Il Queens Park Rangers compiuto un’impresa contro l’Hull City per 2-0. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

LONDON. Il Queens Park Rangers ha sorpreso l'Hull City per 2-0 con una rete di Chris Willock (45') e una rete di Ilias Chair (73').

Il Queens Park Rangers compiuto un'impresa contro l'Hull City per 2-0. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

LONDON. Il Queens Park Rangers ha stupito l’Hull City per 2-0 con una rete di Chris Willock (45′) e un gol di Ilias Chair (73′). L’Hull City ha avuto un possesso palla di gran lunga superiore (66%).​

Il match si è disputato allo stadio Kiyan Prince Foundation Stadium in London sabato 9 Dicembre ed è aperto alle 3:00 pm. Davanti a 16,967 spettatori.​ L’arbitro che si è preso cura della partita è stato James Bell coadiuvato da Ian Cooper e George Byrne. Il quarto uomo e’ stato Gavin Ward. Le condizioni metereologiche hanno registrato pioggia leggera. La temperatura era fredda con 12.09 gradi Celsius o 53.76 Fahrenheit. L’umidità era del 91%.​

Match Timeline

Chris Willock(goal)Samuel Field
45'
46'
Aaron Connolly- sub ->Adama Traoré
51'
J. Philogene- Yellow
51'
Regan Slater- sub ->Jaden Philogene-Bidace
S. Armstrong- sub ->Paul Smyth
67'
L. Dykes- Yellow
70'
70'
Jean Michaël Seri- Yellow
Ilias Chair(goal)Chris Willock
73'
Osman Kakay- sub ->Reggie Cannon
75'
Ziyad Larkeche- sub ->Lyndon Dykes
76'
76'
Ozan Tufan- sub ->Jean Michaël Seri
85'
86'
87'
Liam Delap- Yellow
90'
90'

Classifica

Dopo aver giocato questo match, il Queens Park Rangers ha 19 punti rimanendo in 22ª posizione. Dall’altro lato, l’Hull City rimane con 30 punti come il Sunderland e il Cardiff City rimanendo in 8ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo match in Championship, il Queens Park Rangers ospiterà il Plymouth Argyle il 13 Dicembre con un record di 4-1 in termini di scontri diretti a favore del Queens Park Rangers (6 pareggi).

L’Hull City sarà in campo nel prossimo incontro il Middlesbrough il 13 Dicembre con un record di 12-9 in termini di scontri diretti in favore dell’Hull City (4 pareggi).

Queens Park Rangers – Formazione

Queens Park Rangers
P
Asmir Begovic 1.Bosnia and Herzegovina
8.4
D
Jake Clarke-Salter 6.Inghilterra
7.1
D
Reggie Cannon 20.Stati Uniti
7.0
75'
D
K. Paal 22.Suriname
7.0
D
Steve Cook 5.Inghilterra
7.3
C
Jack Colback 4.Inghilterra
C
Chris Willock 7.Inghilterra
8.4
86' Goals45'
C
Sam Field 8.Inghilterra
6.8
C
Ilias Chair 10.Morocco
7.8
85' Goals73'
C
Paul Smyth 11.Northern Ireland
6.7
67'
C
Andre Dozzell 17.Inghilterra
6.4
A
L. Dykes 9.Scozia
7.0
76' 70'
Substitutes
P
Jordan Archer 13.Scozia
D
Jimmy Dunne 3.Republic of Ireland
D
Osman Kakay 2.Sierra Leone
6.4
75'
D
Ziyad Larkeche 21.Francia
6.6
76'
D
A. Drewe 29.Inghilterra
C
Taylor Richards 18.Inghilterra
C
E. Dixon-Bonner 19.Inghilterra
6.8
85'
A
Charlie Kelman 23.Inghilterra
6.4
86'
A
S. Armstrong 30.Republic of Ireland
6.8
67'

Il Queens Park Rangers ha giocato con il una formazione 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Martí Cifuentes Corvillo ha optato di giocare con con questo team: Jack Colback, Asmir Begović (8.4), Reggie Cannon (7.0), Steve Cook (7.3), Jake Clarke-Salter (7.1), Kenneth Paal (7.0), Samuel Field (6.8), Andre Dozzell (6.4), Paul Smyth (6.7), Ilias Chair (7.8), Chris Willock (8.4) e Lyndon Dykes (7.0).

la squadra ospitante ha avuto in panchina: Jimmy Dunne, Osman Kakay (6.4), Jordan Archer, Taylor Richards, Elijah Dixon-Bonner (6.8), Ziyad Larkeche (6.6), Charlie Kelman (6.4), Aaron Drewe e Sinclair Armstrong (6.8).

