Il Panathinaikos ha piegato l’Olympiakos Piraeus 2-0 domenica 4 Febbraio

ATHENS. Il Panathinaikos ha superato l'Olympiakos Piraeus 2-0 con una rete di Bernard (25') e una rete di Alexander Jeremejeff (60').

Il Panathinaikos ha piegato l'Olympiakos Piraeus 2-0 domenica 4 Febbraio

ATHENS. Il Panathinaikos ha piegato l’Olympiakos Piraeus 2-0 con un gol di Bernard (25′) e un gol di Alexander Jeremejeff (60′).

L’incontro si è giocato allo stadio Stadio Apóstolos Nikolaidis in Athens domenica 4 Febbraio ed è aperto alle 9:00 pm. L’arbitro dell’incontro è stato Sven Jablonski aiutato da Lasse Koslowski e Eduard Beitinger. Il quarto uomo e’ stato Spiros Zabalas. Le condizioni metereologiche hanno registrato poche nuvole. La temperatura era fredda con 13.72 gradi Celsius o 56.7 Fahrenheit. L’umidità era del 49%.​

Statistiche della partita​

  • 54 Possesso palla 46
Shots
  • 12 Totali 13
  • 7 In porta 4
  • 2 Off Target 6
  • 3 Bloccati 3
  • 119 Azioni 95
  • 63 Azioni Pericolose 59
  • 79 Ball safe 75
  • 0 Rigori 0
  • 3 C. angolo 7
  • 4 Fuorigioco 2
Falli
  • 9 Totali 12
  • 1 Cart. Gialli 3
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 5 Sostituzioni 5

Possesso palla

Non c’è stata troppa differenza in termini di possesso palla. L’Olympiakos Piraeus ha avuto il possesso palla per il 54% del tempo. Diversamente, dall’altra parte l’Olympiakos Piraeus ha controllato la palla per il 46% dell’incontro.

Stile e tiri

Il Panathinaikos ha avuto un’interpretazione della gara più aggressiva con 63 azioni pericolose, 12 tiri, dei quali 7 erano in porta. Questa è stata una delle ragioni per cui il Panathinaikos ha conquistato l’incontro.

Il Panathinaikos ha tirato 12 volte, 7 in porta e 2 fuori. Diversamente, dall’altra parte, l’Olympiakos Piraeus ha tirato 13 volte, 4 in porta, e 6 fuori.

Cartellini

Il Panathinaikos ha ricevuto 1 ammonizione (Willian Arão ). Dall’altra parte, l’Olympiakos Piraeus ha ricevuto 3 cartellini gialli (Francisco Ortega, Santiago Hezze e Quini).

Match Timeline

6'
Francisco Ortega- Yellow
Bernard(goal)
25'
Willian Arão- Yellow
39'
46'
Konstantinos Fortounis - sub ->Omar Richards
46'
Ayoub El Kaabi- sub ->Francisco Ortega
46'
Quini- sub ->Sotiris Alexandropoulos
Alexander Jeremejeff(goal)
60'
Filip Mladenovic- sub ->Juankar
62'
70'
Daniel Podence - sub ->Fran Navarro
74'
Quini- Yellow
77'
Santiago Hezze- Yellow
77'
André Horta- sub ->Santiago Hezze
Daniel Mancini- sub ->Sebastián Palacios
80'
Filip Djuricic- sub ->Alexander Jeremejeff
80'
Samet Akaydin- sub ->Anastasios Bakasetas 
90'
Tonny Vilhena- sub ->Bernard
90'

Classifica

Dopo aver giocato questo incontro, il Panathinaikos ha 47 punti rimanendo in 3ª posizione. Dall’altro lato, l’Olympiakos Piraeus rimane con 41 punti rimanendo in 4ª posizione.

Prossima partita

Nella prossima partita in Super League, il Panathinaikos ospiterà il Kifisia il 11 Novembre con un record di 1-0 in termini di scontri diretti a favore del Panathinaikos (0 pareggi).

L’Olympiakos Piraeus ospiterà l’OFI il 3 Febbraio con un record di 25-2 in termini di scontri diretti in favore dell’Olympiakos Piraeus (2 pareggi).

