L’Al Gharafa stava perdendo 1-0 prima di superare il Qatar SC 2-1

DOHA. L'Al Gharafa ha trovato il modo di sconfiggere il Qatar SC to win 2-1.

L'Al Gharafa stava perdendo 1-0 prima di superare il Qatar SC 2-1

DOHA. L’Al Gharafa ha trovato il modo di piegare il Qatar SC to win 2-1.Il Qatar SC e’ stata la prima compagine a segnare per prima con una rete di Ben Malango al 6′. Successivamente c’è stato una rete al 49′ minuto che ha fissato l’incontro sullo 1-1. Infine, Yacine Brahimi ha sigillato la vittoria per l’Al Gharafa al 90′ minuto con un rigore. L’Al Gharafa ha avuto un possesso palla di gran lunga superiore (68%) e questo e’ stato uno dei motivi determinanti per la sua vittoria.​

L’incontro ha avuto luogo allo stadio Grand Hamad Stadium in Doha mercoledì 20 Dicembre ed è iniziato alle 5:30 pm. La partita è stata arbitrata da Ahmed Al Shammari coadiuvato da e Yousef Aref Al Shamari. Il quarto uomo e’ stato Naser Ayesh. Le condizioni metereologiche hanno registrato cielo sereno. La temperatura era piacevole con 23.49 gradi Celsius o 74.28 Fahrenheit. L’umidità era del 58%.​

Statistiche della partita​

  • ! 68 Possesso palla 32
Shots
  • 22 Totali 6
  • 6 In porta 1
  • 10 Off Target 3
  • 6 Bloccati 2
  • 140 Azioni 88
  • 87 Azioni Pericolose 34
  • 97 Ball safe 91
  • 1 Rigori 0
  • 8 C. angolo 4
  • 2 Fuorigioco 2
Falli
  • 6 Totali 16
  • 0 Cart. Gialli 1
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0
Altro
  • 4 Sostituzioni 5

Possesso palla

L’Al Gharafa ha avuto un possesso palla superiore (68%) mentre Qatar SC ha avuto un possesso del 32%.

Stile e tiri

L’Al Gharafa ha messo più pressione sui rivali con 87 azioni pericolose, 22 tiri, dei quali 6 erano in porta. Questa è stata una delle ragioni per cui l’Al Gharafa ha conquistato l’incontro.

L’Al Gharafa ha tirato 22 volte, 6 in porta e 10 fuori. Dall’altra parte, il Qatar SC ha tirato 6 volte, 1 in porta, e 3 fuori.

Cartellini

L’Al Gharafa ha ricevuto 1 ammonizione (Ahmed Alganehi). Dall’altra parte, il Qatar SC non ha ricevuto alcuna ammonizione.

Match Timeline

6'
Ben Malango(goal)
Ahmed Al-Ganehi(goal)Abdalla Yousif
49'
59'
Raoul Danzabe Sanda - sub ->Youssef Mohamed Ali
Ahmed Alaaeldin- sub ->Yohan Boli
71'
74'
Ali Awad- sub ->Bashar Resan
74'
Khalid Mahmoudi- sub ->Eisa Palangi
Nasser Al Ahrak- sub ->Fabricio Díaz
82'
Amro Abdelfatah Ali Surag- sub ->Farid Boulaya
82'
89'
Nasir Baksh- sub ->Ali Karami
89'
Sebastián Soria- sub ->Ben Malango
Othman Alawi- sub ->Abdalla Yousif
90'
Y. Brahimi(penalty)
90'
Ahmed Al-Ganehi- Yellow
90'

Classifica

Classifica
Squadra
Punti
Gi
Ultime 5

Dopo aver giocato questo match, l’Al Gharafa ha 27 punti come l’Al Wakrahrimanendo in 3ª posizione. Dall’altro lato, il Qatar SC rimane con 12 punti rimanendo in 8ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo incontro in Il Qatar SC ospiterà l’Al Markhiya il 9 Agosto con un record di 3-1 in termini di scontri diretti in favore del Qatar SC (1 pareggio).

Al Gharafa – Formazione

Al Gharafa
P
Khalifa Ababacar 18.Qatar
6.6
D
Abdalla Yousif 2.Qatar
6.8
90'
D
Jang Hyun-Soo 20.Corea del Sud
7.0
D
Homam Ahmed 24.Qatar
7.1
D
S. Sano 42.Senegal
8.1
C
Y. Brahimi 8.Algeria
7.9
Goals90'
C
Ahmed Al-Ganehi 9.Qatar
7.8
90' Goals49'
C
F. Boulaya 10.Algeria
7.0
82'
C
Yohan Boli 22.Ivory Coast
7.3
71'
C
F. Díaz 29.Uruguay
7.3
82'
C
Ferjani Sassi 31.Tunisia
7.3
Substitutes
P
Hamad Kahiout 12.Qatar
D
Youssef Hassan 16.Qatar
D
C
Nasser Al Ahrak 4.Qatar
6.3
82'
C
C
6.7
82'
C
Othman Alawi 11.Qatar
6.4
90'
C
Jassim Al Zarra 17.Qatar
C
Ibrahim Khalid 25.Qatar
A
Ahmed Alaaeldin 13.Qatar
7.0
71'

L’Al Gharafa ha giocato con il una formazione mid-fielder-oriented (4-1-4-1).

Pedro Rui da Mota Vieira Martins ha optato di giocare con con questo team: Khalifa Ababacar (6.6), Abdalla Yousif (6.8), Hyun Soo Jang (7.0), Seydou Sano (8.1), Homam Ahmed (7.1), Fabricio Díaz (7.3), Ahmed Alganehi (7.8), Ferjani Sassi (7.3), Farid Boulaya (7.0), Yacine Brahimi (7.9) e Yohan Boli (7.3).

la squadra ospitante ha avuto in panchina: Nasser Abdulsalam Al Ahrak (6.3), Abdullah Ali Saei, Amro Abdelfatah Surag (6.7), Othman Alawi (6.4), Hamed Kahiout, Ahmed Alaaeldin (7.0), Youssef Houssam Hassan, Jassim Al Zarra, Ibrahim Tamer Khalid, Chalpan Abdulnasir e Abdulrahman Al-Ali.

Sostituzioni

L’Al Gharafa ha fatto 4 cambi: Yohan Boli per Ahmed Alaaeldin (71′), Farid Boulaya per Amro Abdelfatah Surag (82′), Fabricio Díaz per Nasser Abdulsalam Al Ahrak (82′) e Abdalla Yousif per Othman Alawi (90′).

Migliore giocatore: Seydou Sano​

Il giocatore che ha impressionato in modo particolare per l’Al Gharafa e’ stato Seydou Sano anche se non e’ riuscito a trovare il modo di segnare .

Il suo rating e’ stato 8.1 con 52 passaggi (85% a buon fine) e 1 passaggio importante. Ha vinto 13 duelli su 15

Qatar SC – Formazione

Qatar SC
P
Satea Al-Abbasi 74.Qatar
6.4
D
Ali Malolah 18.Qatar
7.0
89'
D
Eisa Palangi 20.Qatar
6.8
74'
D
Ibrahim Majed 32.Qatar
7.1
C
6.4
59'
C
6.4
C
Tabata 7.Brasile
6.6
C
Javi Martínez 8.Spagna
7.3
C
Bashar Resan 10.Iraq
6.4
74'
A
Ben Malango 28.DR Congo
7.7
89' Goals6'
Substitutes
P
P
Adnan Ali 33.Qatar
D
Khalid Mahmoudi 17.Qatar
6.3
74'
D
D
Nasir Baksh 12.Qatar
6.6
89'
C
A. Saoudi 3.Tunisia
C
6.3
59'
C
Ali Awad 11.Qatar
6.8
74'
C
Moataz Bostami 14.Qatar
A
Jassim Al-Jalabi 21.Qatar
A
Sebastián Soria 23.Qatar
6.6
89'

Il Qatar SC ha optato di giocare con con il mid-fielder-oriented (4-1-4-1).

Hélio Filipe Dias de Sousa ha optato di giocare con il seguente team: Sateh Al-Abbasi (6.4), Ali Karami (7.0), Abdallah Al-Muftah (7.0), Ibrahim Majid (7.1), Eisa Palangi (6.8), Javi Martínez (7.3), Bruno Tabata (6.6), Abdullah Al-Ahrak (6.4), Youssef Mohamed Ali (6.4), Bashar Resan (6.4) e Ben Malango (7.7).

Il Qatar SC ha deciso di avere in in panchina questi giocatori: Mohamed Al-Rabiei, Ali Saoudi, Raoul Danzabe Sanda (6.3), Ali Awad (6.8), Nasir Baksh (6.6), Moataz Bostami, Abdulrahman Al-Korbi, Khalid Mahmoudi (6.3), Jassim Al-Jalabi, Sebastián Soria (6.6), Motasem Al-Bustami e Adnan Saleh.

Sostituzioni

Il Qatar SC ha fatto 5 cambiamenti: Youssef Mohamed Ali per Raoul Danzabe Sanda (59′), Ali Karami per Nasir Baksh (89′), Ben Malango per Sebastián Soria (89′), Bashar Resan per Ali Awad (74′) e Eisa Palangi per Khalid Mahmoudi (74′).

Migliore giocatore: Ben Malango​

Il giocatore che ha impressionato di più per l’Al Gharafa e’ stato e’ stato Ben Malango.

Il suo rating e’ stato 7.7 con 1 gol, 19 passaggi (58% a buon fine) e 1 passaggio importante. Ha vinto 7 duelli su 12.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Premier League.​