A. Castellini ha fatto una doppietta così il Catania ha superato per 2-0 la Juve Stabia. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

CATANIA. Il Catania ha sconfitto la Juve Stabia 2-0 dopo che Alessio Castellini ha segnato una doppietta.

A. Castellini ha fatto una doppietta così il Catania ha superato per 2-0 la Juve Stabia. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

CATANIA. Il Catania ha piegato la Juve Stabia 2-0 dopo che Alessio Castellini ha fatto una doppietta.

Il match ha avuto luogo allo stadio Stadio Angelo Massimino in Catania domenica 18 Febbraio ed è aperto alle 8:45 pm. L’arbitro che si è preso cura dell’incontro è stato Marco Emmanuele. Le condizioni metereologiche hanno registrato sky is clear. La temperatura era piacevole con 16.58 gradi Celsius o 61.84 Fahrenheit. L’umidità era del 54%.​

Statistiche della partita​

  • 45 Possesso palla 55
Shots
  • 7 Totali 10
  • 6 In porta 1
  • 1 Off Target 9
  • 1 Bloccati 0
  • 80 Azioni 99
  • 59 Azioni Pericolose 76
  • 0 Ball safe 0
  • 0 Rigori 0
  • 7 C. angolo 7
  • 1 Fuorigioco 1
Falli
  • 12 Totali 14
  • 2 Cart. Gialli 3
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0

Possesso palla

La Juve Stabia ha avuto un buon possesso palla (55%) mentre Catania ha avuto un possesso del 45%.

Stile e tiri

La Juve Stabia ha avuto un atteggiamento più offensivo con 76 azioni pericolose, 10 tiri, di cui 1 erano in porta. Però, il Catania ha trovato la soluzione per conquistare questa partita.

Il Catania ha tirato 7 volte, 6 in porta e 1 fuori. Dall’altra parte, la Juve Stabia ha tirato 10 volte, 1 in porta, e 9 fuori.

Cartellini

Il Catania ha ricevuto 2 cartellini gialli (Nana Welbeck e Víctor Sánchez Lladò). Diversamente, dall’altra parte, la Juve Stabia ha ricevuto 3 cartellini gialli (Enrico Piovanello, Davide Buglio e Marco Bellich).

Match Timeline

A. Castellini(goal)Diego Peralta
14'
N. Welbeck- Yellow
16'
28'
M. Bellich- Yellow
48'
D. Buglio- Yellow
S. Di Carmine- sub ->Rocco Costantino
65'
65'
N. Mosti- sub ->Kevin Piscopo
Roberto Zammarini- sub ->Diego Peralta
65'
A. Castellini(goal)Emanuele Cicerelli
75'
66'
F. Romeo- sub ->Bilal Erradi
D. Marsura- sub ->Emanuele Cicerelli
78'
E. Ndoj- sub ->Andrés Tello
79'
S. Di Carmine- Yellow
86'
83'
E. Piovanello- sub ->Matteo Bachini
M. Chiarella- sub ->Cosimo Chiricò
88'
90'
E. Piovanello- Yellow

Classifica

Dopo aver giocato questo match, il Catania ha 34 punti rimanendo in 13ª posizione. Dall’altro lato, la Juve Stabia rimane con 55 punti rimanendo in 1ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo incontro in Serie C: Girone C, il Catania giocherà in trasferta contro il Taranto il 25 Febbraio con un record di 1-1 in termini di scontri diretti.

La Juve Stabia giocherà in casa contro il Turris il 25 Febbraio con un record di 3-2 in termini di scontri diretti in favore della Juve Stabia (2 pareggi).