Panathinaikos – Formazione

Panathinaikos
P
7.7
D
Juankar  3.Spagna
7.0
62'
D
Tin Jedvaj  21.Croazia
7.7
D
Giannis Kotsiras 27.Grecia
7.3
D
Willian Arão 55.Brasile
7.5
39'
C
Rubén Pérez 4.Spagna
7.3
C
7.7
90'
C
Bernard 10.Brasile
7.1
90' Goals25'
C
Adam Gnezda Cerin 16.Slovenia
6.7
C
Sebastián Palacios 34.Argentina
7.3
80'
A
7.3
80' Goals60'
Substitutes
P
Yuriy Lodygin 12.Russia
D
Vitor Hugo 20.Brasile
D
Filip Mladenovic 25.Serbia
7.0
62'
D
Samet Akaydin 94.Turkey
90'
C
Zeca 6.Grecia
C
Dimitrios Limnios 11.Grecia
C
Daniel Mancini 17.Argentina
6.4
80'
C
Filip Djuricic 31.Serbia
6.6
80'
C
Tonny Vilhena 52.Olanda
90'

Il Panathinaikos ha deciso di giocare con una formazione 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Fatih Terim ha deciso di giocare con con questo team: Bartlomiej Dragowski (7.7), Giannis Kotsiras (7.3), Tin Jedvaj (7.7), Willian Arão  (7.5), Juankar (7.0), Rubén Pérez (7.3), Adam Gnezda Cerin (6.7), Sebastián Palacios (7.3), Anastasios Bakasetas  (7.7), Bernard (7.1) e Alexander Jeremejeff (7.3).

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina i seguenti giocatori: Zeca , Dimitris Limnios, Yury Lodygin, Daniel Mancini (6.4), Vitor Hugo, Filip Mladenovic (7.0), Filip Djuricic (6.6), Tonny Vilhena e Samet Akaydin .

Sostituzioni

Il Panathinaikos ha fatto 5 cambiamenti: Alexander Jeremejeff per Filip Djuricic (80′), Sebastián Palacios per Daniel Mancini (80′), Juankar per Filip Mladenovic (62′), Anastasios Bakasetas  per Samet Akaydin  (90′) e Bernard per Tonny Vilhena (90′).

Migliore giocatore: Anastasios Bakasetas ​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per il Panathinaikos e’ stato Anastasios Bakasetas  anche se non e’ riuscito a segnare .

Il suo rating e’ stato 7.7 con 43 passaggi (84% a buon fine) e 0 passaggi importanti. Ha vinto 4 duelli su 9 ed eseguito 6 traversoni.

Olympiakos Piraeus – Formazione

Olympiakos Piraeus
P
7.5
D
Francisco Ortega 3.Argentina
6.3
46' 6'
D
David Carmo 16.Portugal
7.3
D
Rodinei 23.Brasile
7.1
D
Andreas Ndoj 74.Grecia
7.0
C
Chiquinho 6.Portugal
7.0
C
6.7
46'
C
Georgios Masouras 19.Grecia
7.5
C
O. Richards 27.Inghilterra
6.8
46'
C
Santiago Hezze 32.Argentina
7.0
77' 77'
A
Fran Navarro  29.Spagna
7.0
70'
Substitutes
P
K. Tzolakis 88.Grecia
D
Quini 18.Spagna
6.7
46' 74'
D
N. Abbey 36.Inghilterra
C
André Horta 5.Portugal
6.7
77'
C
7.3
46'
C
João Carvalho 20.Portugal
A
Ayoub El Kaabi 9.Morocco
7.0
46'
A
Stevan Jovetic  22.Montenegro
A
Daniel Podence  56.Portugal
7.0
70'

L’Olympiakos Piraeus ha optato di giocare con con il 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Jefferson Carlos Carvalhal da Silva ha giocato con il la seguente formazione: Alexandros Paschalakis (7.5), Rodinei (7.1), Andreas Ndoj (7.0), David Carmo (7.3), Francisco Ortega (6.3), Santiago Hezze (7.0), Chiquinho (7.0), Georgios Masouras (7.5), Sotiris Alexandropoulos (6.7), Omar Richards (6.8) e Fran Navarro (7.0).

L’Olympiakos Piraeus ha deciso di avere in in panchina questi giocatori: André Horta (6.7), Konstantinos Fortounis  (7.3), Ayoub El Kaabi (7.0), Quini (6.7), João Carvalho, Stevan Jovetic , Nelson Abbey, Daniel Podence (7.0) e Konstantinos Tzolakis.

Sostituzioni

L’Olympiakos Piraeus ha effettuato 5 cambi: Santiago Hezze per André Horta (77′), Omar Richards per Konstantinos Fortounis  (46′), Francisco Ortega per Ayoub El Kaabi (46′), Sotiris Alexandropoulos per Quini (46′) e Fran Navarro per Daniel Podence (70′).

Migliore giocatore: Alexandros Paschalakis​

Il giocatore che ha impressionato di più per l’Olympiakos Piraeus e’ stato il portiere: Alexandros Paschalakis. Il suo rating e’ stato 7.45. Ha fatto 5 parate.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Super League.​