L’Atlético Madrid ha superato il Valencia 2-0 domenica 28 Gennaio. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

MADRID. L'Atlético Madrid ha piegato il Valencia 2-0 con una rete di Samuel Lino (45') e una rete di Memphis Depay (57').

L'Atlético Madrid ha superato il Valencia 2-0 domenica 28 Gennaio. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

MADRID. L’Atlético Madrid ha battuto il Valencia 2-0 con un gol di Samuel Lino (45′) e un gol di Memphis Depay (57′).

Il match ha avuto luogo allo stadio Estadio Civitas Metropolitano in Madrid domenica 28 Gennaio ed è iniziato alle 9:00 pm. L’arbitro è stato Ricardo De Burgos Bengoetxea assistito da Iker De Francisco Grijalba e Jon Núñez Fernández. Il quarto uomo e’ stato Antonio Alberola Rojas. Le condizioni metereologiche hanno registrato overcast clouds. La temperatura era fredda con 14.05 gradi Celsius o 57.29 Fahrenheit. L’umidità era del 44%.​

Statistiche della partita​

  • 55 Possesso palla 45
Shots
  • 12 Totali 10
  • 8 In porta 3
  • 3 Off Target 4
  • 1 Bloccati 3
  • 108 Azioni 118
  • 48 Azioni Pericolose 32
  • 42 Ball safe 42
  • 1 Rigori 0
  • 3 C. angolo 6
  • 1 Fuorigioco 2
Falli
  • 3 Totali 5
  • 2 Cart. Gialli 0
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 5 Sostituzioni 5

Possesso palla

L’Atlético Madrid ha avuto un possesso palla superiore (55%) mentre Valencia ha avuto un possesso del 45%.

Stile e tiri

L’Atlético Madrid ha avuto un’interpretazione della gara più aggressiva con 48 azioni pericolose, 12 tiri, di cui 8 erano in porta. Questa è stata una delle ragioni per cui l’Atlético Madrid ha conquistato la partita.

L’Atlético Madrid ha tirato 12 volte, 8 in porta e 3 fuori. Dall’altra parte, il Valencia ha tirato 10 volte, 3 in porta, e 4 fuori.

Cartellini

L’Atlético Madrid ha ricevuto 2 cartellini gialli (Saúl Ñíguez e Nahuel Molina). Diversamente, dall’altra parte, il Valencia non ha ricevuto alcun cartellino giallo.

Match Timeline

Samuel Lino(goal)Antoine Griezmann
45'
Nahuel Molina- Yellow
49'
55'
Roman Yaremchuk - sub ->Fran Pérez
Memphis Depay(goal)Nahuel Molina
57'
Axel Witsel- sub ->José María Giménez
59'
Marcos Llorente- sub ->Rodrigo de Paul
67'
Álvaro Morata - sub ->Memphis Depay
67'
Rodrigo Riquelme- sub ->Samuel Lino
67'
Nahuel Molina(VAR)
72'
79'
Jesús Vázquez- sub ->Hugo Guillamón
79'
Cenk Özkacar- sub ->Gabriel Paulista
Saúl Ñíguez- sub ->Pablo Barrios
81'
Saúl Ñíguez- Yellow
83'
89'
Alberto Marí- sub ->Hugo Duro
89'
Hugo González- sub ->Diego Lopez Noguerol

Classifica

Dopo aver giocato questa partita, l’Atlético Madrid ha 44 punti come il FC Barcelonarimanendo in 3ª posizione. Dall’altro lato, il Valencia rimane con 32 punti rimanendo in 8ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo incontro in La Liga, l’Atlético Madrid ospiterà il Rayo Vallecano il 31 Gennaio con un record di 15-1 in termini di scontri diretti a favore dell’Atlético Madrid (3 pareggi).

Il Valencia ospiterà l’Almería il 4 Febbraio con un record di 8-3 in termini di scontri diretti in favore del Valencia (4 pareggi).

Atlético Madrid – Formazione

Atlético Madrid
P
Jan Oblak 13.Slovenia
7.7
D
Stefan Savic 15.Montenegro
7.5
D
Reinildo Mandava 23.Mozambique
7.5
D
7.1
59'
C
Samuel Lino 12.Brasile
7.5
67' Goals45'
C
Pablo Barrios 24.Spagna
7.3
81'
C
Rodrigo de Paul 5.Argentina
7.5
67'
C
Koke  6.Spagna
8.2
C
Nahuel Molina 16.Argentina
7.5
49'
A
Memphis Depay 9.Olanda
8.1
67' Goals57'
A
Antoine Griezmann 7.Francia
7.9
Substitutes
P
Horaţiu Moldovan 1.Romania
P
Antonio Gomis 31.Spagna
D
Mario Hermoso  22.Spagna
C
Saúl Ñíguez 8.Spagna
6.7
81' 83'
C
Arthur Vermeeren 18.Belgio
C
Marcos Llorente 14.Spagna
6.7
67'
C
Axel Witsel 20.Belgio
6.8
59'
C
Rodrigo Riquelme 17.Spagna
6.6
67'
A
Ángel Correa 10.Argentina
A
Álvaro Morata  19.Spagna
6.8
67'

L’Atlético Madrid ha cominciato con una formazione 3-5-2(3-5-2).

