol che ha segnato una doppietta. L’Olympiakos Piraeus ha avuto un possesso palla senza dubbio superiore (63%) e questo e’ stato uno dei motivi determinanti per la sua vittoria.​

Il match ha avuto luogo allo stadio Stadio Georgios Karaiskáki in Piraeus domenica 25 Febbraio ed è iniziato alle 6:00 pm. L’arbitro dell’incontro è stato Vasilis Fotias coadiuvato da Andreas Meintanas e Vassilis Nikolakakis. Il quarto uomo e’ stato Petros Tsagarakis. Le condizioni metereologiche hanno registrato pioggia leggera. La temperatura era piacevole con 17.24 gradi Celsius o 63.03 Fahrenheit. L’umidità era del 60%.​

Statistiche della partita​

  • ! 63 Possesso palla 37
Shots
  • 27 Totali 8
  • 11 In porta 2
  • 12 Off Target 5
  • 7 Bloccati 2
  • 167 Azioni 82
  • 108 Azioni Pericolose 27
  • 104 Ball safe 124
  • 1 Rigori 0
  • 11 C. angolo 1
Falli
  • 8 Totali 13
  • 0 Cart. Gialli 2
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 5 Sostituzioni 5

Possesso palla

L’Olympiakos Piraeus ha avuto un buon controllo palla (63%) mentre Asteras Tripolis ha avuto un possesso del 37%.

Stile e tiri

L’Olympiakos Piraeus ha provato di più ad attaccare con 108 azioni pericolose, 29 tiri, dei quali 11 erano in porta. Questa è stata una delle ragioni per cui l’Olympiakos Piraeus ha vinto la partita.

L’Olympiakos Piraeus ha tirato 29 volte, 11 in porta e 12 fuori. Dall’altra parte, l’Asteras Tripolis ha tirato 9 volte, 2 in porta, e 5 fuori.

Cartellini

L’Olympiakos Piraeus non ha ricevuto alcun cartellino giallo. Diversamente, dall’altra parte, l’Asteras Tripolis ha ricevuto 2 ammonizioni (Oluwatobiloba Alagbe e Nikolaos Zouglis).

Match Timeline

45'
Evgeniy Yablonskiy(goal)Xesc Regis
45'
N. Zouglis- Yellow
Chiquinho- sub ->Santiago Hezze
46'
Daniel Podence - sub ->Jovane Cabral
46'
Rúben Vezo - sub ->Giulian Biancone 
46'
Ayoub El Kaabi- sub ->Vicente Iborra
57'
58'
Juan Miritello- sub ->Vasilios Mantzis
59'
Nikolaos Kaltsas- sub ->Sito
71'
Sean Goss- sub ->Evgeniy Yablonskiy
71'
Julián Palacios- sub ->Nikolaos Zouglis
Ayoub El Kaabi(penalty)
79'
Konstantinos Fortounis (VAR)
76'
Stevan Jovetic - sub ->Fran Navarro
79'
81'
Oluwatobiloba Alagbe- Yellow
Ayoub El Kaabi(goal)André Horta
87'
90'
Federico Álvarez- sub ->Diamantis Chouchoumis

Classifica

Dopo aver giocato questo match, l’Olympiakos Piraeus ha 50 punti rimanendo in 4ª posizione. Dall’altro lato, l’Asteras Tripolis rimane con 30 punti rimanendo in 7ª posizione.

Prossima partita

Nella prossima partita in Super League, l’Olympiakos Piraeus giocherà in trasferta contro il Panaitolikos il 28 Febbraio con un record di 21-0 in termini di scontri diretti a favore dell’Olympiakos Piraeus (2 pareggi).

L’Asteras Tripolis giocherà in casa contro il Kifisia il 28 Febbraio con un record di 1-0 in termini di scontri diretti in favore dell’Asteras Tripolis (0 pareggi).

Olympiakos Piraeus – Formazione

Olympiakos Piraeus
P
7.0
D
David Carmo 16.Portugal
7.5
D
Rodinei 23.Brasile
7.5
D
O. Richards 27.Inghilterra
7.3
D
G. Biancone 41.Francia
6.7
46'
C
André Horta 5.Portugal
8.7
C
Vicente Iborra 8.Spagna
7.7
57'
C
Santiago Hezze 32.Argentina
7.3
46'
A
8.2
A
Jovane  17.Cape Verde
7.7
46'
A
Fran Navarro  29.Spagna
7.1
79'
Substitutes
P
K. Tzolakis 88.Grecia
D
Rúben Vezo  14.Portugal
7.5
46'
D
Quini 18.Spagna
C
Chiquinho 6.Portugal
7.5
46'
C
Georgios Masouras 19.Grecia
C
Daniel Podence  56.Portugal
7.8
46'
A
Ayoub El Kaabi 9.Morocco
8.4
57' Goals79', 87'
A
Stevan Jovetic  22.Montenegro
7.0
79'

L’Olympiakos Piraeus ha iniziato con una formazione aggressiva(4-3-3).

