L’Hellas Verona e la Lazio hanno pareggiato 1-1 sabato 9 Dicembre. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

VERONA. La Lazio e l'Hellas Verona hanno pareggiato 1-1. Mattia Zaccagni ha segnato il primo gol (23') per la Lazio prima del pareggio di Thomas Henry (70').

L'Hellas Verona e la Lazio hanno pareggiato 1-1 sabato 9 Dicembre. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

VERONA. La Lazio e l’Hellas Verona hanno pareggiato 1-1. Mattia Zaccagni ha segnato il primo gol (23′) per la Lazio prima che le distanze sono state ristabilite da Thomas Henry (70′). Lazio e’ stato completamente superiore in termini di possesso palla (71%)​

Il match ha avuto luogo allo stadio Stadio Marc’Antonio Bentegodi in Verona sabato 9 Dicembre ed è cominciato alle 3:00 pm. La partita è stata arbitrata da Giovanni Ayroldi assistito da Domenico Rocca e Nicolò Cipriani. Il quarto uomo e’ stato Paride Tremolada. Le condizioni metereologiche hanno registrato pioggia leggera. La temperatura era particolarmente fredda con 5.6 gradi Celsius o 42.08 Fahrenheit. L’umidità era del 89%.​

Match Timeline

Ondrej Duda- Yellow
15'
23'
Mattia Zaccagni(goal)Felipe Anderson
24'
Adam Marusic- Yellow
29'
Elseid Hysaj- sub ->Adam Marusic
Darko Lazović - sub ->Suat Serdar
46'
Thomas Henry- sub ->Milan Đurić
57'
57'
63'
Elseid Hysaj- Yellow
Thomas Henry(goal)Tomas Suslov
70'
72'
Taty Castellanos- sub ->Ciro Immobile
72'
Pedro- sub ->Mattia Zaccagni
74'
Nicolò Casale(VAR)
76'
Ondrej Duda(yellowredcard)
77'
82'
Felipe Anderson- Yellow
84'
Luca Pellegrini  - sub ->Elseid Hysaj
84'
Matías Vecino- sub ->Mattéo Guendouzi
Giangiacomo Magnani- sub ->Diego Coppola
87'
90'
Pedro- Yellow

Classifica

Classifica
Squadra
Punti
Gi
Ultime 5
93
37
74
37
67
36
67
36
66
36
63
37
60
37
53
37
52
37
46
37
45
37
37
37
36
37
34
37
33
37
29
37

Dopo aver giocato questo incontro, l’Hellas Verona ha 11 punti come l’Empolirimanendo in 17ª posizione. Dall’altro lato, la Lazio ha 21 punti rimanendo in 9ª posizione.

Prossima partita

Nella prossima partita in Serie A, l’Hellas Verona giocherà in trasferta contro la Fiorentina il 17 Dicembre con un record di 9-3 in termini di scontri diretti a favore dell’Hellas Verona (6 pareggi).

La Lazio ospiterà l’Inter il 17 Dicembre con un record di 22-12 in termini di scontri diretti in favore della Lazio (8 pareggi).

Hellas Verona – Formazione

Hellas Verona
P
Lorenzo Montipò 1.Italia
7.3
D
Bruno Amione 2.Argentina
7.0
D
7.0
D
Jackson Tchatchoua 38.Belgio
6.7
D
Diego Coppola 42.Italia
7.0
87'
C
Suat Serdar 25.Germania
6.6
46'
C
Cyril Ngonge 26.Belgio
6.7
C
Tomas Suslov 31.Slovakia
7.0
76'
C
Ondrej Duda 33.Slovakia
6.6
15'
C
Michael Folorunsho 90.Italia
6.4
57'
A
Milan Djuric 11.Bosnia and Herzegovina
6.7
57'
Substitutes
P
P
Simone Perilli 34.Italia
D
Josh Doig 3.Scozia
D
6.4
87'
D
Juan Cabal 32.Colombia
C
Martin Hongla 18.Cameroon
6.8
57'
C
Riccardo Saponara 20.Italia
C
Charlys 37.Brasile
C
Darko Lazović  8.Serbia
6.7
46'
A
Thomas Henry 9.Francia
7.1
57' Goals70'
A
Y. Kallon 17.Sierra Leone
A
Jordi Mboula 77.Spagna
7.0
76'
A
Federico Bonazzoli 99.Italia

L’Hellas Verona ha cominciato con una formazione 4-2-3-1(4-2-3-1).

