L’Inter ha piegato la Roma recuperando uno svantaggio di 2-1. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

ROMA. L'Inter ha rovesciato l'incontro contro la Roma.

L'Inter ha piegato la Roma recuperando uno svantaggio di 2-1. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

https://www.youtube.com/watch?v=ywIBASv0ijg

ROMA. L’Inter ha rovesciato la partita contro la Roma.

Il match si è disputato allo stadio Stadio Olimpico in Roma sabato 10 Febbraio ed è cominciato alle 6:00 pm. L’arbitro dell’incontro è stato Marco Guida assistito da Filippo Meli e Stefano Alassio. Il quarto uomo e’ stato Juan Luca Sacchi. Le condizioni metereologiche hanno registrato pioggia leggera. La temperatura era calda con 29.4 gradi Celsius o 84.92 Fahrenheit. L’umidità era del 48%.​

Statistiche della partita​

  • 46 Possesso palla 54
Shots
  • 8 Totali 10
  • 4 In porta 6
  • 4 Off Target 2
  • 1 Bloccati 2
  • 101 Azioni 88
  • 38 Azioni Pericolose 45
  • 58 Ball safe 50
  • 0 Rigori 0
  • 3 C. angolo 8
Falli
  • 11 Totali 13
  • 2 Cart. Gialli 0
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 5 Sostituzioni 5

Possesso palla

Nessuno dei due team è stato particolarmente dominante in termini di possesso palla. L’Inter ha avuto il possesso palla per il 46% del tempo. Dall’altra parte l’Inter ha controllato la palla per il 54% dell’incontro.

Stile e tiri

L’Inter ha avuto un atteggiamento più offensivo con 45 azioni pericolose, 10 tiri, di cui 6 erano in porta. Questo è stato uno dei motivi per il quale l’Inter ha conquistato la partita].

La Roma ha tirato 8 volte, 4 in porta e 4 fuori. Dall’altra parte, l’Inter ha tirato 10 volte, 6 in porta, e 2 fuori.

Cartellini

La Roma ha ricevuto 2 ammonizioni (Dean Huijsen e Gianluca Mancini). Dall’altra parte, l’Inter non ha ricevuto alcuna ammonizione.

Match Timeline

17'
Francesco Acerbi(goal)
19'
Francesco Acerbi(VAR)
Gianluca Mancini(goal)Lorenzo Pellegrini
28'
Stephan El Shaarawy(goal)Lorenzo Pellegrini
44'
Gianluca Mancini- Yellow
47'
49'
Marcus Thuram(goal)Matteo Darmian
Angeliño(own-goal)
56'
Edoardo Bove- sub ->Bryan Cristante
61'
Leonardo Spinazzola- sub ->Angeliño
61'
63'
Stefan de Vrij - sub ->Francesco Acerbi
75'
Marko Arnautovic - sub ->Lautaro Martínez
75'
Carlos Augusto- sub ->Federico Dimarco
Tommaso Baldanzi- sub ->Lorenzo Pellegrini
76'
75'
Denzel Dumfries- sub ->Matteo Darmian
N. Zalewski- sub ->Stephan El Shaarawy
76'
Sardar Azmoun - sub ->Paulo Dybala
87'
87'
Alexis Sánchez- sub ->Marcus Thuram
Dean Huijsen- Yellow
90'
90'
Alessandro Bastoni(goal)Marko Arnautović

Classifica

Classifica
Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
93
37
74
37
67
36
67
36
66
36
63
37
60
37
53
37
52
37
46
37
45
37
37
37
36
37
34
37
33
37
29
37

Dopo aver giocato questo match, la Roma rimane con 38 punti rimanendo in 5ª posizione. Dall’altro lato, l’Inter ha 60 punti rimanendo in 1ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo incontro in Serie A, la Roma giocherà in trasferta contro il Frosinone il 18 Febbraio con un record di 6-0 in termini di scontri diretti a favore della Roma (0 pareggi).

L’Inter giocherà in casa contro l’Atalanta il 21 Gennaio con un record di 16-6 in termini di scontri diretti in favore dell’Inter (12 pareggi).

Roma – Formazione

Roma
P
Rui Patrício 1.Portugal
6.3
D
Rick Karsdorp 2.Olanda
6.6
D
Gianluca Mancini 23.Italia
7.0
47' Goals28'
D
Angeliño 69.Spagna
5.7
61'
D
Dean Huijsen 3.Olanda
6.6
90'
C
Bryan Cristante 4.Italia
6.3
61'
C
7.9
76'
C
Leandro Paredes 16.Argentina
7.5
A
Paulo Dybala  21.Argentina
6.7
87'
A
Romelu Lukaku   90.Belgio
6.6
A
7.8
76' Goals44'
Substitutes
P
Pietro Boer 63.Italia
P
Mile Svilar 99.Serbia
D
Chris Smalling  6.Inghilterra
D
Zeki Çelik 19.Turkey
D
6.7
61'
D
Rasmus Kristensen  43.Denmark
D
Diego Llorente 14.Spagna
C
Renato Sanches  20.Portugal
C
Houssem Aouar 22.Algeria
C
Tommaso Baldanzi 35.Italia
6.7
76'
C
Edoardo Bove 52.Italia
6.4
61'
C
N. Zalewski 59.Polonia
7.0
76'
A
Sardar Azmoun  17.Iran
6.4
87'

La Roma ha iniziato con una formazione aggressiva(4-3-3).