Sostituzioni

Il Queens Park Rangers ha effettuato 5 cambi: Chris Willock per Charlie Kelman (86′), Ilias Chair per Elijah Dixon-Bonner (85′), Paul Smyth per Sinclair Armstrong (67′), Reggie Cannon per Osman Kakay (75′) e Lyndon Dykes per Ziyad Larkeche (76′).

Migliore giocatore: Chris Willock​

Secondo la nostra analisi il giocatore che ha impressionato particolarmente per il Queens Park Rangers e’ stato Chris Willock.

Il suo rating e’ stato 8.4 con 1 gol, 29 passaggi (81% a buon fine) e 2 passaggi importanti. Ha vinto 5 duelli su 9 ed eseguito 2 cross.

Hull City – Formazione

Hull City
P
Ryan Allsop 17.Inghilterra
5.8
D
Sean McLoughlin 6.Republic of Ireland
7.7
D
Lewie Coyle  2.Inghilterra
6.8
D
Jacob Greaves 4.Inghilterra
7.0
D
Alfie Jones 5.Inghilterra
D
Cyrus Christie  33.Republic of Ireland
7.1
C
Adama Traoré 10.Mali
6.7
46'
C
T. Morton 15.Inghilterra
7.0
C
J. Philogene 23.Inghilterra
7.5
51' 51'
C
Jean Michaël Seri 24.Ivory Coast
6.8
76' 70'
C
Scott Twine 30.Inghilterra
7.3
90'
A
Liam Delap 20.Inghilterra
6.4
90' 87'
Substitutes
P
Matt Ingram 1.Inghilterra
D
Andy Smith 26.Inghilterra
D
M. Jacob 29.Inghilterra
C
Ozan Tufan 7.Turkey
6.6
76'
C
Greg Docherty 8.Scozia
C
H. Vaughan 14.Inghilterra
6.8
90'
C
Regan Slater 27.Inghilterra
7.0
51'
A
T. Sellars-Fleming 41.Inghilterra
6.4
90'
A
Aaron Connolly 44.Republic of Ireland
6.4
46'

L’Hull City ha deciso di giocare con con il 4-2-3-1 (4-2-3-1).

Liam Rosenior ha giocato con il questo team: Alfie Jones, Ryan Allsop (5.8), Cyrus Christie (7.1), Sean McLoughlin (7.7), Jacob Greaves (7.0), Lewie Coyle (6.8), Tyler Morton (7.0), Jean Michaël Seri (6.8), Adama Traoré (6.7), Scott Twine (7.3), Jaden Philogene-Bidace (7.5) e Liam Delap (6.4).

L’Hull City ha deciso di avere in in panchina i seguenti giocatori: Matt Ingram, Ozan Tufan (6.6), Greg Docherty, Harry Vaughan (6.8), Andy Smith, Regan Slater (7.0), Matty Jacob, Tyrell Sellars-Fleming (6.4) e Aaron Connolly (6.4).

L’Hull City non ha potuto affidarsi ai seguenti giocatori: Regan Slater (infortunio).

Sostituzioni

L’Hull City ha effettuato 4 cambiamenti: Adama Traoré per Aaron Connolly (46′), Jaden Philogene-Bidace per Regan Slater (51′), Jean Michaël Seri per Ozan Tufan (76′) e Scott Twine per Harry Vaughan (90′).

Migliore giocatore: Sean McLoughlin​

Il giocatore che ha impressionato di più per il Queens Park Rangers e’ stato e’ stato Sean McLoughlin.

Il suo rating e’ stato 7.7 con 119 passaggi (95% a buon fine) e 0 passaggi importanti. Ha vinto 2 duelli su 3.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Championship.​