L’Olympiakos Piraeus demolisce l’OFI 4-0 dopo aver giocato un’ottima partita

PIRAEUS. L'Olympiakos Piraeus distrugge l'OFI 4-0 con le marcature di

L'Olympiakos Piraeus demolisce l'OFI 4-0 dopo aver giocato un'ottima partita

PIRAEUS. L’Olympiakos Piraeus demolisce l’OFI 4-0 con le reti di Georgios Masouras (6′), Ayoub El Kaabi (9′), Daniel Podence (34′) and Konstantinos Fortounis  (58′). L’Olympiakos Piraeus ha avuto un possesso palla chiaramente superiore (70%) e questo e’ stato uno dei motivi decisivi per la sua vittoria.​

Il match si è giocato allo stadio Stadio Georgios Karaiskáki in Piraeus sabato 10 Febbraio ed è aperto alle 5:30 pm. L’incontro è stato arbitrato da Stavros Tsimenteridis aiutato da Ioannis Karagizopoulos e Athanasios Kollias. Il quarto uomo e’ stato Alexandros Tsakalidis. Le condizioni metereologiche hanno registrato poche nuvole. La temperatura era piacevole con 15.62 gradi Celsius o 60.12 Fahrenheit. L’umidità era del 73%.​

Statistiche della partita​

  • ! 70 Possesso palla 30
Shots
  • 21 Totali 6
  • 10 In porta 0
  • 6 Off Target 4
  • 5 Bloccati 2
  • 147 Azioni 61
  • 69 Azioni Pericolose 32
  • 56 Ball safe 38
  • 0 Rigori 0
  • 5 C. angolo 2
Falli
  • 5 Totali 5
  • 1 Cart. Gialli 2
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 5 Sostituzioni 5

Possesso palla

L’Olympiakos Piraeus ha avuto un controllo palla superiore (70%) mentre OFI ha avuto un possesso del 30%.

Stile e tiri

L’Olympiakos Piraeus ha avuto un atteggiamento più offensivo con 69 azioni pericolose, 21 tiri, di cui 10 erano in porta. Questo è stato uno dei motivi per cui l’Olympiakos Piraeus ha conquistato l’incontro.

L’Olympiakos Piraeus ha tirato 21 volte, 10 in porta e 6 fuori. Diversamente, dall’altra parte, l’OFI ha tirato 6 volte, 0 in porta, e 4 fuori.

Cartellini

L’Olympiakos Piraeus ha ricevuto 1 ammonizione (David Carmo). Diversamente, dall’altra parte, l’OFI ha ricevuto 2 cartellini gialli (Marko Bakic  e Nikolaos Marinakis).

Match Timeline

Georgios Masouras(goal)
6'
Ayoub El Kaabi(goal)
9'
31'
Nikolaos Marinakis- Yellow
Daniel Podence (goal)
34'
Sotiris Alexandropoulos - sub ->Daniel Podence
46'
46'
Santiago Mosquera- sub ->Luis Felipe Gallegos
46'
Gudmundur Thórarinsson- sub ->Konstantinos Giannoulis
Konstantinos Fortounis (goal)Chiquinho
58'
Stevan Jovetic - sub ->Ayoub El Kaabi
61'
Jovane - sub ->Konstantinos Fortounis 
62'
62'
Jesús Jiménez - sub ->Giannis Apostolakis
62'
Luiz Phellype- sub ->Aaron Leya Iseka
Vicente Iborra- sub ->Santiago Hezze
71'
David Carmo- Yellow
77'
Fran Navarro - sub ->Georgios Masouras
77'
81'
Adrián Riera- sub ->Makana Baku
83'
Marko Bakic- Yellow

Classifica

Dopo aver giocato questo incontro, l’Olympiakos Piraeus ha 44 punti rimanendo in 4ª posizione. Dall’altro lato, l’OFI rimane con 20 punti rimanendo in 10ª posizione.

Prossima partita

Nella prossima partita in Super League, l’Olympiakos Piraeus giocherà in trasferta contro il PAOK il 10 Febbraio con un record di 23-14 in termini di scontri diretti a favore dell’Olympiakos Piraeus (10 pareggi).

L’OFI giocherà in casa contro il Panserraikos il 10 Febbraio con un record di 1-1 in termini di scontri diretti.

