L’Atalanta II ha sconfitto il Pro Sesto 1-0 con un gol di M. Cissé

SESTO SAN GIOVANNI. L'Atalanta II ha piegato il Pro Sesto 1-0 dopo che Moustapha Cissé ha segnato solo un gol (55').

L'Atalanta II ha sconfitto il Pro Sesto 1-0 con un gol di M. Cissé

SESTO SAN GIOVANNI. L’Atalanta II ha piegato il Pro Sesto 1-0 dopo che Moustapha Cissé ha segnato solo un gol (55′). L’Atalanta II ha preso vantaggio del suo superiore possesso palla (56%).

Il match si è disputato allo stadio Stadio Ernesto Breda in Sesto San Giovanni sabato 16 Dicembre ed è aperto alle 6:30 pm. L’arbitro è stato Gabriele Sacchi. Le condizioni metereologiche hanno registrato poche nuvole. La temperatura era fredda con 7.74 gradi Celsius o 45.93 Fahrenheit. L’umidità era del 46%.​

Statistiche della partita​

  • 44 Possesso palla 56
Shots
  • 2 Totali 5
  • 0 In porta 2
  • 2 Off Target 3
  • 0 Bloccati 1
  • 83 Azioni 93
  • 74 Azioni Pericolose 96
  • 0 Ball safe 0
  • 0 Rigori 0
  • 3 C. angolo 2
  • 4 Fuorigioco 1
Falli
  • 14 Totali 13
  • 4 Cart. Gialli 2
  • 0 Doppio Giallo 0
  • 0 Cart. Rossi 0

Possesso palla

L’Atalanta II ha avuto un possesso palla superiore (56%) mentre Pro Sesto ha avuto un possesso del 44%.

Stile e tiri

L’Atalanta II ha avuto un atteggiamento più aggressivo con 96 azioni pericolose, 5 tiri, dei quali 2 erano in porta. Questo è stato uno dei motivi per cui l’Atalanta II ha conquistato la partita].

Il Pro Sesto ha tirato 2 volte, 0 in porta e 2 fuori. Dall’altra parte, l’Atalanta II ha tirato 5 volte, 2 in porta, e 3 fuori.

Cartellini

Il Pro Sesto ha ricevuto 4 cartellini gialli (Lorenzo Ferro, Luca Marianucci, Nicolò Bruschi e Luca Petrungaro). Dall’altra parte, l’Atalanta II ha ricevuto 2 cartellini gialli (Emmanuel Gyabuaa e Leonardo Mendicino).

Match Timeline

N. Bruschi- Yellow
37'
L. Ferro- Yellow
42'
55'
M. Cissé(goal)
55'
E. Gyabuaa- Yellow
M. Florio- sub ->Leonardo D\'Alessio
60'
63'
L. Mendicino- sub ->Emmanuel Gyabuaa
63'
D. Solcia- sub ->Davide Ghislandi
69'
T. De Nipoti- sub ->Alessandro Cortinovis
L. Marianucci- Yellow
71'
Tommaso Brignoli- sub ->Luca Petrungaro
75'
75'
73'
L. Mendicino- Yellow
85'
88'
M. Chiwisa- sub ->Christian Capone
88'

Classifica

Dopo aver giocato questa partita, il Pro Sesto rimane con 15 punti rimanendo in 17ª posizione. Dall’altro lato, l’Atalanta II ha 29 punti rimanendo in 5ª posizione.

Prossima partita

Nella prossima partita in Serie C: Girone A, il Pro Sesto giocherà in trasferta contro il Pro Patria il 23 Dicembre con un record di 4-0 in termini di scontri diretti a favore del Pro Sesto (2 pareggi).

L’Atalanta II ospiterà l’Union ArzignanoChiampo il 22 Dicembre con un record di 0-0 in termini di scontri diretti.

