L’Atalanta ha piegato il Milan 3-2. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

BERGAMO. L'Atalanta ha sconfitto il Milan.

L'Atalanta ha piegato il Milan 3-2. VIDEO HIGHLIGHT E GOL
@Getty

BERGAMO. L’Atalanta ha battuto il Milan. Il Milan ha perso la partita anche se ha avuto un possesso palla superiore (58%).

Il match si è disputato allo stadio Gewiss Stadium in Bergamo sabato 9 Dicembre ed è cominciato alle 6:00 pm. L’arbitro che si è preso cura della partita è stato Federico La Penna assistito da Davide Imperiale e Valerio Vecchi. Il quarto uomo e’ stato Juan Luca Sacchi. Le condizioni metereologiche hanno registrato overcast clouds. La temperatura era particolarmente fredda con 5.85 gradi Celsius o 42.53 Fahrenheit. L’umidità era del 84%.​

Match Timeline

Ademola Lookman(goal)Teun Koopmeiners
38'
45'
Olivier Giroud(goal)A. Florenzi
Ademola Lookman(goal)Charles De Ketelaere
55'
59'
Ismaël Bennacer - sub ->S. Chukwueze
71'
Tijjani Reijnders- Yellow
Éderson- Yellow
72'
72'
Luka Jović- sub ->R. Loftus-Cheek
80'
Luka Jović(goal)C. Pulišić
81'
Davide Calabria - Yellow
Aleksey Miranchuk- sub ->Ademola Lookman
82'
82'
Michel Adopo- sub ->Mario Pasalic
87'
88'
Yacine Adli- sub ->T. Reijnders
88'
Luka Jović- Yellow
90'
Ismaël Bennacer - Yellow
90'
Davide Calabria (yellowredcard)
90'
Emil Holm- sub ->Matteo Ruggeri
90'

Classifica

Classifica
Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
93
37
74
37
67
36
67
36
66
36
63
37
60
37
53
37
52
37
46
37
45
37
37
37
36
37
34
37
33
37
29
37

Dopo aver giocato questo incontro, l’Atalanta ha 23 punti come la Fiorentinarimanendo in 6ª posizione. Dall’altro lato, il Milan rimane con 29 punti rimanendo in 3ª posizione.

Prossima partita

Nel prossimo incontro in Serie A, l’Atalanta ospiterà la Salernitana il 17 Dicembre con un record di 2-1 in termini di scontri diretti a favore dell’Atalanta (1 pareggio).

Il Milan ospiterà il Monza il 17 Dicembre con un record di 4-0 in termini di scontri diretti in favore del Milan (0 pareggi).

Atalanta – Formazione

Atalanta
P
Juan Musso 1.Argentina
6.4
D
Berat Djimsiti  19.Albania
7.0
D
Marten de Roon 15.Olanda
6.7
D
Sead Kolasinac 23.Bosnia and Herzegovina
D
Giorgio Scalvini 42.Italia
7.3
C
Davide Zappacosta 77.Italia
6.7
C
Teun Koopmeiners 7.Olanda
8.1
C
Mario Pasalic 8.Croazia
6.8
87'
C
Éderson 13.Brasile
7.9
72'
C
Matteo Ruggeri 22.Italia
7.0
90'
C
Hans Hateboer 33.Olanda
A
Ademola Lookman 11.Nigeria
8.5
82' Goals38', 55'
A
7.1
82'
Substitutes
P
Marco Carnesecchi 29.Italia
P
Francesco Rossi 31.Italia
D
Emil Holm 3.Sweden
90'
D
Nadir Zortea 21.Italia
D
Giovanni Bonfanti 43.Italia
D
T. Del Lungo 46.Italia
C
Michel Adopo 25.Francia
6.8
87'
C
L. Mendicino 44.Italia
C
M. Colombo 47.Italia
C
Aleksey Miranchuk 59.Russia
7.3
82'
A
Luis Muriel 9.Colombia
7.5
82' Goals90'
A
M. Cissé 99.Guinea

L’Atalanta ha cominciato con una formazione 3-4-1-2(3-4-1-2).

