L’Inter abbatte l’Udinese 4-0 con una prestazione eccezionale. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

MILANO. L'Inter abbatte l'Udinese 4-0 con le reti di

Inter Batte L'udinese

MILANO. L’Inter distrugge l’Udinese 4-0 con le marcature di Hakan Çalhanoğlu  (37′ pen), Federico Dimarco (42′), Marcus Thuram (44′) and Lautaro Martínez (84′). L’Inter ha avuto un possesso palla senza dubbio superiore (74%) e questo e’ stato uno dei motivi decisivi per la sua vittoria.​

Il match si è giocato allo stadio Stadio Giuseppe Meazza in Milano sabato 9 Dicembre ed è iniziato alle 8:45 pm. L’incontro è stato arbitrato da Marco Di Bello coadiuvato da Matteo Bottegoni e Francesca Di Monte. Il quarto uomo e’ stato Alessandro Prontera. Le condizioni metereologiche hanno registrato pioggia leggera. La temperatura era particolarmente fredda con 6.2 gradi Celsius o 43.16 Fahrenheit. L’umidità era del 76%.​

Match Timeline

13'
João Ferreira- Yellow
Lautaro Martínez (VAR)
35'
Hakan Çalhanoğlu (penalty)
37'
Federico Dimarco(goal)Hakan Çalhanoğlu 
42'
Marcus Thuram(goal)Henrikh Mkhitaryan
44'
Marko Arnautovic - sub ->Marcus Thuram
56'
Carlos Augusto- sub ->Alessandro Bastoni
56'
62'
Thomas Kristensen- sub ->Festy Ebosele
62'
Sandi Lovric - sub ->Lazar Samardžić
Kristjan Asllani- sub ->Hakan Çalhanoğlu 
71'
Juan Cuadrado - sub ->Federico Dimarco
71'
75'
Florian Thauvin - sub ->Lorenzo Lucca
Stefano Sensi- sub ->Henrikh Mkhitaryan
80'
Lautaro Martínez (goal)
84'
86'
Kingsley Ehizibue- sub ->Jordan Zemura
86'
Oier Zarraga- sub ->Martín Payero

Classifica

Classifica
Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
93
37
74
37
67
36
67
36
66
36
63
37
60
37
53
37
52
37
46
37
45
37
37
37
36
37
34
37
33
37
29
37

Dopo aver giocato questo incontro, l’Inter ha 38 punti rimanendo in 1ª posizione. Dall’altro lato, l’Udinese rimane con 12 punti rimanendo in 16ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo incontro in Serie A, l’Inter giocherà in trasferta contro la Lazio il 17 Dicembre con un record di 22-12 in termini di scontri diretti a favore dell’Inter (8 pareggi).

L’Udinese giocherà in casa contro il Sassuolo il 17 Dicembre con un record di 9-4 in termini di scontri diretti in favore dell’Udinese (7 pareggi).

Inter – Formazione

Inter
P
Yann Sommer 1.Svizzera
7.0
D
Francesco Acerbi 15.Italia
7.7
D
Yann Bisseck 31.Germania
8.7
D
Alessandro Bastoni 95.Italia
7.5
56'
C
8.5
71' Goals37'
C
Henrikh Mkhitaryan 22.Armenia
7.8
80'
C
Nicolò Barella 23.Italia
7.1
C
Federico Dimarco 32.Italia
8.1
71' Goals42'
C
Matteo Darmian 36.Italia
7.5
A
Marcus Thuram 9.Francia
8.1
56' Goals44'
A
Lautaro Martínez  10.Argentina
7.5
Goals84'
Substitutes
P
P
Emil Audero 77.Italia
D
Carlos Augusto 30.Brasile
7.5
56'
D
G. Stabile 44.Italia
C
Juan Cuadrado  7.Colombia
7.1
71'
C
Davy Klaassen 14.Olanda
C
Stefano Sensi 5.Italia
7.0
80'
C
Davide Frattesi 16.Italia
C
Kristjan Asllani 21.Albania
7.0
71'
C
Lucien Agoumé 42.Francia
A
Marko Arnautovic  8.Austria
6.8
56'
A
Alexis Sánchez 70.Chile

L’Inter ha cominciato con una formazione 3-5-2(3-5-2).