Pro Sesto – Formazione

Pro Sesto
P
F. Del Frate 1.Italia
D
A. D'Alessio 17.Italia
60'
D
F. Mapelli 23.Italia
D
D. Toninelli 30.Italia
D
E. Maurizii 3.Italia
D
L. Marianucci 5.Italia
71'
C
A. Palazzi 18.Italia
C
L. Ferro 26.Italia
75' 42'
A
L. Petrungaro 16.Italia
75' 85'
A
M. Sereni 32.Italia
A
N. Bruschi 98.Italia
37'
Substitutes
P
S. Formosa 12.Italia
P
F. Botti 22.Italia
D
L. Iotti 50.Italia
D
S. Giorgeschi 65.Italia
C
R. Boscolo Chio 38.Italia
C
M. Marchisano 28.Italia
C
Tommaso Brignoli 6.Italia
75'
A
E. Petrelli 10.Italia
75'
A
M. Florio 80.Italia
60'
A

Il Pro Sesto ha iniziato con una formazione 3-5-2(3-5-2).

Francesco Parravicini ha optato di giocare con con la seguente formazione: Dario Toninelli, Federico Del Frate, Lorenzo Ferro, Francesco Mapelli, Luca Marianucci, Andrea Palazzi, Leonardo D’Alessio, Marcello Sereni, Emanuele Maurizii, Luca Petrungaro e Nicolò Bruschi.

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina i seguenti giocatori: Tommaso Brignoli, Elia Petrelli, Simone Formosa, Federico Botti, Riccardo Boscolo Chio, Matteo Marchisano, Luca Iotti, Simone Giorgeschi, Antonio Guerrisi e Mattia Florio.

Sostituzioni

Il Pro Sesto ha effettuato 3 sostituzioni: Leonardo D’Alessio per Mattia Florio (60′), Lorenzo Ferro per Elia Petrelli (75′) e Luca Petrungaro per Tommaso Brignoli (76′).

Atalanta II – Formazione

Atalanta II
P
P. Vismara 95.Italia
D
M. Palestra 2.Italia
D
G. Berto 4.Italia
D
M. Varnier 13.Italia
D
D. Ghislandi 14.Italia
63'
D
A. Ceresoli 23.Italia
C
E. Gyabuaa 8.Italia
63' 55'
C
C. Capone 10.Italia
88'
C
A. Cortinovis 72.Italia
69'
C
T. Awua 86.Nigeria
A
M. Cissé 11.Guinea
88' Goals55'
Substitutes
P
L. Gelmi 1.Italia
P
L. Avogadri 77.Italia
D
D. Solcia 15.Italia
63'
D
I. Regonesi 28.Italia
D
C. Mora 97.Italia
C
L. Mendicino 5.Italia
63' 73'
C
E. Muhameti 7.Albania
C
Alassane Sidibe 19.Ivory Coast
C
M. Chiwisa 80.Italia
88'
A
J. Italeng 9.Cameroon
88'
A
A. Falleni 44.Italia
A
T. De Nipoti 73.Italia
69'
A
A. Rosa 90.Italia

L’Atalanta II ha iniziato con il a 3-4-1-2 (3-4-1-2).

Francesco Modesto ha optato di giocare con questa formazione: Paolo Vismara, Davide Ghislandi, Marco Varnier, Gabriele Berto, M. Palestra, Emmanuel Gyabuaa, Theophilus Awua, Andrea Ceresoli, Alessandro Cortinovis, Christian Capone e Moustapha Cissé.

L’Atalanta II ha deciso di avere in in panchina i seguenti giocatori: Ludovico Gelmi, Leonardo Mendicino, Endri Muhameti, Jonathan Ngock Italeng, Daniele Solcia, Alassane Sidibe, Iacopo Regonesi, Alessandro Falleni, Tommaso De Nipoti, Lorenzo Avogadri, Mannah Chiwisa, Alessio Rosa e Christian Mora.

Sostituzioni

L’Atalanta II ha fatto 5 cambiamenti: Alessandro Cortinovis per Tommaso De Nipoti (69′), Davide Ghislandi per Daniele Solcia (63′), Emmanuel Gyabuaa per Leonardo Mendicino (63′), Christian Capone per Mannah Chiwisa (88′) e Moustapha Cissé per Jonathan Ngock Italeng (88′).

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie C: Girone A.​