Catania – Formazione

Catania
P
M. Albertoni 95.Italia
D
D. Bouah 13.Italia
D
A. Castellini 27.Italia
Goals14', 75'
D
S. Monaco 46.Italia
C
A. Tello 7.Colombia
79'
C
A. Quaini 16.Italia
C
N. Welbeck 23.Ghana
16'
A
R. Costantino 9.Italia
65'
A
D. Peralta 19.Italia
65'
A
E. Cicerelli 30.Italia
78'
A
C. Chiricò 32.Italia
88'
Substitutes
P
J. Furlan 22.Italia
P
E. Donato 35.
D
M. Curado 2.Argentina
D
K. Haveri 3.Albania
D
I. Kontek 14.Croazia
C
E. Ndoj 6.Albania
79'
C
Roberto Zammarini 33.Italia
65'
A
S. Di Carmine 10.Italia
65' 86'
A
M. Chiarella 31.Italia
88'
A
D. Marsura 77.Italia
78'
A
P. Cianci 90.Italia

Il Catania ha cominciato con una formazione 3-5-2(3-5-2).

Cristiano Lucarelli ha giocato con il con il seguente team: Marco Albertoni, Devid Eugene Bouah, Salvatore Monaco, Nana Welbeck, Andrés Tello, Cosimo Chiricò, Alessio Castellini, Alessandro Quaini, Emanuele Cicerelli, Rocco Costantino e Diego Peralta.

la squadra ospitante ha avuto in panchina: Marcos Curado, Kevin Haveri, Emanuele Ndoj, Víctor Sánchez Lladò, Ivan Kontek, Jacopo Furlan, Marco Chiarella, Roberto Zammarini, Ettore Donato, Davide Marsura, Pietro Cianci e Patalano.

Sostituzioni

Il Catania ha fatto 5 sostituzioni: Rocco Costantino per Víctor Sánchez Lladò (65′), Diego Peralta per Roberto Zammarini (65′), Emanuele Cicerelli per Davide Marsura (78′), Andrés Tello per Emanuele Ndoj (79′) e Cosimo Chiricò per Marco Chiarella (88′).

Juve Stabia – Formazione

Juve Stabia
P
D. Thiam 20.Senegal
D
M. Bellich 6.Italia
28'
D
D. Mignanelli 19.Italia
D
M. Bachini 21.Italia
83'
D
Cristian Andreoni 28.Italia
C
D. Buglio 8.Italia
48'
C
B. Erradi 33.Italia
66'
C
G. Leone 55.Italia
A
A. Adorante 9.Italia
A
K. Piscopo 11.Italia
65'
A
L. Candellone 27.Italia
Substitutes
P
M. Esposito 32.Italia
D
D
M. Baldi 13.Italia
D
F. Folino 23.Italia
D
F. D'Amore 26.Italia
D
M. Picardi 44.Italia
D
L. Stanga 91.Italia
C
C. Pierobon 10.Italia
C
M. Meli 14.Italia
C
N. Mosti 98.Italia
65'
C
A. Gerbo 25.Italia
A
F. Romeo 7.Italia
66'
A
M. Guarracino 17.Italia
A
O. Garau 18.Italia
A
P. Marranzino 70.Italia
A
E. Piovanello 99.Italia
83' 90'

La Juve Stabia ha iniziato con il a aggressiva (4-3-3).

Guido Pagliuca ha optato di giocare con il seguente team: Demba Thiam, Cristian Andreoni, Matteo Bachini, Marco Bellich, Daniele Mignanelli, Davide Buglio, Giuseppe Leone, Bilal Erradi, Kevin Piscopo, Andrea Adorante e Leonardo Candellone.

La Juve Stabia ha deciso di avere in in panchina i seguenti giocatori: Alessandro La Rosa, Federico Romeo, Christian Pierobon, Matteo Baldi, Marco Meli, Mariano Guarracino, Ottavio Gabriele Garau, Francesco Folino, Francesco D’Amore, Matteo Esposito, Michele Picardi, Pasquale Marranzino, Luca Stanga, Nicola Mosti, Enrico Piovanello e Alberto Gerbo.

Sostituzioni

La Juve Stabia ha effettuato 3 cambiamenti: Kevin Piscopo per Nicola Mosti (65′), Bilal Erradi per Federico Romeo (66′) e Matteo Bachini per Enrico Piovanello (83′).

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie C: Girone C.​