Il Bologna era sotto 1-0 prima di sconfiggere la Lazio 2-1. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

ROMA. Il Bologna ha trovato il modo di superare la Lazio to win 2-1.

Il Bologna era sotto 1-0 prima di sconfiggere la Lazio 2-1. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

https://www.youtube.com/watch?v=Z-qc0_Ojrbw

ROMA. Il Bologna ha trovato il modo di sconfiggere la Lazio to win 2-1.La Lazio e’ stata la prima compagine a segnare per prima con una rete di Gustav Isaksen al 18′. Successivamente c’è stato un gol al 39′ minuto che ha fissato l’incontro sullo 1-1. Infine, Joshua Zirkzee ha sigillato la vittoria per il Bologna al 78′ minuto con una rete. Il Bologna ha preso vantaggio del suo superiore possesso palla (56%).

L’incontro ha avuto luogo allo stadio Stadio Olimpico in Roma domenica 18 Febbraio ed è cominciato alle 12:30 pm. La partita è stata arbitrata da Fabio Maresca assistito da Luca Mondin e Sandro Meira Ricci. Il quarto uomo e’ stato Ermanno Feliciani. Le condizioni metereologiche hanno registrato nuvole sparse. La temperatura era estremammente calda con 30.14 gradi Celsius o 86.25 Fahrenheit. L’umidità era del 46%.​

Statistiche della partita​

  • 44 Possesso palla 56
Shots
  • 12 Totali 11
  • 7 In porta 3
  • 1 Off Target 5
  • 4 Bloccati 3
  • 114 Azioni 90
  • 43 Azioni Pericolose 34
  • 72 Ball safe 91
  • 0 Rigori 0
  • 8 C. angolo 3
Falli
  • 5 Totali 10
  • 2 Cart. Gialli 3
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 5 Sostituzioni 5

Possesso palla

Il Bologna ha avuto un buon controllo palla (56%) mentre Lazio ha avuto un possesso del 44%.

Stile e tiri

La Lazio ha avuto un atteggiamento più offensivo con 43 azioni pericolose, 12 tiri, di cui 7 erano in porta. Eppure, il Bologna ha trovato la soluzione per conquistare questo incontro.

La Lazio ha tirato 12 volte, 7 in porta e 1 fuori. Dall’altra parte, il Bologna ha tirato 11 volte, 3 in porta, e 5 fuori.

Cartellini

La Lazio ha ricevuto 2 ammonizioni (Danilo Cataldi e Adam Marusic). Diversamente, dall’altra parte, il Bologna ha ricevuto 3 cartellini gialli (Giovanni Fabbian, Michel Aebischer e Oussama El Azzouzi).

Match Timeline

Nicolò Casale- sub ->Patric
11'
Gustav Isaksen(goal)Ciro Immobile
18'
25'
Giovanni Fabbian- Yellow
Danilo Cataldi- Yellow
35'
39'
Oussama El Azzouzi(goal)Giovanni Fabbian
40'
Oussama El Azzouzi(VAR)
46'
Oussama El Azzouzi- Yellow
Taty Castellanos- sub ->Ciro Immobile
65'
Pedro- sub ->Gustav Isaksen
65'
73'
Dan Ndoye- sub ->Alexis Saelemaekers
73'
Michel Aebischer- sub ->Oussama El Azzouzi
73'
Kacper Urbański- sub ->Giovanni Fabbian
Daichi Kamada- sub ->Luis Alberto
77'
Luca Pellegrini  - sub ->Manuel Lazzari
77'
78'
Joshua Zirkzee (goal)Victor Kristiansen
Adam Marusic- Yellow
78'
85'
Riccardo Calafiori- sub ->Victor Kristiansen
85'
Charalampos Lykogiannis- sub ->Riccardo Orsolini 
90'
Michel Aebischer- Yellow

Classifica

Classifica
Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
93
37
74
37
67
36
67
36
66
36
63
37
60
37
53
37
52
37
46
37
45
37
37
37
36
37
34
37
33
37
29
37

Dopo aver giocato questo match, la Lazio rimane con 37 punti rimanendo in 8ª posizione. Dall’altro lato, il Bologna ha 45 punti come l’Atalanta rimanendo in 5ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo match in Serie A, la Lazio giocherà in trasferta contro il Torino il 22 Febbraio con un record di 14-6 in termini di scontri diretti a favore della Lazio (12 pareggi).

Il Bologna ospiterà l’Hellas Verona il 25 Febbraio con un record di 11-5 in termini di scontri diretti in favore del Bologna (6 pareggi).

Lazio – Formazione

Lazio
P
Ivan Provedel  94.Italia
6.1
D
Patric  4.Spagna
6.6
11'
D
Manuel Lazzari 29.Italia
6.6
77'
D
Adam Marusic 77.Montenegro
6.8
78'
D
Mario Gila 34.Spagna
7.1
C
Mattéo Guendouzi 8.Francia
7.1
C
Luis Alberto 10.Spagna
7.1
77'
C
Danilo Cataldi 32.Italia
7.3
35'
A
Felipe Anderson 7.Brasile
7.0
A
Ciro Immobile  17.Italia
7.3
65'
A
Gustav Isaksen 18.Denmark
7.8
65' Goals18'
Substitutes
P
Luigi Sepe 33.Italia
P
Christos Mandas 35.Grecia
D
6.7
77'
D
Nicolò Casale 15.Italia
7.1
11'
D
Elseid Hysaj 23.Albania
C
Daichi Kamada 6.Giappone
6.4
77'
C
André Anderson 28.Italia
A
Pedro 9.Spagna
6.8
65'
A
Taty Castellanos 19.Argentina
6.8
65'
A
Saná Fernandes 70.Portugal

La Lazio ha iniziato con una formazione aggressiva(4-3-3).

Maurizio Sarri ha deciso di giocare con con il seguente team: Ivan Provedel (6.1), Manuel Lazzari (6.6), Patric (6.6), Mario Gila Fuentes (7.1), Adam Marusic (6.8), Mattéo Guendouzi (7.1), Danilo Cataldi (7.3), Luis Alberto (7.1), Gustav Isaksen (7.8), Ciro Immobile (7.3) e Felipe Anderson (7.0).

la squadra ospitante ha avuto in panchina: Luca Pellegrini (6.7), Daichi Kamada (6.4), Pedro (6.8), Nicolò Casale (7.1), Valentin Castellanos (6.8), Elseid Hysaj, André Anderson, Luigi Sepe, Christos Mandas, Luca Napolitano e Saná Fernandes.

La Lazio non ha potuto affidarsi ai seguenti giocatori: Nicolò Casale (infortunio).

Sostituzioni

La Lazio ha effettuato 5 cambiamenti: Patric per Nicolò Casale (11′), Ciro Immobile per Valentin Castellanos (65′), Gustav Isaksen per Pedro (65′), Luis Alberto per Daichi Kamada (77′) e Manuel Lazzari per Luca Pellegrini (77′).

Migliore giocatore: Gustav Isaksen​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per la Lazio e’ stato Gustav Isaksen.

Il suo rating e’ stato 7.8 con 1 gol, 18 passaggi (89% a buon fine) e 2 passaggi importanti. Ha vinto 3 duelli su 6

Bologna – Formazione

Bologna
P
Ł. Skorupski 28.Polonia
7.9
D
Stefan Posch 3.Austria
6.4
D
Victor Kristiansen 15.Denmark
7.5
85'
D
Sam Beukema 31.Olanda
7.1
D
Jhon Lucumí 26.Colombia
7.9
C
7.0
85'
C
Lewis Ferguson 19.Scozia
7.0
C
6.4
73'
C
Giovanni Fabbian 80.Italia
7.0
73' 25'
C
Oussama El Azzouzi 17.Morocco
7.1
73' 46' Goals39'
A
Joshua Zirkzee  9.Olanda
8.1
Goals78'
Substitutes
P
Nicola Bagnolini 23.Italia
P
Federico Ravaglia 34.Italia
D
Riccardo Calafiori 33.Italia
6.8
85'
D
Mihajlo Ilić 4.Serbia
D
Tommaso Corazza 16.Italia
D
6.8
85'
D
C
Michel Aebischer 20.Svizzera
6.4
73' 90'
C
Nikola Moro 6.Croazia
C
Kacper Urbański 82.Polonia
7.0
73'
A
Jesper Karlsson  10.Sweden
A
Dan Ndoye 11.Svizzera
6.3
73'
A
Jens Odgaard 21.Denmark

Il Bologna ha iniziato con il a mid-fielder-oriented (4-1-4-1).

Thiago Motta ha deciso di giocare con il seguente team: Lukasz Skorupski (7.9), Stefan Posch (6.4), Sam Beukema (7.1), Jhon Lucumí (7.9), Victor Kristiansen (7.5), Oussama El Azzouzi (7.1), Riccardo Orsolini  (7.0), Giovanni Fabbian (7.0), Lewis Ferguson (7.0), Alexis Saelemaekers (6.4) e Joshua Zirkzee (8.1).

Il Bologna ha deciso di avere in in panchina questi giocatori: Mihajlo Ilic, Nikola Moro, Jesper Karlsson , Dan Ndoye (6.3), Tommaso Corazza, Jens Odgaard, Charalampos Lykogiannis (6.8), Nicola Bagnolini, Lorenzo De Silvestri, Federico Ravaglia, Kacper Urbanski (7.0), Riccardo Calafiori (6.8) e Michel Aebischer (6.4).

Sostituzioni

Il Bologna ha effettuato 5 sostituzioni: Riccardo Orsolini  per Charalampos Lykogiannis (85′), Victor Kristiansen per Riccardo Calafiori (85′), Alexis Saelemaekers per Dan Ndoye (73′), Giovanni Fabbian per Kacper Urbanski (73′) e Oussama El Azzouzi per Michel Aebischer (73′).

Migliore giocatore: Joshua Zirkzee​

Il giocatore che ha impressionato di più per la Lazio e’ stato e’ stato Joshua Zirkzee.

Il suo rating e’ stato 8.1 con 1 gol, 26 passaggi (88% a buon fine) e 0 passaggi importanti. Ha vinto 4 duelli su 6. Ha eseguito 1 traversone.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie A.​