Olympiakos Piraeus – Formazione

Olympiakos Piraeus
P
7.0
D
Francisco Ortega 3.Argentina
7.9
D
David Carmo 16.Portugal
7.3
77'
D
Rodinei 23.Brasile
6.8
D
G. Biancone 41.Francia
7.3
C
Chiquinho 6.Portugal
8.9
C
8.2
62' Goals58'
C
Georgios Masouras 19.Grecia
9.1
77' Goals6'
C
Santiago Hezze 32.Argentina
7.5
71'
C
Daniel Podence  56.Portugal
8.4
46' Goals34'
A
Ayoub El Kaabi 9.Morocco
7.5
61' Goals9'
Substitutes
P
K. Tzolakis 88.Grecia
D
Rúben Vezo  14.Portugal
D
Quini 18.Spagna
D
O. Richards 27.Inghilterra
C
Vicente Iborra 8.Spagna
6.6
71'
C
7.3
46'
A
Jovane  17.Cape Verde
6.6
62'
A
Stevan Jovetic  22.Montenegro
6.4
61'
A
Fran Navarro  29.Spagna
6.7
77'

L’Olympiakos Piraeus ha deciso di giocare con una formazione 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Carlos Augusto Soares da Costa Faria Carvalhal ha deciso di giocare con con la seguente formazione: Alexandros Paschalakis (7.0), Rodinei (6.8), Giulian Biancone  (7.3), David Carmo (7.3), Francisco Ortega (7.9), Santiago Hezze (7.5), Chiquinho (8.9), Georgios Masouras (9.1), Konstantinos Fortounis  (8.2), Daniel Podence (8.4) e Ayoub El Kaabi (7.5).

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina i seguenti giocatori: Vicente Iborra (6.6), Rúben Vezo, Sotiris Alexandropoulos (7.3), Jovane Cabral (6.6), Quini, Stevan Jovetic  (6.4), Omar Richards, Fran Navarro (6.7) e Konstantinos Tzolakis.

Sostituzioni

L’Olympiakos Piraeus ha fatto 5 sostituzioni: Daniel Podence per Sotiris Alexandropoulos (46′), Georgios Masouras per Fran Navarro (77′), Ayoub El Kaabi per Stevan Jovetic  (61′), Konstantinos Fortounis  per Jovane Cabral (62′) e Santiago Hezze per Vicente Iborra (71′).

Migliore giocatore: Georgios Masouras​

Secondo la nostra analisi il giocatore che ha impressionato particolarmente per l’Olympiakos Piraeus e’ stato Georgios Masouras.

Il suo rating e’ stato 9.1 con 1 gol, 36 passaggi (81% a buon fine) e 1 passaggio importante. Ha vinto 6 duelli su 9 ed eseguito 4 traversoni.

OFI – Formazione

OFI
P
Noam Baumann 33.Svizzera
6.8
D
6.1
31'
D
Praxitelis Vouros 14.Grecia
6.3
D
6.6
46'
D
Leroy Abanda 99.Francia
6.3
C
Makana Baku 7.Germania
6.4
81'
C
5.4
46'
C
G. Apostolakis 45.Grecia
6.6
62'
C
Dan Glazer 55.Israele
7.3
C
Marko Bakic 88.Montenegro
6.8
83'
A
Aaron Leya Iseka 9.Belgio
6.6
62'
Substitutes
D
Eric Larsson  2.Sweden
D
6.6
46'
C
Adrián Riera 23.Spagna
7.0
81'
C
Miguel Mellado 29.Argentina
A
Juan Neira 10.Argentina
A
Jesús Jiménez  11.Spagna
6.4
62'
A
Luiz Phellype 28.Brasile
7.0
62'
A
Santiago Mosquera 30.Colombia
7.0
46'

L’OFI ha optato di giocare con con il 4-2-3-1 (4-2-3-1).

José Mel Pérez ha giocato con il la seguente formazione: Noam Baumann (6.8), Nikolaos Marinakis (6.1), Praxitelis Vouros (6.3), Konstantinos Giannoulis (6.6), Leroy Abanda (6.3), Dan Glazer (7.3), Luis Felipe Gallegos (5.4), Makana Baku (6.4), Marko Bakic  (6.8), Giannis Apostolakis (6.6) e Aaron Leya Iseka (6.6).

L’OFI ha deciso di avere in in panchina questi giocatori: Eric Larsson, Juan Neira, Jesús Jiménez (6.4), Gudmundur Thórarinsson (6.6), Adrián Riera (7.0), Luiz Phellype (7.0), Miguel Mellado, Santiago Mosquera (7.0) e Nikolaos Christogeorgos.

Sostituzioni

L’OFI ha effettuato 5 sostituzioni: Konstantinos Giannoulis per Gudmundur Thórarinsson (46′), Luis Felipe Gallegos per Santiago Mosquera (46′), Giannis Apostolakis per Jesús Jiménez (62′), Aaron Leya Iseka per Luiz Phellype (62′) e Makana Baku per Adrián Riera (81′).

Migliore giocatore: Dan Glazer​

Il giocatore che ha impressionato di più per l’Olympiakos Piraeus e’ stato e’ stato Dan Glazer.

Il suo rating e’ stato 7.3 con 23 passaggi (65% a buon fine) e 0 passaggi importanti. Ha vinto 7 duelli su 12.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Super League.​