Il Western United W ha sconfitto il Wellington Phoenix W 3-0

MELBOURNE. Il Western United W era troppo forte per il Wellington Phoenix W con i gol di Chloe Logarzo (29′), Grace Maher (72′) and Hannah Keane (78′).

L’incontro ha avuto luogo allo stadio Harvest Home Recreation Reserve – Pitch 1 Synthetic in Melbourne domenica 18 Febbraio ed ha avuto inizio alle 3:30 pm. L’arbitro è stato Casey Reibelt aiutato da Joanna Kate Charaktis e Claire Green. Il quarto uomo e’ stato Lachlan Keevers. Le condizioni metereologiche hanno registrato cielo sereno. La temperatura era piacevole con 22.41 gradi Celsius o 72.34 Fahrenheit. L’umidità era del 62%.​

Statistiche della partita​

  • 52 Possesso palla 48
Shots
  • 24 Totali 3
  • 8 In porta 2
  • 10 Off Target 1
  • 9 Bloccati 0
  • 87 Azioni 89
  • 78 Azioni Pericolose 42
  • 39 Ball safe 52
  • 0 Rigori 0
  • 13 C. angolo 1
Falli
  • 4 Totali 6
  • 0 Cart. Gialli 0
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 3 Sostituzioni 3

Possesso palla

Nessuna delle due squadre è stata nettamente superiore in termini di possesso palla. Il Wellington Phoenix W ha avuto il possesso palla per il 52% del tempo. Diversamente, dall’altra parte il Wellington Phoenix W ha controllato la palla per il 48% dell’incontro.

Stile e tiri

Il Western United W ha messo più pressione sui rivali con 78 azioni pericolose, 24 tiri, dei quali 8 erano in porta. Questo è stato uno dei motivi per cui il Western United W ha conquistato la partita.

Il Western United W ha tirato 24 volte, 8 in porta e 10 fuori. Diversamente, dall’altra parte, il Wellington Phoenix W ha tirato 3 volte, 2 in porta, e 1 fuori.

Cartellini

Nessuna squadra ha ricevuto alcuna ammonizione.

Match Timeline

C. Logarzo(goal)
29'
K. Johnson- sub ->Tyla-Jay Vlajnic
61'
62'
K. Brown- sub ->Emma Main
62'
M. Elliott- sub ->Michaela Robertson
G. Maher(goal)
72'
69'
H. Errington- sub ->Daisy Brazendale
A. Medwin- sub ->Kiewa Hieda
72'
73'
E. McMillan- sub ->Rebecca Lake
H. Keane(goal)Aimee Medwin
78'
A. Prakash- sub ->Chloe Logarzo
83'

Classifica

Dopo aver giocato questa partita, il Western United W ha 32 punti rimanendo in 1ª posizione. Dall’altro lato, il Wellington Phoenix W rimane con 19 punti rimanendo in 9ª posizione.

Prossima partita

Western United W – Formazione

Western United W
P
H. Beall 21.Stati Uniti
7.3
D
S. Papadopoulos 2.Australia
7.3
D
G. Maher 18.Australia
8.8
72'
D
T. Vlajnić 19.Australia
6.5
61'
D
A. Cerne 22.Australia
7.2
C
J. Sawicki 4.Philippines
7.7
C
C. Logarzo 6.Australia
8.2
83' 29'
C
A. Taranto 15.Australia
7.1
C
M. Taranto 16.Australia
7.5
C
K. Hieda 20.Giappone
7.3
72'
A
H. Keane 9.Stati Uniti
8.8
78'
Substitutes
P
A. Dall'Oste 1.Australia
D
A. Medwin 5.Australia
7.1
72'
D
N. Dakic 14.Australia
C
A. Prakash 13.Australia
6.5
83'
A
K. Johnson 10.Australia
6.3
61'

Il Western United W ha cominciato con una formazione 4-2-3-1(4-2-3-1).

Kat Smith ha deciso di giocare con con il seguente team: H. Beall (7.3), Stacey Papadopoulos (7.3), Alana Cerne (7.2), Grace Maher (8.8), Tyla-Jay Vlajnic (6.5), Jaclyn Sawicki (7.7), Melissa Taranto (7.5), Kiewa Hieda (7.3), Chloe Logarzo (8.2), Adriana Taranto (7.1) e Hannah Keane (8.8).

la squadra ospitante ha avuto in panchina: Alyssa Dall’Oste, Aimee Medwin (7.1), Kahli Johnson (6.3), Avaani Prakash (6.5) e Natasha Dakic.

Sostituzioni

Il Western United W ha effettuato 3 cambiamenti: Chloe Logarzo per Avaani Prakash (83′), Tyla-Jay Vlajnic per Kahli Johnson (61′) e Kiewa Hieda per Aimee Medwin (72′).

Migliore giocatore: Hannah Keane​

Il giocatore che ha impressionato di più per il Western United W e’ stato Hannah Keane.

Il suo rating e’ stato 8.8 con 1 gol, 17 passaggi (0% a buon fine) e 3 passaggi importanti. Ha vinto 3 duelli su 5 ed eseguito 7 cross. Ha colpito 2 legni.

Wellington Phoenix W – Formazione

Wellington Phoenix W
P
R. Foster 1.Canada
6.8
D
H. Davidson 18.Stati Uniti
6.4
D
T. Jaber 26.Australia
6.4
D
R. Lake 23.New Zealand
C
Z. McMeeken 2.New Zealand
6.6
C
H. Breslin 11.Stati Uniti
7.0
C
M. Robertson 14.New Zealand
6.8
62'
C
D. Brazendale 15.New Zealand
6.3
69'
C
E. Main 20.New Zealand
6.9
62'
A
I. Cox 7.
6.3
A
A. Whinham 10.New Zealand
7.3
Substitutes
P
A. Feinberg-Danieli 22.New Zealand
D
E. McMillan 25.New Zealand
6.7
73'
C
H. Errington 27.New Zealand
6.4
69'
A
K. Brown 9.New Zealand
6.5
62'
A
M. Elliott 21.New Zealand
6.5
62'

Il Wellington Phoenix W ha iniziato con il a 3-5-2 (3-5-2).

Paul Temple ha optato di giocare con il seguente team: Rylee Foster (6.8), Hailey Davidson (6.4), Tiana Jaber (6.4), Rebecca Lake, Rebecca Lake (7.2), Emma Main (6.9), Hope Breslin (7.0), Daisy Brazendale (6.3), Michaela Robertson (6.8), Zoe McMeeken (6.6) e Isabel Cox (6.3), Alyssa Whinham (7.3).

Il Wellington Phoenix W ha deciso di avere in in panchina questi giocatori: Kelli Denise Brown (6.5), Manaia Poppy Elliott (6.5), Aimee Feinberg-Danieli, Ella Rose McMillan (6.7) e Helena Maree Errington (6.4).

Sostituzioni

Il Wellington Phoenix W ha effettuato 4 sostituzioni: Rebecca Lake per Ella Rose McMillan (73′), Emma Main per Kelli Denise Brown (62′), Michaela Robertson per Manaia Poppy Elliott (62′) e Daisy Brazendale per Helena Maree Errington (69′).

Migliore giocatore: Alyssa Whinham​

Secondo la nostra analisi il giocatore che ha impressionato particolarmente per il Western United W e’ stato e’ stato Alyssa Whinham.

Il suo rating e’ stato 7.3 con 40 passaggi (0% a buon fine) e 2 passaggi importanti. Ha vinto 7 duelli su 11.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in A-League Women.​

David Brown: