L’Atlético Tucumán ha pareggiato 0-0 con il River Plate mercoledì 14 Febbraio. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

SAN MIGUEL DE TUCUMáN. L'Atlético Tucumán e il River Plate hanno concluso l'incontro a reti inviolate.

L'Atlético Tucumán ha pareggiato 0-0 con il River Plate  mercoledì 14 Febbraio. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

SAN MIGUEL DE TUCUMáN. L’Atlético Tucumán e il River Plate non sono riusciti a trovare il modo di segnare nemmeno un gol mercoledì 14 Febbraio. River Plate e’ stato decisamente predominante in termini di possesso palla (70%)​.

Esequiel Barco ha sbagliato un calcio dal dischetto decisivo (28′). Questo avrebbe consentito il River Plate di vincere la partita.​

Esequiel Barco ha sbagliato 1 rigore (28′) per il River Plate. Anche, ha sprecato 1 calcio di rigore (28′) per il River Plate.

L’incontro si è giocato allo stadio Estadio Monumental Presidente José Fierro in San Miguel de Tucumán mercoledì 14 Febbraio ed è cominciato alle 9:30 pm. La partita è stata arbitrata da Nazareno Arasa aiutato da Juan Pablo Belatti e Cristian Navarro. Il quarto uomo e’ stato Brian Ferreyra. Le condizioni metereologiche hanno registrato nuvole spezzate. La temperatura era estremammente calda con 30.03 gradi Celsius o 86.05 Fahrenheit. L’umidità era del 88%.​

Statistiche della partita​

  • ! 30 Possesso palla 70
Shots
  • 11 Totali 7
  • 5 In porta 3
  • 5 Off Target 4
  • 3 Bloccati 0
  • 89 Azioni 108
  • 57 Azioni Pericolose 64
  • 88 Ball safe 111
  • 0 Rigori 2
  • 7 C. angolo 3
  • 3 Fuorigioco 2
Falli
  • 13 Totali 13
  • 1 Cart. Gialli 2
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 5 Sostituzioni 5

Possesso palla

Il River Plate ha avuto un buon controllo palla (70%) mentre Atlético Tucumán ha avuto un possesso del 30%.

Stile e tiri

Il River Plate ha avuto un’interpretazione della gara più aggressiva con 64 azioni pericolose, 7 tiri, di cui 3 erano in porta. Ciò nonostante, questo non e’ stato [sufficenteBBASTANZA] per il River Plate a conquistare la partita.

L’Atlético Tucumán ha tirato 11 volte, 5 in porta e 5 fuori. Diversamente, dall’altra parte, il River Plate ha tirato 7 volte, 3 in porta, e 4 fuori.

Cartellini

L’Atlético Tucumán ha ricevuto 1 ammonizione (Guillermo Acosta). Dall’altra parte, il River Plate ha ricevuto 2 ammonizioni (Sebastián Boselli e Enzo Díaz).

Match Timeline

Guillermo Acosta- Yellow
23'
28'
Esequiel Barco- missed penaltyEsequiel Barco
26'
Esequiel Barco(VAR)
30'
Enzo Díaz- Yellow
46'
F. Mastantuono- sub ->Esequiel Barco
56'
A. Ruberto- sub ->Miguel Borja
67'
Rodrigo Villagra- sub ->Rodrigo Aliendro
Sergio Ortíz- sub ->Guillermo Acosta
72'
Nicolás Servetto- sub ->Marcelo Estigarribia
72'
Gonzalo Paz- sub ->Gianluca Ferrari 
73'
Mateo Coronel- sub ->Nicolás Castro
78'
78'
Agustín Palavecino- sub ->Facundo Colidio
78'
Agustín Sant'Anna- sub ->Marcelo Herrera
Justo Giani- sub ->Renzo Tesuri
84'
90'
S. Boselli- Yellow

Classifica

Dopo aver giocato questo match, l’Atlético Tucumán ha 0 punti come l’Argentinos Juniorsscendendo in 2ª posizione. Dall’altro lato, il River Plate ha 0 punti come l’Argentinos Juniors salendo in 21ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo incontro in Superliga, l’Atlético Tucumán ospiterà l’Huracán il 19 Novembre con un record di 3-2 in termini di scontri diretti a favore dell’Atlético Tucumán (3 pareggi).

Il River Plate ospiterà il TBC il 19 Novembre con un record di 0-0 in termini di scontri diretti.

Atlético Tucumán – Formazione

Atlético Tucumán
P
José Devecchi 1.Argentina
7.9
D
Francisco Flores 2.Argentina
7.0
D
Gianluca Ferrari  6.Argentina
6.7
73'
D
Néstor Breitenbruch  15.Argentina
7.5
D
Matías Orihuela 39.Argentina
6.7
C
Adrián Sánchez 5.Argentina
7.1
C
Guillermo Acosta 8.Argentina
7.0
72' 23'
C
Joaquín Pereyra  10.Argentina
8.5
C
Nicolás Castro 11.Argentina
7.3
78'
C
Renzo Tesuri 18.Argentina
7.5
84'
A
Marcelo Estigarribia 19.Argentina
6.4
72'
Substitutes
P
Tomás Durso 25.Argentina
D
Gonzalo Paz 3.Argentina
6.8
73'
D
Agustín Lagos 14.Argentina
D
Juan Infante 32.Argentina
C
Sergio Ortíz 22.Argentina
6.6
72'
C
Tomás Castro Ponce 26.Argentina
C
Julián Carrasco 44.Argentina
A
Nicolás Servetto 7.Argentina
6.4
72'
A
Mateo Bajamich 9.Argentina
A
Mateo Coronel 37.Argentina
6.8
78'
A
Justo Giani 40.Argentina
6.6
84'

L’Atlético Tucumán ha iniziato con una formazione 4-4-1-1(4-4-1-1).

Sergio Gómez ha optato di giocare con con il seguente team: José Devecchi (7.9), Néstor Breitenbruch (7.5), Gianluca Ferrari  (6.7), Francisco Flores (7.0), Matías Orihuela (6.7), Renzo Tesuri (7.5), Adrián Sánchez (7.1), Guillermo Acosta (7.0), Nicolás Castro (7.3), Joaquín Pereyra (8.5) e Marcelo Estigarribia (6.4).

la squadra ospitante ha avuto in panchina: Gonzalo Paz (6.8), Nicolás Servetto (6.4), Mateo Bajamich, Agustín Lagos, Sergio Ortíz (6.6), Francisco Bonfiglio, Tomás Durso, Tomás Castro Ponce, Juan Infante, Mateo Coronel (6.8), Justo Giani (6.6) e Julián Carrasco.

L’Atlético Tucumán non ha potuto schierare i seguenti giocatori: Gonzalo Paz (infortunio) e Justo Giani (infortunio).

Sostituzioni

L’Atlético Tucumán ha effettuato 5 sostituzioni: Nicolás Castro per Mateo Coronel (78′), Gianluca Ferrari  per Gonzalo Paz (73′), Guillermo Acosta per Sergio Ortíz (72′), Marcelo Estigarribia per Nicolás Servetto (72′) e Renzo Tesuri per Justo Giani (84′).

Migliore giocatore: Joaquín Pereyra​

Il giocatore che ha impressionato di più per l’Atlético Tucumán e’ stato Joaquín Pereyra.

Il suo rating e’ stato 8.5 con 23 passaggi (63% a buon fine) e 3 passaggi importanti. Ha vinto 9 duelli su 14 ed eseguito 17 traversoni. Ha colpito 1 legno.

River Plate – Formazione

River Plate
P
Franco Armani  1.Argentina
8.2
D
S. Boselli 2.Uruguay
7.0
90'
D
Ramiro Funes Mori 3.Argentina
7.1
D
Enzo Díaz 13.Argentina
7.3
30'
D
Andrés Herrera 15.Argentina
6.8
78'
C
Nicolás Fonseca 4.Italia
8.1
C
Esequiel Barco 21.Argentina
6.3
46'
C
Nacho Fernández 26.Argentina
7.7
C
Rodrigo Aliendro 29.Argentina
7.3
67'
A
Miguel Borja 9.Colombia
6.6
56'
A
Facundo Colidio 11.Argentina
7.0
78'
Substitutes
P
Ezequiel Centurión 33.Argentina
D
David Martínez 6.Paraguay
D
D
P. Díaz 17.Chile
D
Milton Casco 20.Argentina
D
Agustín Sant'Anna 27.Uruguay
6.8
78'
C
Agustín Palavecino 8.Argentina
6.4
78'
C
Rodrigo Villagra 23.Argentina
7.1
67'
C
F. Mastantuono 30.Argentina
7.1
46'
A
A. Ruberto 32.Argentina
6.8
56'
A
I. Subiabre 38.Argentina

Il River Plate ha cominciato con il a 4-3-1-2 (4-3-1-2).

Martín Gastón Demichelis ha optato di giocare con questo team: Franco Armani (8.2), Marcelo Herrera (6.8), Sebastián Boselli (7.0), Ramiro Funes Mori (7.1), Enzo Díaz (7.3), Nacho Fernández (7.7), N. Fonseca (8.1), Rodrigo Aliendro (7.3), Esequiel Barco (6.3), Miguel Borja (6.6) e Facundo Colidio (7.0).

Il River Plate ha deciso di avere in in panchina questi giocatori: David Martínez, Agustín Palavecino (6.4), Leandro González Pírez, Paulo Díaz, Milton Casco, Rodrigo Villagra (7.1), Agustín Sant’Anna (6.8), F. Mastantuono (7.1), A. Ruberto (6.8), Ezequiel Centurión, Tobías Leiva e I. Subiabre.

Il River Plate non ha potuto affidarsi ai seguenti giocatori: A. Ruberto (infortunio).

Sostituzioni

Il River Plate ha effettuato 5 cambi: Miguel Borja per A. Ruberto (56′), Rodrigo Aliendro per Rodrigo Villagra (67′), Esequiel Barco per F. Mastantuono (46′), Facundo Colidio per Agustín Palavecino (78′) e Marcelo Herrera per Agustín Sant’Anna (78′).

Migliore giocatore: Franco Armani​

Il giocatore che ha impressionato di più per il River Plate e’ stato il portiere: Franco Armani. Il suo rating e’ stato 8.16. Ha fatto 5 parate.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Superliga.​