Il Getafe ha sconfitto il Valencia 1-0 con un gol all’ultimo momento della partita di B. Mayoral. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

GETAFE. Il Getafe ha battuto in zona Cesarini il il Valencia 1-0 dopo che Borja Mayoral ha segnato solo una rete (87').

Il Getafe ha sconfitto il il Valencia 1-0 con un gol all'ultimo momento della partita di B. Mayoral. VIDEO HIGHLIGHT E GOL

GETAFE. Il Getafe ha superato nei momenti finali dell’incontro il il Valencia 1-0 dopo che Borja Mayoral ha segnato solo una rete (87′). Il Getafe ha avuto un possesso palla nettamente superiore (68%) e questo e’ stato uno dei motivi decisivi per la sua vittoria.​

Il Getafe ha giocato in 10 dopo che Domingos Duarte ha ricevuto un cartellino rosso al 90′. Dall’altra parte, pure Javier Guerra ha ricevuto un cartellino rosso (88′)​. Questo cartellino rosso è stata una delle ragioni per cui il Valencia ha perso la partita.

Il match si è giocato allo stadio Coliseum Alfonso Pérez in Getafe venerdì 8 Dicembre ed è cominciato alle 9:00 pm. La partita è stata arbitrata da Guillermo Cuadra Fernández coadiuvato da Guadalupe Porras Ayuso e Alejandro Estévez Iglesias. Il quarto uomo e’ stato Daniel Palencia Caballero. Le condizioni metereologiche hanno registrato pioggia leggera. La temperatura era fredda con 10.68 gradi Celsius o 51.22 Fahrenheit. L’umidità era del 53%.​

Match Timeline

42'
Thierry Correia- Yellow
43'
50'
54'
Mouctar Diakhaby - sub ->Fran Pérez
Luis Milla- Yellow
57'
Djené- Yellow
62'
Carles Aleñá- sub ->Djené
70'
Óscar Rodríguez- sub ->Luis Milla
70'
Jaime Mata- sub ->Juanmi Latasa
74'
82'
Jesús Vázquez- sub ->Diego Lopez Noguerol
83'
Borja Mayoral (goal)Juan Iglesias
87'
88'
Javi Guerra- Red
90'
Sergi Canós- sub ->Thierry Correia
90'
Roman Yaremchuk - sub ->Yarek Gasiorowski
Domingos Duarte- Red
90'
90'
Dimitri Foulquier- Yellow

Classifica

Dopo aver giocato questo incontro, il Getafe ha 22 punti rimanendo in 8ª posizione. Dall’altro lato, il Valencia rimane con 19 punti come il Rayo Vallecano rimanendo in 10ª posizione.

Prossima partita

Nella prossima partita in La Liga, il Getafe giocherà in trasferta contro il Sevilla il 17 Dicembre con un record di 19-13 in termini di scontri diretti a favore del Getafe (5 pareggi).

Il Valencia giocherà in casa contro il FC Barcelona il 17 Dicembre con un record di 25-6 in termini di scontri diretti in favore del Valencia (14 pareggi).

Getafe – Formazione

Getafe
P
David Soria 13.Spagna
7.0
D
Djené 2.Togo
7.1
70' 62'
D
Gastón Álvarez 4.Uruguay
7.0
D
Domingos Duarte 6.Portugal
7.3
90'
D
Juan Iglesias 21.Spagna
7.9
C
Luis Milla 5.Spagna
7.5
70' 57'
C
Mason Greenwood 12.Inghilterra
6.4
C
Nemanja Maksimovic 20.Serbia
7.3
C
Jordi Martín 32.Spagna
6.7
83'
A
Borja Mayoral  19.Spagna
7.5
Goals87'
A
Juanmi Latasa 14.Spagna
7.1
74'
Substitutes
P
Daniel Fuzato 1.Brasile
D
Fabrizio Angileri 3.Argentina
D
Stefan Mitrovic 23.Serbia
6.8
83'
C
7.0
70'
C
Carles Aleñá 11.Spagna
7.0
70'
A
Jaime Mata 7.Spagna
6.7
74'
A
Choco Lozano  17.Honduras

Il Getafe ha giocato con il una formazione conservative (4-4-2).