Daniele De Rossi ha optato di giocare con con questo team: Rui Patrício (6.3), Rick Karsdorp (6.6), Gianluca Mancini (7.0), Dean Huijsen (6.6), Angeliño (5.7), Bryan Cristante (6.3), Leandro Paredes (7.5), Lorenzo Pellegrini (7.9), Paulo Dybala (6.7), Romelu Lukaku  (6.6) e Stephan El Shaarawy (7.8).

la squadra ospitante ha avuto in panchina: Chris Smalling, Sardar Azmoun (6.4), Zeki Çelik, Renato Sanches , Houssem Aouar, Tommaso Baldanzi (6.7), Leonardo Spinazzola (6.7), Rasmus Kristensen, Edoardo Bove (6.4), Nicola Zalewski (7.0), Pietro Boer, João Costa, Mile Svilar e Diego Llorente.

Sostituzioni

La Roma ha effettuato 5 cambiamenti: Angeliño per Leonardo Spinazzola (61′), Bryan Cristante per Edoardo Bove (61′), Stephan El Shaarawy per Nicola Zalewski (76′), Lorenzo Pellegrini per Tommaso Baldanzi (76′) e Paulo Dybala per Sardar Azmoun (87′).

Migliore giocatore: Lorenzo Pellegrini​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per la Roma e’ stato Lorenzo Pellegrini.

Il suo rating e’ stato 7.9 con 25 passaggi (72% a buon fine) e 2 passaggi importanti. Ha vinto 3 duelli su 10 ed eseguito 2 traversoni.

Inter – Formazione

Inter
P
Yann Sommer 1.Svizzera
6.7
D
Francesco Acerbi 15.Italia
7.3
63' Goals17'
D
Benjamin Pavard 28.Francia
6.7
D
Federico Dimarco 32.Italia
6.7
75'
D
Matteo Darmian 36.Italia
7.0
75'
D
Alessandro Bastoni 95.Italia
7.8
Goals90'
C
7.0
C
Henrikh Mkhitaryan 22.Armenia
7.5
C
Nicolò Barella 23.Italia
7.1
A
Marcus Thuram 9.Francia
7.5
87' Goals49'
A
Lautaro Martínez  10.Argentina
7.0
75'
Substitutes
P
P
Emil Audero 77.Italia
D
Denzel Dumfries 2.Olanda
6.4
75'
D
Stefan de Vrij  6.Olanda
6.7
63'
D
Carlos Augusto 30.Brasile
6.8
75'
D
Yann Bisseck 31.Germania
C
Davy Klaassen 14.Olanda
C
Tajon Buchanan 17.Canada
C
Kristjan Asllani 21.Albania
A
Marko Arnautovic  8.Austria
7.1
75'
A
Alexis Sánchez 70.Chile
6.8
87'

L’Inter ha cominciato con il a 3-5-2 (3-5-2).

Simone Inzaghi ha optato di giocare con questa formazione: Yann Sommer (6.7), Matteo Darmian (7.0), Benjamin Pavard (6.7), Francesco Acerbi (7.3), Alessandro Bastoni (7.8), Federico Dimarco (6.7), Nicolò Barella (7.1), Hakan Çalhanoğlu  (7.0), Henrikh Mkhitaryan (7.5), Marcus Thuram (7.5) e Lautaro Martínez (7.0).

L’Inter ha deciso di avere in in panchina questi giocatori: Denzel Dumfries (6.4), Stefan de Vrij (6.7), Marko Arnautović (7.1), Raffaele Di Gennaro, Davy Klaassen, Tajon Buchanan, Kristjan Asllani, Carlos Augusto (6.8), Yann Bisseck, Ebenezer Akinsamiro, Alexis Sánchez (6.8) e Emil Audero.

L’Inter non ha potuto mettere in formazione i seguenti giocatori: Stefan de Vrij (infortunio).

Sostituzioni

L’Inter ha effettuato 5 cambi: Lautaro Martínez per Marko Arnautović (75′), Francesco Acerbi per Stefan de Vrij (63′), Federico Dimarco per Carlos Augusto (75′), Matteo Darmian per Denzel Dumfries (75′) e Marcus Thuram per Alexis Sánchez (87′).

Migliore giocatore: Alessandro Bastoni​

Il giocatore che ha impressionato di più per la Roma e’ stato e’ stato Alessandro Bastoni.

Il suo rating e’ stato 7.8 con 1 gol, 74 passaggi (93% a buon fine) e 0 passaggi importanti. Ha vinto 4 duelli su 7. Ha eseguito 3 cross.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie A.​