Simone Inzaghi ha deciso di giocare con con questo team: Yann Sommer (7.0), Yann Bisseck (8.7), Francesco Acerbi (7.7), Alessandro Bastoni (7.5), Matteo Darmian (7.5), Nicolò Barella (7.1), Hakan Çalhanoğlu  (8.5), Henrikh Mkhitaryan (7.8), Federico Dimarco (8.1), Marcus Thuram (8.1) e Lautaro Martínez (7.5).

la squadra ospitante ha avuto in panchina i seguenti giocatori: Davy Klaassen, Stefano Sensi  (7.0), Marko Arnautović (6.8), Raffaele Di Gennaro, Davide Frattesi, Kristjan Asllani  (7.0), Carlos Augusto (7.5), Lucien Agoumé, G. Stabile, Alexis Sánchez, Emil Audero e Juan Cuadrado (7.1).

Sostituzioni

L’Inter ha effettuato 5 cambi: Marcus Thuram per Marko Arnautović (56′), Alessandro Bastoni per Carlos Augusto (56′), Hakan Çalhanoğlu  per Kristjan Asllani  (71′), Federico Dimarco per Juan Cuadrado (71′) e Henrikh Mkhitaryan per Stefano Sensi  (80′).

Migliore giocatore: Yann Bisseck​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per l’Inter e’ stato Yann Bisseck anche se non e’ riuscito a trovare il modo di segnare un gol .

Il suo rating e’ stato 8.7 con 112 passaggi (96% a buon fine) e 1 passaggio importante. Ha vinto 6 duelli su 9 ed eseguito 1 traversone.

Udinese – Formazione

Udinese
P
Marco Silvestri 1.Italia
6.8
D
Nehuén Pérez 18.Argentina
6.6
D
Christian Kabasele 27.Belgio
6.7
D
João Ferreira 13.Portugal
6.0
13'
C
Lazar Samardžić 24.Germania
6.4
62'
C
Martín Payero 32.Argentina
7.0
86'
C
Jordan Zemura 33.Zimbabwe
6.6
86'
C
Roberto Pereyra  37.Argentina
6.8
C
Festy Ebosele 2.Republic of Ireland
7.0
62'
C
Walace 11.Brasile
6.6
A
Lorenzo Lucca 17.Italia
6.8
75'
Substitutes
P
Maduka Okoye 40.Nigeria
P
Daniele Padelli 93.Italia
D
Adam Masina 3.Morocco
D
Axel Guessand 5.Francia
D
Hassane Kamara 12.Gambia
D
Antonio Tikvić 16.Croazia
D
Kingsley Ehizibue 19.Olanda
6.7
86'
D
Thomas Kristensen 31.Denmark
6.8
62'
C
Sandi Lovric  4.Slovenia
7.1
62'
C
Oier Zarraga 6.Spagna
6.3
86'
C
Domingos Quina 8.Portugal
C
É. Camara 21.Francia
C
S. Pafundi 80.Italia
A
Marley Aké 15.Francia
A
Florian Thauvin  26.Francia
6.4
75'

L’Udinese ha iniziato con il a 3-5-1-1 (3-5-1-1).

Gabriele Cioffi ha giocato con il la seguente formazione: Marco Silvestri (6.8), João Ferreira (6.0), Christian Kabasele (6.7), Nehuén Pérez (6.6), Festy Ebosele (7.0), Lazar Samardžić (6.4), Walace (6.6), Martín Payero (7.0), Jordan Zemura (6.6), Roberto Pereyra (6.8) e Lorenzo Lucca (6.8).

L’Udinese aveva in panchina questi giocatori: Adam Masina, Sandi Lovrić (7.1), Axel Guessand, Oier Zarraga (6.3), Domingos Quina, Hassane Kamara, Marley Aké, Antonio Tikvić, Kingsley Ehizibue (6.7), Etienne Camara, Florian Thauvin (6.4), Thomas Kristensen (6.8), Maduka Okoye, S. Pafundi e Daniele Padelli.

Sostituzioni

L’Udinese ha fatto 5 cambiamenti: Festy Ebosele per Thomas Kristensen (62′), Lorenzo Lucca per Florian Thauvin (75′), Lazar Samardžić per Sandi Lovrić (62′), Jordan Zemura per Kingsley Ehizibue (86′) e Martín Payero per Oier Zarraga (86′).

Migliore giocatore: Sandi Lovrić​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per l’Inter e’ stato e’ stato Sandi Lovrić.

Il suo rating e’ stato 7.1 con 9 passaggi (89% a buon fine) e 1 passaggio importante. Ha vinto 2 duelli su 2. Ha eseguito 1 cross.

La sua prestazione [estata] straordinaria anche perchè ha cominciato la partita dalla panchina prima di entrare al 62′.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie A.​