L’Olympiakos Piraeus ha sconfitto il Kifisia 3-2

ATHENS. L'Olympiakos Piraeus ha sconfitto il Kifisia.

L'Olympiakos Piraeus ha sconfitto il Kifisia 3-2

ATHENS. L’Olympiakos Piraeus ha battuto il Kifisia. L’Olympiakos Piraeus ha preso vantaggio del suo superiore possesso palla (57%).

Il match si è giocato allo stadio Stadio Kaisarianis Michalis Kritikopoulos in Athens domenica 14 Gennaio ed è aperto alle 5:00 pm. L’arbitro che si è preso cura dell’incontro è stato Evangelos Manouhos assistito da Lazaros Dimitriadis e Polychronis Kostaras. Il quarto uomo e’ stato Michalis Matsoukas. Le condizioni metereologiche hanno registrato poche nuvole. La temperatura era fredda con 9.06 gradi Celsius o 48.31 Fahrenheit. L’umidità era del 66%.​

Statistiche della partita​

  • 43 Possesso palla 57
Shots
  • 7 Totali 13
  • 3 In porta 9
  • 2 Off Target 2
  • 2 Bloccati 3
  • 69 Azioni 100
  • 21 Azioni Pericolose 50
  • 78 Ball safe 103
  • 1 Rigori 2
  • 2 C. angolo 4
  • 1 Fuorigioco 4
Falli
  • 13 Totali 10
  • 5 Cart. Gialli 1
  • 1 Doppio Giallo 1
  • 1 Cart. Rossi 1
Altro
  • 3 Sostituzioni 5

Possesso palla

L’Olympiakos Piraeus ha avuto un buon possesso palla (57%) mentre Kifisia ha avuto un possesso del 43%.

Stile e tiri

L’Olympiakos Piraeus ha avuto un atteggiamento più aggressivo con 50 azioni pericolose, 13 tiri, dei quali 9 erano in porta. Questa è stata una delle ragioni per cui l’Olympiakos Piraeus ha vinto l’incontro].

Il Kifisia ha tirato 7 volte, 3 in porta e 2 fuori. Diversamente, dall’altra parte, l’Olympiakos Piraeus ha tirato 13 volte, 9 in porta, e 2 fuori.

Cartellini

Il Kifisia ha ricevuto 5 cartellini gialli (Giannis Masouras, Thievy Bifouma, Mateus Criciúma, Viktor Klonaridis e Ognjen Ozegovic). Dall’altra parte, l’Olympiakos Piraeus ha ricevuto 1 cartellino giallo (Panagiotis Retsos).

Match Timeline

11'
Georgios Masouras(goal)João Carvalho
35'
Panagiotis Retsos- Yellow
39'
Fran Navarro (penalty)
44'
Panagiotis Retsos(yellowredcard)
Mateus Criciúma- Yellow
45'
Ivan Milicevic(goal)
45'
46'
Andreas Ndoj- sub ->Daniel Podence
Ognjen Ozegovic- Yellow
47'
Thievy Bifouma- Yellow
51'
52'
Georgios Masouras(VAR)
Ognjen Ozegovic(penalty)
64'
64'
Y. El-Arabi- sub ->Fran Navarro
Viktor Klonaridis- sub ->Ilian Iliev
65'
72'
Y. El-Arabi(VAR)
Viktor Klonaridis- Yellow
74'
Georgios Konstantakopoulos- sub ->Viktor Klonaridis
77'
84'
Sotiris Alexandropoulos - sub ->Mady Camara
81'
Rodinei(VAR)
84'
Gelson Martins  - sub ->Rodinei
85'
Y. El-Arabi(goal)Gelson Martins
88'
89'
Francisco Ortega- sub ->Konstantinos Fortounis 
Mateus Criciúma(yellowredcard)
90'
Sotiris Ninis- sub ->Jack Ipalibo
90'

Classifica

Dopo aver giocato questo incontro, il Kifisia rimane con 12 punti come il PAS Gianninarimanendo in 14ª posizione. Dall’altro lato, l’Olympiakos Piraeus ha 35 punti rimanendo in 4ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo match in Super League, il Kifisia giocherà in trasferta contro il Panathinaikos il 11 Novembre con un record di 1-0 in termini di scontri diretti a favore del Kifisia (0 pareggi).

L’Olympiakos Piraeus sarà in campo nella prossima partita l’Aris il 13 Gennaio con un record di 23-6 in termini di scontri diretti in favore dell’Olympiakos Piraeus (8 pareggi).

