Il Valencia ha piegato l’Athletic Club 1-0 con una rete di H. Duro. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

VALENCIA. Il Valencia ha piegato l'Athletic Club 1-0 dopo che Hugo Duro ha segnato solo una rete (61').

Il Valencia ha piegato l'Athletic Club 1-0 con una rete di H. Duro. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

VALENCIA. Il Valencia ha sconfitto l’Athletic Club 1-0 dopo che Hugo Duro ha segnato solo un gol (61′). L’Athletic Club ha avuto un possesso palla decisamente superiore (61%).​

Il match si è giocato allo stadio Estadio de Mestalla in Valencia sabato 20 Gennaio ed è cominciato alle 6:30 pm. Al cospetto di 45,344 spettatori.​ La partita è stata arbitrata da Juan Luis Pulido Santana coadiuvato da José Carlos Escuela Melo e Ignacio Alonso López. Il quarto uomo e’ stato Gonzalo Romero Freixas. Le condizioni metereologiche hanno registrato pioggia leggera. La temperatura era calda con 25.88 gradi Celsius o 78.58 Fahrenheit. L’umidità era del 49%.​

Statistiche della partita​

  • ! 39 Possesso palla 61
Shots
  • 6 Totali 6
  • 1 In porta 3
  • 4 Off Target 2
  • 1 Bloccati 1
  • 99 Azioni 137
  • 40 Azioni Pericolose 47
  • 75 Ball safe 103
  • 0 Rigori 0
  • 4 C. angolo 2
Falli
  • 10 Totali 11
  • 0 Cart. Gialli 3
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 4 Sostituzioni 6

Possesso palla

L’Athletic Club ha avuto un buon possesso palla (61%) mentre Valencia ha avuto un possesso del 39%.

Stile e tiri

L’Athletic Club ha avuto un atteggiamento più offensivo con 47 azioni pericolose, 6 tiri, di cui 3 erano in porta. Però, il Valencia ha avuto modo di conquistare questa partita.

Il Valencia ha tirato 6 volte, 1 in porta e 4 fuori. Diversamente, dall’altra parte, l’Athletic Club ha tirato 6 volte, 3 in porta, e 2 fuori.

Cartellini

Il Valencia non ha ricevuto alcuna ammonizione. Dall’altra parte, l’Athletic Club ha ricevuto 3 cartellini gialli (Malcom Ares, Daniel Vivian e Nico Williams).

Match Timeline

Roman Yaremchuk - sub ->Sergi Canós
14'
56'
Nico Williams- Yellow
Hugo Duro(goal)José Gayà
61'
62'
Iñigo Ruiz de Galarreta- sub ->Marcelo Gaete
Thierry Correia- sub ->Fran Pérez
69'
69'
Unai Gómez- sub ->Beñat Prados
69'
Asier Villalibre- sub ->Gorka Guruzeta
79'
Malcom Adu- sub ->Nico Williams
79'
Raúl García- sub ->Oihan Sancet
Javi Guerra- sub ->Roman Yaremchuk
82'
Jesús Vázquez- sub ->Diego Lopez Noguerol
82'
89'
Dani Vivian- Yellow
90'
Malcom Adu- Yellow

Classifica

Dopo aver giocato questo incontro, il Valencia ha 32 punti rimanendo in 7ª posizione. Dall’altro lato, l’Athletic Club rimane con 41 punti come il FC Barcelona rimanendo in 3ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo match in La Liga, il Valencia giocherà in trasferta contro l’Atlético Madrid il 28 Gennaio con un record di 19-11 in termini di scontri diretti a favore del Valencia (15 pareggi).

L’Athletic Club sarà in campo nella prossima partita il Cádiz il 28 Gennaio con un record di 6-3 in termini di scontri diretti in favore dell’Athletic Club (0 pareggi).

Valencia – Formazione

Valencia
P
8.2
D
Gabriel Paulista 5.Brasile
7.3
D
7.3
D
José Gayà  14.Spagna
7.1
D
Dimitri Foulquier 20.Guadeloupe
6.7
C
Hugo Guillamón 6.Spagna
7.1
C
Sergi Canós 7.Spagna
7.0
14'
C
Pepelu 18.Spagna
7.1
C
Fran Pérez 23.Spagna
7.0
69'
A
Hugo Duro 9.Spagna
7.5
Goals61'
A
Diego López 16.Spagna
7.5
82'
Substitutes
P
Jaume Doménech 1.Spagna
P
Cristian Rivero 13.Spagna
D
Thierry Correia 12.Portugal
6.4
69'
D
Cenk Özkacar 15.Turkey
D
Jesús Vázquez 21.Spagna
6.4
82'
D
Yarek Gąsiorowski 34.Spagna
C
Pablo Gozálbez 27.Spagna
C
Hugo González 30.Spagna
C
Javi Guerra 8.Spagna
6.6
82'
A
Roman Yaremchuk  17.Ucraina
7.0
14'

Il Valencia ha iniziato con una formazione conservative(4-4-2).