Diego Pablo Simeone ha deciso di giocare con con questa formazione: Jan Oblak (7.7), Stefan Savic (7.5), José María Giménez (7.1), Reinildo Mandava (7.5), Nahuel Molina (7.5), Rodrigo de Paul (7.5), Koke (8.2), Pablo Barrios (7.3), Samuel Lino (7.5), Antoine Griezmann (7.9) e Memphis Depay (8.1).

la squadra ospitante ha avuto in panchina i seguenti giocatori: Rodrigo Riquelme (6.6), Horaţiu Moldovan, Saúl Ñíguez (6.7), Ángel Correa, Arthur Vermeeren, Antonio Gomis, Axel Witsel (6.8), Mario Hermoso, Marcos Llorente (6.7) e Álvaro Morata  (6.8).

Sostituzioni

L’Atlético Madrid ha effettuato 5 sostituzioni: José María Giménez per Axel Witsel (59′), Pablo Barrios per Saúl Ñíguez (81′), Rodrigo de Paul per Marcos Llorente (67′), Memphis Depay per Álvaro Morata  (67′) e Samuel Lino per Rodrigo Riquelme (67′).

Migliore giocatore: Koke​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per l’Atlético Madrid e’ stato Koke anche se non ha segnato .

Il suo rating e’ stato 8.2 con 120 passaggi (96% a buon fine) e 0 passaggi importanti. Ha vinto 9 duelli su 11

Valencia – Formazione

Valencia
P
8.1
D
6.8
D
Gabriel Paulista 5.Brasile
6.6
79'
D
José Gayà  14.Spagna
6.7
D
Dimitri Foulquier 20.Guadeloupe
6.8
C
Hugo Guillamón 6.Spagna
7.0
79'
C
Javi Guerra 8.Spagna
6.3
C
Diego López 16.Spagna
6.6
89'
C
Pepelu 18.Spagna
7.7
C
Fran Pérez 23.Spagna
6.8
55'
A
Hugo Duro 9.Spagna
6.8
89'
Substitutes
P
Jaume Doménech 1.Spagna
P
Cristian Rivero 13.Spagna
D
Cenk Özkacar 15.Turkey
6.7
79'
D
Jesús Vázquez 21.Spagna
6.8
79'
D
D
Yarek Gąsiorowski 34.Spagna
C
Pablo Gozálbez 27.Spagna
C
Hugo González 30.Spagna
89'
A
Roman Yaremchuk  17.Ucraina
6.7
55'
A
Alberto Marí 22.Spagna
89'

Il Valencia ha cominciato con il a 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Rubén Baraja Vegas ha giocato con il questa formazione: Giorgi Mamardashvili (8.1), Dimitri Foulquier (6.8), Cristhian Mosquera (6.8), Gabriel Paulista (6.6), José Gayà (6.7), Hugo Guillamón (7.0), Pepelu (7.7), Fran Pérez (6.8), Javier Guerra (6.3), Diego Lopez Noguerol (6.6) e Hugo Duro (6.8).

Il Valencia ha deciso di avere in in panchina questi giocatori: Jaume Doménech, Cristian Rivero, Cenk Özkacar  (6.7), Roman Yaremchuk (6.7), Jesús Vázquez (6.8), Alberto Mari, Pablo Gozálbez, Hugo González, Ruben Iranzo Lendinez e Yarek Gasiorowski.

Il Valencia non ha potuto schierare i seguenti giocatori: Cenk Özkacar  (infortunio).

Sostituzioni

Il Valencia ha fatto 5 sostituzioni: Fran Pérez per Roman Yaremchuk (55′), Hugo Guillamón per Jesús Vázquez (79′), Gabriel Paulista per Cenk Özkacar  (79′), Diego Lopez Noguerol per Hugo González (89′) e Hugo Duro per Alberto Mari (89′).

Migliore giocatore: Giorgi Mamardashvili​

Il giocatore che ha impressionato di più per il Valencia e’ stato il portiere: Giorgi Mamardashvili. Il suo rating e’ stato 8.06. Ha fatto 7 parate.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in La Liga.​