Kifisia – Formazione

Kifisia
P
7.7
D
Nikolaos Vafeas 2.Grecia
6.3
D
Marko Gobeljic 20.Serbia
6.3
D
Giannis Masouras 21.Grecia
6.1
88'
D
Ivan Milicevic 25.Bosnia and Herzegovina
7.5
Goals45'
C
Jack Ipalibo  42.Nigeria
6.3
90'
C
Nikolaos Peios 5.Grecia
6.7
C
Mateus Criciúma 17.Brasile
6.1
45'
C
I. Iliev 22.Bulgaria
6.4
65'
C
Thievy Bifouma 23.Republic of the Congo
6.3
51'
A
Ognjen Ozegovic 9.Serbia
7.8
47' Goals64'
Substitutes
D
Vasilios Spinos 28.Grecia
D
Manolis Smpokos 77.Grecia
D
Alexandros Parras 18.Grecia
C
Facundo Soloa 27.Argentina
C
L. Landre 60.Francia
C
6.3
77'
C
Sotiris Ninis 11.Grecia
90'
A
Nicolás Andereggen  33.Argentina
A
Viktor Klonaridis 19.Belgio
6.6
65' 74'

Il Kifisia ha optato di giocare con una formazione 4-2-3-1 (4-2-3-1).

David Jean Nielsen ha deciso di giocare con con questa formazione: Ögmundur Kristinsson (7.7), Giannis Masouras (6.1), Marko Gobeljic (6.3), Nikolaos Vafeas (6.3), Ivan Milićević (7.5), Nikolaos Peios (6.7), Jack Ipalibo (6.3), Mateus Criciúma (6.1), Ilian Iliev (6.4), Thievy Bifouma (6.3) e Ognjen Ozegovic (7.8).

la squadra ospitante ha avuto in panchina: Sotiris Ninis , Alexandros Parras, Viktor Klonaridis (6.6), Facundo Soloa, Vasilios Spinos, Nicolás Andereggen, Loïck Landre, Manolis Smpokos, Alexandros Anagnostopoulos e Georgios Konstantakopoulos (6.3).

Il Kifisia non ha potuto mettere in formazione i seguenti giocatori: Georgios Konstantakopoulos (infortunio).

Sostituzioni

Il Kifisia ha effettuato 3 cambi: Ilian Iliev per Viktor Klonaridis (65′), Viktor Klonaridis per Georgios Konstantakopoulos (77′) e Jack Ipalibo per Sotiris Ninis  (90′).

Migliore giocatore: Ognjen Ozegovic​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per il Kifisia e’ stato Ognjen Ozegovic.

Il suo rating e’ stato 7.8 con 1 gol, 20 passaggi (65% a buon fine) e 3 passaggi importanti. Ha vinto 7 duelli su 11

Olympiakos Piraeus – Formazione

Olympiakos Piraeus
P
K. Tzolakis 88.Grecia
6.4
D
Quini 18.Spagna
6.8
D
Rodinei 23.Brasile
7.1
84'
D
G. Biancone 41.Francia
6.4
D
Panagiotis Retsos 45.Grecia
5.4
35'
C
Mady Camara 4.Guinea
7.0
84'
C
7.9
89'
C
Georgios Masouras 19.Grecia
7.3
Goals11'
C
João Carvalho 20.Portugal
7.5
C
Daniel Podence  56.Portugal
6.6
46'
A
Fran Navarro  29.Spagna
7.3
64' Goals39'
Substitutes
D
Francisco Ortega 3.Argentina
6.4
89'
C
Vicente Iborra 8.Spagna
C
6.4
84'
C
Andreas Ndoj 74.Grecia
6.4
46'
A
Gelson Martins   10.Portugal
7.3
84'
A
Y. El-Arabi 11.Morocco
7.7
64' Goals85'
A
Stevan Jovetic  22.Montenegro
A
I. Brnić 77.Croazia

L’Olympiakos Piraeus ha giocato con il con il 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Carlos Augusto Soares da Costa Faria Carvalhal ha giocato con il questa formazione: Konstantinos Tzolakis (6.4), Rodinei (7.1), Giulian Biancone  (6.4), Panagiotis Retsos (5.4), Quini (6.8), Mady Camara (7.0), João Carvalho (7.5), Georgios Masouras (7.3), Konstantinos Fortounis  (7.9), Daniel Podence (6.6) e Fran Navarro (7.3).

L’Olympiakos Piraeus ha deciso di avere in in panchina i seguenti giocatori: Alexandros Paschalakis, Francisco Ortega (6.4), Vicente Iborra, Gelson Martins (7.3), Youssef El Arabi (7.7), Sotiris Alexandropoulos (6.4), Stevan Jovetic , Andreas Ndoj (6.4) e Ivan Brnic .

Sostituzioni

L’Olympiakos Piraeus ha effettuato 5 sostituzioni: Daniel Podence per Andreas Ndoj (46′), Fran Navarro per Youssef El Arabi (64′), Mady Camara per Sotiris Alexandropoulos (84′), Rodinei per Gelson Martins (84′) e Konstantinos Fortounis  per Francisco Ortega (89′).

Migliore giocatore: Konstantinos Fortounis ​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per il Kifisia e’ stato e’ stato Konstantinos Fortounis  anche se non e’ riuscito a trovare il modo di segnare .

Il suo rating e’ stato 7.9 con 45 passaggi (89% a buon fine) e 3 passaggi importanti. Ha vinto 5 duelli su 8. Ha eseguito 5 traversoni.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Super League.​