Rubén Baraja Vegas ha optato di giocare con con la seguente formazione: Giorgi Mamardashvili (8.2), Dimitri Foulquier (6.7), Cristhian Mosquera (7.3), Gabriel Paulista (7.3), José Gayà (7.1), Fran Pérez (7.0), Hugo Guillamón (7.1), Pepelu (7.1), Sergi Canós (7.0), Hugo Duro (7.5) e Diego Lopez Noguerol (7.5).

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina: Javier Guerra (6.6), Yarek Gasiorowski, Jaume Doménech, Thierry Correia (6.4), Cristian Rivero, Cenk Özkacar , Roman Yaremchuk (7.0), Jesús Vázquez (6.4), Pablo Gozálbez, Hugo González e David Otorbi.

Il Valencia non ha potuto affidarsi ai seguenti giocatori: Roman Yaremchuk (infortunio).

Sostituzioni

Il Valencia ha fatto 4 cambi: Sergi Canós per Roman Yaremchuk (14′), Fran Pérez per Thierry Correia (69′), Roman Yaremchuk per Javier Guerra (82′) e Diego Lopez Noguerol per Jesús Vázquez (82′).

Migliore giocatore: Giorgi Mamardashvili​

Secondo la nostra analisi il giocatore che ha impressionato particolarmente per il Valencia e’ stato e’ stato il portiere: Giorgi Mamardashvili. Il suo rating e’ stato 8.16. Ha fatto 3 parate.

Athletic Club – Formazione

Athletic Club
P
Unai Simón 1.Spagna
6.7
D
Dani Vivian 3.Spagna
7.1
89'
D
Aitor Paredes 4.Spagna
6.7
D
Iñigo Lekue 15.Spagna
7.0
D
Yuri Berchiche  17.Spagna
7.0
C
Ander Herrera  21.Spagna
7.0
62'
C
Beñat Prados 24.Spagna
7.1
69'
C
Mikel Vesga 6.Spagna
C
Álex Berenguer 7.Spagna
6.7
C
Oihan Sancet 8.Spagna
6.4
79'
C
Nico Williams 11.Spagna
7.3
79' 56'
A
Gorka Guruzeta 12.Spagna
6.4
69'
Substitutes
P
Julen Agirrezabala 13.Spagna
D
Yeray Álvarez 5.Spagna
D
Peru Nolaskoain 23.Spagna
D
Hugo Rincón 32.Spagna
C
Raúl García 22.Spagna
6.6
79'
C
Unai Gómez 30.Spagna
7.0
69'
C
Mikel Jauregizar 31.Spagna
C
7.0
62'
A
Iker Muniain  10.Spagna
A
Asier Villalibre 20.Spagna
6.4
69'
A
Malcom Adu 29.Spagna
6.8
79' 90'

L’Athletic Club ha cominciato con il a 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Ernesto Valverde Tejedor ha optato di giocare con questo team: Mikel Vesga, Unai Simón (6.7), Íñigo Lekue (7.0), Daniel Vivian (7.1), Aitor Paredes (6.7), Yuri Berchiche (7.0), Marcelo Gaete (7.0), Beñat Prados (7.1), Álex Berenguer (6.7), Oihan Sancet (6.4) e Nico Williams (7.3), Gorka Guruzeta (6.4).

L’Athletic Club ha deciso di avere in in panchina questi giocatori: Iñigo Ruiz de Galarreta (7.0), Yeray Álvarez, Iker Muniain, Julen Agirrezabala, Imanol García de Albéniz, Asier Villalibre (6.4), Raúl García (6.6), Peru Nolaskoain Esnal, Malcom Ares (6.8), Unai Gómez (7.0), Mikel Jauregizar e Hugo Rincón.

Sostituzioni

L’Athletic Club ha effettuato 5 cambi: Oihan Sancet per Raúl García (79′), Nico Williams per Malcom Ares (79′), Gorka Guruzeta per Asier Villalibre (69′), Beñat Prados per Unai Gómez (69′) e Marcelo Gaete per Iñigo Ruiz de Galarreta (62′).

Migliore giocatore: Nico Williams​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per il Valencia e’ stato e’ stato Nico Williams.

Il suo rating e’ stato 7.3 con 35 passaggi (77% a buon fine) e 1 passaggio importante. Ha vinto 4 duelli su 7. Ha eseguito 2 traversoni.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in La Liga.​