Marco Baroni ha giocato con il con il seguente team: Lorenzo Montipò (7.3), Jackson Tchatchoua (6.7), Diego Coppola (7.0), Bruno Amione (7.0), Filippo Terracciano (7.0), Ondrej Duda (6.6), Michael Folorunsho (6.4), Cyril Ngonge (6.7), Suat Serdar (6.6), Tomas Suslov (7.0) e Milan Đurić (6.7).

la squadra ospitante ha avuto in panchina i seguenti giocatori: Darko Lazović (6.7), Josh Doig, Thomas Henry (7.1), Yayah Kallon, Martin Hongla (6.8), Riccardo Saponara, Alessandro Berardi, Giangiacomo Magnani (6.4), Juan Cabal, Simone Perilli, Charlys, Jordi Mboula (7.0) e Federico Bonazzoli.

Sostituzioni

L’Hellas Verona ha fatto 5 cambi: Suat Serdar per Darko Lazović (46′), Michael Folorunsho per Martin Hongla (57′), Tomas Suslov per Jordi Mboula (76′), Milan Đurić per Thomas Henry (57′) e Diego Coppola per Giangiacomo Magnani (87′).

Migliore giocatore: Lorenzo Montipò​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per l’Hellas Verona e’ stato e’ stato il portiere: Lorenzo Montipò. Il suo rating e’ stato 7.34. Ha fatto 4 parate.

Lazio – Formazione

Lazio
P
Ivan Provedel  94.Italia
7.0
D
Nicolò Casale 15.Italia
6.7
D
Patric  4.Spagna
D
Manuel Lazzari 29.Italia
7.5
D
Mario Gila 34.Spagna
7.1
D
Adam Marusic 77.Montenegro
6.3
29' 24'
C
Luis Alberto 10.Spagna
7.0
C
Mattéo Guendouzi 8.Francia
6.8
84'
C
Nicolò Rovella  65.Italia
6.7
A
Ciro Immobile  17.Italia
7.0
72'
A
Mattia Zaccagni 20.Italia
7.9
72' Goals23'
A
Felipe Anderson 7.Brasile
7.5
82'
Substitutes
P
Luigi Sepe 33.Italia
P
Christos Mandas 35.Grecia
D
6.7
84'
D
Elseid Hysaj 23.Albania
6.8
29' 63'
C
Matías Vecino 5.Uruguay
6.7
84'
C
Toma Bašić 26.Croazia
C
Danilo Cataldi 32.Italia
C
Daichi Kamada 6.Giappone
A
Diego González 22.Paraguay
A
Saná Fernandes 70.Portugal
A
Pedro 9.Spagna
7.0
72' 90'
A
Taty Castellanos 19.Argentina
7.0
72'

La Lazio ha iniziato con il a aggressiva (4-3-3).

Maurizio Sarri ha giocato con il la seguente formazione: Patric, Ivan Provedel (7.0), Manuel Lazzari (7.5), Nicolò Casale (6.7), Mario Gila Fuentes (7.1), Adam Marusic (6.3), Mattéo Guendouzi (6.8), Nicolò Rovella (6.7), Luis Alberto (7.0), Felipe Anderson (7.5) e Ciro Immobile (7.0), Mattia Zaccagni (7.9).

La Lazio aveva in panchina questi giocatori: Daichi Kamada, Pedro (7.0), Valentin Castellanos (7.0), Luca Pellegrini (6.7), Matías Vecino (6.7), Diego Gonzalez, Elseid Hysaj (6.8), Toma Bašić, Danilo Cataldi, Luigi Sepe, Christos Mandas, Fabio Ruggeri e Saná Fernandes.

La Lazio non ha potuto fare conto sui seguenti giocatori: Elseid Hysaj (infortunio).

Sostituzioni

La Lazio ha effettuato 5 cambiamenti: Adam Marusic per Elseid Hysaj (29′), Mattia Zaccagni per Pedro (72′), Mattéo Guendouzi per Matías Vecino (84′), Ciro Immobile per Valentin Castellanos (72′) e Elseid Hysaj per Luca Pellegrini (84′).

Migliore giocatore: Mattia Zaccagni​

Secondo la nostra analisi, il giocatore che ha impressionato di più per l’Hellas Verona e’ stato e’ stato Mattia Zaccagni.

Il suo rating e’ stato 7.9 con 1 gol, 37 passaggi (73% a buon fine) e 1 passaggio importante. Ha vinto 10 duelli su 18. Ha eseguito 1 traversone.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in Serie A.​