José Bordalás Jiménez ha giocato con il con questa formazione: David Soria (7.0), Juan Iglesias (7.9), Djené (7.1), Domingos Duarte (7.3), Gastón Álvarez (7.0), Mason Greenwood  (6.4), Nemanja Maksimovic (7.3), Luis Milla (7.5), Jordi (6.7), Juanmi Latasa (7.1) e Borja Mayoral (7.5).

la squadra ospitante ha avuto in panchina i seguenti giocatori: Daniel Fuzato, Fabrizio Angileri, Stefan Mitrović (6.8), Jaime Mata (6.7), Óscar Rodríguez (7.0), Carles Aleñá (7.0) e Choco Lozano .

Sostituzioni

Il Getafe ha fatto 4 sostituzioni: Djené per Carles Aleñá (70′), Luis Milla per Óscar Rodríguez (70′), Jordi per Stefan Mitrović (83′) e Juanmi Latasa per Jaime Mata (74′).

Migliore giocatore: Juan Iglesias​

Il giocatore che ha impressionato in modo particolare per il Getafe e’ stato Juan Iglesias anche se non ha messo a segno la marcatura decisiva.

Il suo rating e’ stato 7.9 con 58 passaggi (71% a buon fine) e 1 passaggio importante. Ha vinto 4 duelli su 4 ed eseguito 9 cross.

Valencia – Formazione

Valencia
P
7.3
D
7.0
D
Gabriel Paulista 5.Brasile
6.0
43'
D
Thierry Correia 12.Portugal
6.8
90' 42'
D
Yarek Gąsiorowski 34.Spagna
7.1
90'
C
Javi Guerra 8.Spagna
6.4
88'
C
Pepelu 18.Spagna
6.7
C
Selim Amallah 19.Morocco
C
Fran Pérez 23.Spagna
6.6
54'
C
Dimitri Foulquier 20.Guadeloupe
6.3
90'
A
Hugo Duro 9.Spagna
6.7
A
Diego López 16.Spagna
6.4
82'
Substitutes
P
Jaume Doménech 1.Spagna
P
Cristian Rivero 13.Spagna
D
Jesús Vázquez 21.Spagna
6.3
82'
D
7.1
54'
D
Hugo Guillamón 6.Spagna
D
Cenk Özkacar 15.Turkey
C
Sergi Canós 7.Spagna
90'
C
Hugo González 30.Spagna
C
Pablo Gozálbez 27.Spagna
A
Roman Yaremchuk  17.Ucraina
90'
A
Alberto Marí 22.Spagna

Il Valencia ha optato di giocare con con il conservative (4-4-2).

Rubén Baraja Vegas ha deciso di giocare con il seguente team: Selim Amallah, Giorgi Mamardashvili (7.3), Thierry Correia (6.8), Cristhian Mosquera (7.0), Gabriel Paulista (6.0), Yarek Gasiorowski (7.1), Dimitri Foulquier (6.3), Javier Guerra (6.4), Pepelu (6.7), Fran Pérez (6.6) e Diego Lopez Noguerol (6.4), Hugo Duro (6.7).

Il Valencia ha deciso di avere in in panchina i seguenti giocatori: Sergi Canós, Jesús Vázquez (6.3), Hugo González, Jaume Doménech, Mouctar Diakhaby (7.1), Hugo Guillamón, Cristian Rivero, Cenk Özkacar , Roman Yaremchuk, Alberto Mari e Pablo Gozálbez.

Sostituzioni

Il Valencia ha effettuato 4 cambiamenti: Diego Lopez Noguerol per Jesús Vázquez (82′), Fran Pérez per Mouctar Diakhaby (54′), Thierry Correia per Sergi Canós (90′) e Yarek Gasiorowski per Roman Yaremchuk (90′).

Migliore giocatore: Giorgi Mamardashvili​

Il giocatore che ha impressionato in modo particolare per il Valencia e’ stato il portiere: Giorgi Mamardashvili. Il suo rating e’ stato 7.34. Ha fatto 5 parate.

Risultati della giornata

Questi sono stati i risultati della giornata in La Liga.​