José Luis Mendilibar Etxebarria ha deciso di giocare con con questa formazione: Alexandros Paschalakis (7.0), Rodinei (7.5), Giulian Biancone  (6.7), David Carmo (7.5), Omar Richards (7.3), Santiago Hezze (7.3), Vicente Iborra (7.7), André Horta (8.7), Konstantinos Fortounis  (8.2), Fran Navarro (7.1) e Jovane Cabral (7.7).

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina: Chiquinho (7.5), Ayoub El Kaabi (8.4), Rúben Vezo (7.5), Sotiris Alexandropoulos, Quini, Georgios Masouras, Stevan Jovetic  (7.0), Daniel Podence (7.8) e Konstantinos Tzolakis.

Sostituzioni

L’Olympiakos Piraeus ha effettuato 5 cambi: Santiago Hezze per Chiquinho (46′), Jovane Cabral per Daniel Podence (46′), Giulian Biancone  per Rúben Vezo (46′), Vicente Iborra per Ayoub El Kaabi (57′) e Fran Navarro per Stevan Jovetic  (79′).

Migliore giocatore: André Horta​

Secondo la nostra analisi il giocatore che ha impressionato particolarmente per l’Olympiakos Piraeus e’ stato André Horta anche se non e’ riuscito a trovare il modo di segnare un gol .

Il suo rating e’ stato 8.7 con 80 passaggi (96% a buon fine) e 3 passaggi importanti. Ha vinto 5 duelli su 8 ed eseguito 5 cross.

Asteras Tripolis – Formazione

Asteras Tripolis
P
Antonis Tsiftsis 99.Grecia
8.8
D
7.7
90'
D
David Carmona 12.Spagna
6.3
D
Pichu Atienza 18.Spagna
6.4
D
7.7
C
7.0
81'
C
N. Zouglis 77.Grecia
6.4
71' 45'
C
Evgeniy Yablonskiy 5.Belarus
7.7
71' Goals45'
C
Xesc Regis 11.Spagna
7.0
C
Sito 40.Spagna
6.7
59'
A
Vasilios Mantzis 14.Grecia
6.3
58'
Substitutes
P
N. Grammatikakis 70.Grecia
D
Pepe Castaño 19.Spagna
D
Lefteris Lyratzis 22.Grecia
D
Federico Álvarez 29.Argentina
6.7
90'
C
Sean Goss 4.Inghilterra
6.7
71'
C
Julián Palacios 10.Argentina
6.6
71'
A
Juan Miritello 9.Argentina
6.8
58'
A
Nikolaos Kaltsas 20.Grecia
6.4
59'
A
V. Sourlis 21.Grecia

L’Asteras Tripolis ha iniziato con il a 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Milan Rastavac ha deciso di giocare con questa formazione: Antonis Tsiftsis (8.8), David Carmona (6.3), Pichu Atienza (6.4), Giannis Christopoulos (7.7), Diamantis Chouchoumis (7.7), Evgeniy Yablonskiy (7.7), Oluwatobiloba Alagbe (7.0), Xesc Regis (7.0), Nikolaos Zouglis (6.4), Sito (6.7) e Vasilios Mantzis (6.3).

L’Asteras Tripolis ha deciso di avere in in panchina questi giocatori: Sean Goss (6.7), Juan Miritello (6.8), Julián Palacios (6.6), Pepe Castaño, Nikolaos Kaltsas (6.4), Vasilios Sourlis, Lefteris Lyratzis, Federico Álvarez (6.7) e Nikolaos Grammatikakis.

Sostituzioni

L’Asteras Tripolis ha fatto 5 cambi: Vasilios Mantzis per Juan Miritello (58′), Sito per Nikolaos Kaltsas (59′), Nikolaos Zouglis per Julián Palacios (71′), Evgeniy Yablonskiy per Sean Goss (71′) e Diamantis Chouchoumis per Federico Álvarez (90′).

Migliore giocatore: Antonis Tsiftsis​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per l’Asteras Tripolis e’ stato il portiere: Antonis Tsiftsis. Il suo rating e’ stato 8.77. Ha fatto 10 parate.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Super League.​