Il FeralpiSalò e il Venezia hanno pareggiato 2-2 martedì 26 Dicembre. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

SALò. Il FeralpiSalò riesce a pareggiare con il Venezia con con un rigore di Joel Pohjanpalo 45' e con una rete di Giorgio Altare 75'.

Il FeralpiSalò e il Venezia hanno pareggiato 2-2 martedì 26 Dicembre. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

SALò. Il FeralpiSalò riesce a pareggiare con il Venezia con con un calcio di rigore di Joel Pohjanpalo 45′ e con una rete di Giorgio Altare 75′. Venezia e’ stato completamente predominante riguardo al possesso palla (68%)​

Il match ha avuto luogo allo stadio Stadio Lino Turina in Salò martedì 26 Dicembre ed è aperto alle 3:00 pm. L’arbitro che si è preso cura della partita è stato Alberto Santoro aiutato da Edoardo Raspollini e Tiziana Trasciatti. Il quarto uomo e’ stato Edoardo Mazzoni.

Statistiche della partita​

  • ! 32 Possesso palla 68
Shots
  • 8 Totali 11
  • 3 In porta 4
  • 4 Off Target 4
  • 1 Bloccati 3
  • 76 Azioni 128
  • 28 Azioni Pericolose 50
  • 84 Ball safe 120
  • 0 Rigori 1
  • 3 C. angolo 4
Falli
  • 11 Totali 12
  • 2 Cart. Gialli 2
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 5 Sostituzioni 4

Possesso palla

Il Venezia ha avuto un possesso palla superiore (68%) mentre FeralpiSalò ha avuto un possesso del 32%.

Stile e tiri

Il Venezia ha avuto un’interpretazione della gara più offensiva con 50 azioni pericolose, 11 tiri, di cui 4 erano in porta. Tuttavia, questo non e’ stato [sufficenteBBASTANZA] per il Venezia a vincere l’incontro.

Il FeralpiSalò ha tirato 8 volte, 3 in porta e 4 fuori. Diversamente, dall’altra parte, il Venezia ha tirato 11 volte, 4 in porta, e 4 fuori.

Cartellini

Il FeralpiSalò ha ricevuto 2 cartellini gialli (Christos Kourfalidis e Mattia Zennaro). Diversamente, dall’altra parte, il Venezia ha ricevuto 2 cartellini gialli (Denis Cheryshev e Antonio Candela).

Match Timeline

37'
Antonio Candela- Yellow
M. Compagnon(goal)Luca Ceppitelli
38'
45'
Joel Pohjanpalo(penalty)
46'
Michael Svoboda- sub ->Antonio Candela
C. Kourfalidis- Yellow
47'
M. Compagnon(goal)Mattia Felici
54'
M. Zennaro- sub ->Christos Kourfalidis
59'
64'
Christian Gytkjaer- sub ->Mikael Ellertsson
M. Zennaro- Yellow
65'
D. Hergheligiu- sub ->Davide Di Molfetta
71'
A. La Mantia- sub ->Mattia Compagnon
72'
75'
Giorgio Altare(goal)Nicholas Pierini
77'
Denis Cheryshev- sub ->Bjarki Steinn Bjarkason
77'
Ali Dembélé- sub ->Nicholas Pierini
G. Letizia- sub ->Mattia Felici
85'
A. Pietrelli- sub ->Karlo Butić
86'
87'
Denis Cheryshev- Yellow

Classifica

Classifica
Squadra
Punti
Gi
Ultime 5

Dopo aver giocato questo match, il FeralpiSalò ha 14 punti rimanendo in 20ª posizione. Dall’altro lato, il Venezia ha 35 punti come il Como rimanendo in 2ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo match in Serie B, il FeralpiSalò giocherà in trasferta contro il Südtirol il 13 Gennaio con un record di 11-7 in termini di scontri diretti a favore del FeralpiSalò (5 pareggi).

Il Venezia giocherà in casa contro la Sampdoria il 13 Gennaio con un record di 1-1 in termini di scontri diretti.

FeralpiSalò – Formazione

FeralpiSalò
P
S. Pizzignacco 1.Italia
7.0
D
D. Balestrero 8.Italia
6.4
D
L. Ceppitelli 23.Italia
7.0
D
B. Martella 87.Italia
6.7
C
D. Di Molfetta 10.Italia
6.8
71'
C
L. Fiordilino 16.Italia
7.0
C
C. Kourfalidis 39.Grecia
6.8
59' 47'
C
F. Bergonzi 66.Italia
7.0
C
M. Felici 97.Italia
7.9
85'
A
K. Butić 9.Croazia
6.1
86'
A
M. Compagnon 14.Italia
8.7
72' Goals38', 54'
Substitutes
P
S. Minelli 34.Italia
P
G. Volpe 61.Italia
D
M. Tonetto 3.Italia
D
A. Pilati 19.Italia
D
Michele Camporese 31.Italia
D
G. Letizia 94.Italia
7.0
85'
C
M. Zennaro 20.Italia
6.4
59' 65'
C
D. Hergheligiu 27.Romania
6.6
71'
C
Vittorio Parigini 70.Italia
C
A. Pietrelli 99.Italia
6.6
86'
A
M. Sau 25.Italia
A
A. La Mantia 91.Italia
6.8
72'

Il FeralpiSalò ha iniziato con una formazione 3-5-2(3-5-2).

Marco Zaffaroni ha giocato con il con il seguente team: Semuel Pizzignacco (7.0), Davide Balestrero (6.4), Luca Ceppitelli (7.0), Bruno Martella (6.7), Federico Bergonzi (7.0), Christos Kourfalidis (6.8), Luca Fiordilino (7.0), Davide Di Molfetta (6.8), Mattia Felici (7.9), Mattia Compagnon (8.7) e Karlo Butić (6.1).

la squadra ospitante ha avuto in panchina i seguenti giocatori: Mattia Tonetto, Alessandro Pilati, Mattia Zennaro (6.4), Marco Sau, Denis Hergheligiu (6.6), Michele Camporese, Stefano Minelli, Giacomo Volpe, Vittorio Parigini, Andrea La Mantia (6.8), Gaetano Letizia (7.0) e Alessandro Pietrelli (6.6).

Il FeralpiSalò non ha potuto affidarsi ai seguenti giocatori: Andrea La Mantia (infortunio).

Sostituzioni

Il FeralpiSalò ha effettuato 5 cambi: Christos Kourfalidis per Mattia Zennaro (59′), Karlo Butić per Alessandro Pietrelli (86′), Mattia Felici per Gaetano Letizia (85′), Davide Di Molfetta per Denis Hergheligiu (71′) e Mattia Compagnon per Andrea La Mantia (72′).

Migliore giocatore: Mattia Compagnon​

Secondo la nostra analisi il giocatore che ha impressionato particolarmente per il FeralpiSalò e’ stato Mattia Compagnon.

Il suo rating e’ stato 8.7 con 2 gol, 15 passaggi (80% a buon fine) e 0 passaggi importanti. Ha vinto 3 duelli su 9 ed eseguito 1 cross.

Venezia – Formazione

Venezia
P
Jesse Joronen 1.Finland
6.3
D
6.3
D
Giorgio Altare 15.Italia
7.7
Goals75'
D
Antonio Candela 27.Italia
6.3
46' 37'
D
Marin Šverko 33.Croazia
7.0
C
G. Busio 6.Stati Uniti
7.9
C
T. Tessmann 8.Stati Uniti
7.5
C
Nicholas Pierini 10.Italia
7.0
77'
C
Bjarki Bjarkason 19.Iceland
6.7
77'
C
6.3
64'
A
Joel Pohjanpalo 20.Finland
7.3
Goals45'
Substitutes
P
Bruno Bertinato 12.Brasile
P
M. Grandi 23.Italia
D
Marco Modolo  13.Italia
D
Ali Dembélé 25.Francia
7.0
77'
D
Michael Svoboda 30.Austria
6.7
46'
D
Maximilian Ullmann 31.Austria
C
Mato Jajalo 18.Bosnia and Herzegovina
C
Denis Cheryshev 21.Russia
6.8
77' 87'
C
Nunzio Lella 24.Italia
C
A
Christian Gytkjaer 9.Denmark
6.7
64'
A
Dennis Johnsen 17.Norway

Il Venezia ha iniziato con il a aggressiva (4-3-3).

Paolo Vanoli ha deciso di giocare con il seguente team: Jesse Joronen (6.3), Antonio Candela (6.3), Giorgio Altare (7.7), Marin Šverko (7.0), Francesco Zampano (6.3), Tanner Tessmann (7.5), Gianluca Busio (7.9), Bjarki Steinn Bjarkason (6.7), Nicholas Pierini (7.0), Mikael Ellertsson (6.3) e Joel Pohjanpalo (7.3).

Il Venezia aveva in panchina questi giocatori: Christian Gytkjær (6.7), Bruno Bertinato, Marco Modolo, Dennis Johnsen, Mato Jajalo, Denis Cheryshev (6.8), Matteo Grandi, Nunzio Lella, Ali Dembélé (7.0), Michael Svoboda (6.7), Maximilian Ullmann e Magnus Kofod Andersen.

Sostituzioni

Il Venezia ha fatto 4 cambiamenti: Antonio Candela per Michael Svoboda (46′), Mikael Ellertsson per Christian Gytkjær (64′), Nicholas Pierini per Ali Dembélé (77′) e Bjarki Steinn Bjarkason per Denis Cheryshev (77′).

Migliore giocatore: Gianluca Busio​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per il FeralpiSalò e’ stato e’ stato Gianluca Busio.

Il suo rating e’ stato 7.9 con 51 passaggi (90% a buon fine) e 2 passaggi importanti. Ha vinto 10 duelli su 12.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie B.​