Gian Piero Gasperini ha deciso di giocare con con questo team: Juan Musso (6.4), Marten de Roon (6.7), Berat Djimsiti  (7.0), Sead Kolasinac, Giorgio Scalvini (7.3), Hans Hateboer, Davide Zappacosta (6.7), Éderson (7.9), Mario Pasalic (6.8), Matteo Ruggeri (7.0), Teun Koopmeiners (8.1), Charles De Ketelaere (7.1) e Ademola Lookman (8.5).

la squadra che ha giocato in casa ha avuto in panchina i seguenti giocatori: Emil Holm, Luis Muriel (7.5), Nadir Zortea, Michel Ndary Adopo (6.8), Marco Carnesecchi, Francesco Rossi, Giovanni Bonfanti, Leonardo Mendicino, Tommaso Del Lungo, Matteo Colombo, Alberto Manzoni, Aleksei Miranchuk (7.3) e Moustapha Cissé.

Sostituzioni

L’Atalanta ha effettuato 4 cambi: Ademola Lookman per Aleksei Miranchuk (82′), Charles De Ketelaere per Luis Muriel (82′), Mario Pasalic per Michel Ndary Adopo (87′) e Matteo Ruggeri per Emil Holm (90′).

Migliore giocatore: Ademola Lookman​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per l’Atalanta e’ stato Ademola Lookman.

Il suo rating e’ stato 8.5 con 2 gol, 29 passaggi (97% a buon fine) e 3 passaggi importanti. Ha vinto 4 duelli su 9 ed eseguito 5 traversoni.

Milan – Formazione

Milan
P
Mike Maignan 16.Francia
7.1
D
6.7
81'
D
Theo Hernández  19.Francia
7.0
D
Fikayo Tomori 23.Inghilterra
7.3
D
6.7
C
Ruben Loftus-Cheek 8.Inghilterra
7.0
72'
C
Tijjani Reijnders 14.Olanda
7.3
88' 71'
C
Yunus Musah 80.Inghilterra
6.7
A
Olivier Giroud 9.Francia
7.5
Goals45'
A
Christian Pulisic  11.Stati Uniti
7.3
A
Samuel Chukwueze 21.Nigeria
6.3
59'
Substitutes
P
Lapo Nava 69.Italia
P
Antonio Mirante 83.Italia
D
J. Šimić 82.Serbia
C
Ismaël Bennacer  4.Algeria
6.3
59' 90'
C
Yacine Adli 7.Francia
6.3
88'
C
Luka Romero 18.Argentina
C
Tommaso Pobega  32.Italia
C
Rade Krunic 33.Bosnia and Herzegovina
A
Luka Jović 15.Serbia
7.1
72' 88' Goals80'
A
Chaka Traorè 70.Ivory Coast

Il Milan ha iniziato con il a aggressiva (4-3-3).

Stefano Pioli ha deciso di giocare con questo team: M. Maignan (7.1), D. Calabria (6.7), F. Tomori (7.3), T. Hernández (7.0), A. Florenzi (6.7), R. Loftus-Cheek (7.0), T. Reijnders (7.3), Y. Musah (6.7), S. Chukwueze (6.3), O. Giroud (7.5), C. Pulišić (7.3).

Il Milan aveva in panchina questi giocatori: I. Bennacer (6.3), Y. Adli (6.3), L. Jović (7.1), L. Romero, T. Pobega, R. Krunić, L. Nava, C. Traorè, J. Šimić, A. Mirante e D. Bartesaghi.

Sostituzioni

Il Milan ha effettuato 3 sostituzioni: S. Chukwueze per I. Bennacer (59′), R. Loftus-Cheek per L. Jović (72′) e T. Reijnders per Y. Adli (88′).

Migliore giocatore: O. Giroud​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per l’Atalanta e’ stato e’ stato O. Giroud.

Il suo rating e’ stato 7.5 con 1 gol, 28 passaggi (71% a buon fine) e 2 passaggi importanti. Ha vinto 2 duelli su 7.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie A.​